Dakar 2025. Svelate le linee essenziali. Notizie importanti

Dakar 2025. Svelate le linee essenziali. Notizie importanti
Piero Batini
  • di Piero Batini
Prima di tutto: l’incidente di Kevin Benavides e l’Evento di Edo Mossi a Grazzano Visconti. Dal 3 al 17 gennaio tra Bisha e Shubaytah, conferma della "48 ore crono", oltre a una tappa Marathon tradizionale. Tre giorni nell'Empty Quarter
  • Piero Batini
  • di Piero Batini
19 maggio 2024

Grazzano Visconti, 20 Maggio 2024. Siamo con Edo Mossi, l’ex coordinatore sportivo che ha lasciato un segno importante sulla Dakar moderna, e che ora rappresenta il Rally in Italia. Ma prima, due argomenti-notizia più importanti. Il primo riguarda Kevin Benavides. L’argentino due volte vincitore della Dakar ha avuto in un incidente durante uno degli ultimi allenamenti in vista del Desafio Ruta 40, la prova argentina del Campionato del Mondo Rally-Raid. È successo l’11 Maggio, al Mantillo MX Park vicino a Salta, la città dei Benavides. KTM ha emesso un comunicato in cui chiarisce che il suo Campione non potrà partecipare al Rally di casa e gli fa gli auguri di un rapido e completo recupero. Il 15 l’entourage di Benavides emette a sua volta un comunicato, invitando i media alla discrezione, nel quale la situazione viene definita “delicata”. Il Pilota è in terapia intensiva e la prognosi riservata. Il giorno dopo, da una fonte di Salta, esce una buona notizia, ovvero che il Pilota va recuperando, che il previsto trasferimento a Buenos Aires è stato cancellato e che il monitoraggio della situazione è adesso a cura di una clinica privata di Salta. Sono passati 4 giorni e non abbiamo nuove notizie. È certo che non è un “normale” infortunio, Kevin ha subito una frattura al braccio un trauma cranico, e dunque nel rispetto di una tendenza che ci aspettiamo decisamente positiva non possiamo evitare un po’ di apprensione.

La seconda notizia è Edo Mossi a Grazzano Visconti. Edo sta preparando l’evento con cui si apre ufficialmente la stagione italiana della Dakar 2025. Non si capisce come mai la Dakar debba essere presentata ripetendo il format in un tour che passa per alcune città europee, e non, alla presenza, di solito, del suo Direttore, David Castera, e del suo responsabile delle relazioni con i concorrenti, Charles Kuipers. In questo modo la prima città è il teatro dello “svelamento” e la altre ospitano la stessa, ormai conosciuta solfa. Per fortuna italian do it better, e nel caso specifico l’evento organizzato da Edo Mossi è qualcosa di più, una sua idea già collaudata in passato. Dunque ancora Grazzano Visconti, ancora l’ambientazione piacevolissima di Enduro Republic e quel qualcosa di più. Che nel caso specifico è una bella riunione tra addetti, partecipanti e appassionati, con un programma di occasioni che fanno della lunga giornata un vero e proprio workshop a tema Dakar. Ri-presentazione della Dakar 2025 compresa. Dunque richiamo a tutti gli appassionati: mercoledì 22 Maggio, Grazzano Visconti, Presentazione Dakar 2025.

E veniamo a noi, all’argomento del titolo. Dakar 2025. Come succede da qualche anno, finisce da noi la stagione dei carciofi, lasciando i risotti orfani di un ingrediente spettacolare, e si apre ufficialmente la stagione della Dakar che verrà. È il momento in cui si tracciano le linee essenziali della futura, ma ormai vicina, edizione.

Gli Essential (molto essenziali)

47ª edizione, sesta in Arabia Saudita, dal 3 al 17 gennaio tra Bisha e Shubaytah. Livello di difficoltà generale: alto, conferma della "48 ore crono", oltre a una tappa Marathon tradizionale. Tre giorni nell'Empty Quarter, dove terminerà il rally. Ove possibile, percorsi di speciali per le categorie, ovvero su cinque giorni e con diverse tappe ad anello.

