MXGP Sabato FLASH. Prado ristabilirà le distanze?

MXGP Sabato FLASH. Prado ristabilirà le distanze?
Piero Batini
  • di Piero Batini
Lo spagnolo vince la Qualifying Race MXGP. Sul podio della “mezza” anche Gajser e Herling, vale a dire la promessa di una domenica di fuoco. Mezza sorpresa Benistant in MX2, davanti ai fratelli Lucas e Sacha Coenen. Zanchi 4°
  • Piero Batini
  • di Piero Batini
11 maggio 2024

Lugo, Spagna, 11 Maggio. Che Jorge Prado sia ripartito, e che abbia gettato le basi della corsa a ristabilire le distanze con la concorrenza, può essere un dato di fatto, nonostante si parli della vittoria del… terzo di Gran Premio di Galicia, ovvero solo della Qualifying Race. Lo spagnolo ufficiale GasGas non si è fatto né attendere né pregare, e nella Gara di casa sul circuito che porta il suo nome, ha esploso una spettacolare, furiosa promessa di grande… Gran Premio. In barba al tentativo di sovversione del fangoso Gran Premio del Portogallo ancora nella memoria di ossa e cuscinetti.

Sul podio salgono, tuttavia, anche Tim Gajser, Honda, e Jeffrey Herlings, KTM, in una configurazione che già sembra preannunciare una domenica di fuoco. Tuttavia Gajser può godere di un vantaggio psicologico significativo. Non solo, infatti, lo sloveno può contare sul fatto di detenere la tabella rossa, ma è certamente nelle condizioni di non dover dimostrare niente a nessuno, e quindi di concedere qualcosa nel Gran Premio delle evidenti urgenze e priorità degli avversari diretti. D’altronde questa è la situazione ideale nella quale mettere quella dose di pressione che… Febvre è quarto, Mattia Guadagnini, Husqvarna, e Pauls Jonass, Honda, il vincitore del Portogallo, sono nei dieci.

Mezze sorprese nella Qualifying Race della MX2. A vincere è il francese Thibauld Benistant, Yamaha, il quale ancora regola i fratelli Lucas, Husqvarna, e Sacha, KTM, Coenen. I tre hanno offerto lo spettacolo di altissimo livello di un confronto ravvicinato risolto solo nel finale. Continuando in clima di parziali sorprese, è bellissimo il quarto posto del ben ritrovato Ferruccio Zanchi, Honda, e certamente meno il settimo del leader del Campionato Kay de Wolf, Husqvarna. Notizie deludenti da Adamo e Everts, KTM, che non sono mai entrati in partita, e lusinghiere per Simon Laengenfelder che, invece, è tra i grandi nonostante l’infortunio non trascurabile (clavicola) di una settimana prima.

© Immagini MXGP, KTM, GasGas, Yamaha, FXAction, Ducati, Infront, Triumph Media

Caricamento commenti...