BISHA: Per il terzo anno consecutivo è Base Camp, il "campo di partenza" l’anno prossimo a Bisha. Qui i preliminari e i primi giorni di gara, il prologo.

48 ORE CRONO: CAMBIO DI SCENARIO. Il principio è come agli albori, una tappa lunghissima in due giorni, con una sosta obbligata in uno dei mini bivacchi intermedi sparsi nel deserto. Progetto confermato a ampliato per l'edizione 2025, su una distanza di 950 chilometri (contro 540 km nel 2024) e su terreni più vari. Succederà nella prima settimana.

PERCORSI SEPARATI: OGNUNO SULLA PROPRIA PISTA. Per ridurre i rischi dei sorpassi tra auto e moto, i percorsi delle speciali saranno diversi in almeno cinque tappe. Attenzione alla sicurezza, tutte le categorie in regime di apripista, orari comuni, giornata di gara in piena luce per tutti, meno arrivi tardivi al bivacco. Anche i camion avranno il loro percorso dedicato su una tappa nell'Empty Quarter.

TAPPA MARATHON. Due, due volte i concorrenti isolati dalle loro squadre di assistenza. Succederà naturalmente nella "48 ore crono" e una Marathon più tradizionale, con un bivacco dedicato da cui saranno esclusi i meccanici.

EMPTY QUARTER: ARRIVO A SHUBAYTAH. La Dakar ha scoperto Shubaytah nel 2020. È la porta d'ingresso nel deserto dell'Empty Quarter, punto di riferimento dell'esplorazione di un oceano di dune. Questa volta, Shubaytah segnerà la fine del Rally, tre giorni di navigazione tra chotts e dune, inclusa una speciale di oltre 400 chilometri.

DAKAR CLASSIC: ENTRANO IN SCENA i “2000”. Quarto anno di Dakar Classic, nuovi veicoli ammessi alla gara di regolarità delle "storiche". Entrano in scena auto e camion immatricolati tra il 2000 e il 2005. È il ritorno al bivacco della Mitsubishi Pajero Evo che ha portato Stéphane Peterhansel alla sua prima vittoria in auto nel 2004, o del Bowler con cui hanno esordito Guerlain Chicherit e Mathieu Baumel.

Mancano molte informazioni. Quasi tutte le più importanti. Chilometraggi, la giornata di riposo, i porti di sbarco e imbarco e, naturalmente, le caratteristiche delle singole tappe. Ma fa parte del gioco. Un po’ di pazienza…

© Immagini Ford Performance, Dacia Media, Prodrive, Honda Monster, ASO Media, Red Bull Content Pool, DPPI, RallyZone, Ford, ItalTrans Media, Astara

Dakar Arabia Saudita 2024 Classifica Generale Finale Assoluta

MOTO

+00:00:0051h30m08s. 1. 009 - R. BRABEC (USA). HONDA | CRF 450 RALLY.

+00:10:5351h41m01s. HERO | 450 RALLY. 046 - R. BRANCH (BWA). 2.

+00:12:2551h42m33s. HONDA | CRF 450 RALLY. 042 - A. VAN BEVEREN (FRA). 3.

+00:38:4852h08m56s. KTM | 450 RALLY FACTORY. 047 - K. BENAVIDES (ARG). 4.

+00:45:2852h15m36s. KTM | 450 RALLY FACTORY. 002 - T. PRICE (AUS). 5.

AUTO

1. 204 - C. SAINZ (ESP). AUDI | RS Q E-TRON E2. 48h15m18s. +00:00:00

2. 221 - G. DE MEVIUS (BEL). TOYOTA | HILUX OVERDRIVE. 49h35m43s. +01:20:25

+01:29:1249h44m30s. 3. 203 - S. LOEB (FRA). PRODRIVE | HUNTER.

+01:35:5949h51m17s. TOYOTA | HILUX OVERDRIVE. 211 - G. CHICHERIT (FRA). 4.

+02:16:4350h32m01s. FORD | RAPTOR. 208 - M. PROKOP (CZE). 5.

Ultime da Dakar

Caricamento commenti...