Moto.it
Accedi o Registrati a
Mymoto
Benvenuto, Ospite
Ricerca
|
Argomenti attivi
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
MOTO
»
Strada
»
BMW R1100RS
BMW R1100RS
Opzioni
·
Visualizza
Argomento Precedente
·
Prossimo Argomento
Rix.Nox
Inviato:
mercoledì 26 febbraio 2014 16:25:37
Iscritto: 18/03/2011
Per Icaro: ho visto la BMW R1100RS.... molto bella, con tutto che le carenate non mi fanno impazzire. Certo per il sol uso cittadino è un bel pachiderma ma deve essere molto comoda. Pregi e difetti? Si trova a prezzi ottimi (1500/2000)
Torna su
AisCafais
Inviato:
giovedì 27 febbraio 2014 09:01:54
Iscritto: 22/07/2013
come tutte le BMW sono moto che macinano km , secondo me la scelta è giusta per l'uso quoditiano,cittadino l'altra tua scelta la honda deauville sono d'accordo con chi lo definisce un mega scooterone ......certo il 350 four era bellina.
"
Quanno se scherza bisogna esse seri
".[i] A.Sordi
Torna su
paoktm
Inviato:
giovedì 27 febbraio 2014 10:43:15
Iscritto: 19/10/2012
Locazione: veneto - fvg e a volte altrove
io invece la non lo consiglio per tre motivi: primo perché quei modelli (e non so se valga anche per i successivi), avevano una regolazione della carburazione tale che quando si rilasciava il gas, veniva tagliata completamente l'alimentazione, di conseguenza soprattutto alle base velocità, quindi nell'uso cittadino, la moto strattonava. Questo accorgimento era stato studiato dai Bavaresi solo per fare bella figura in termini di emissioni Co2, almeno sulla carta.
secondo motivo per cui non la consiglio è che nell'uso cittadino la moto è impegnativa e se per un motivo o per un altro ci si sbilancia non la si recupera più, stava succedendo a un mio amico parcheggiandola, per fortuna eravamo accanto a lui! Inoltre nel traffico urbano spesso resti incolonnato dietro le auto...
terzo, soprattutto i primi modelli avveneristici, primi anni 2000, avevano un difetto di progettazione, con fastidiose turbolenze
i ricambi Bmw costano veramente tanto
semmai della BMW cercati il vecchio 650, lo trovi a circa 1500 euro, e comunque era una moto valida
semm
la grandezza non è mai vana
Molti nemici molto onore - Giulio Cesare
Torna su
AisCafais
Inviato:
giovedì 27 febbraio 2014 11:40:11
Iscritto: 22/07/2013
Pao sei stato tecnico è preciso, io non lo mai guidata è dalla descrizione che hai fatto ripeto tecnica e precisa non la comprerei,ed hai ragione i ricambi costano,
"
Quanno se scherza bisogna esse seri
".[i] A.Sordi
Torna su
icaro
Inviato:
giovedì 27 febbraio 2014 19:02:06
Iscritto: 07/05/2008
Locazione: Vimercate
tanto per dire la mia:
- la mia moto è del 1995, euro 0 e quindi non può circolare nel caso decidano di bloccare nelle aree urbane
- in città l'ho usata per anni andando a lavoro facendo 35 km. andata e altri 35 al ritorno ... in città l'ho guidata benissimo grazie al perfetto equilibrio: se ti sbilanci credo che tu faccia fatica a tenerle su tutte se non sei un macigno. io sono 175 cm. e peso 70 kg, quindi niente di che ...
- consumo: ad andatura normale senza sparate inutili però tirando quando necessario non sono mai sceso sotto i 18/20 km. litro
- il difetto di on/off in rilascio se fai una buona allineatura dei corpi farfallati non lo senti quasi neanche
- pezzi di ricambio costosi: prova ad andare in Ducati, MV e via dicendo, almeno la mia ne ha bisogno talmente di rado che le altre fanno in tempo a cambiare quasi tutto. E' inutile che un pezzo costi la metà (il che non è vero) se poi lo cambi 5/6 volte di più . La mia, caso fortunato, ha quasi 130.000 km. ed il pezzo di ricambio più costoso che ho dovuto rimpiazzare è stata la guarnizione del cilindro destro perchè perdeva una gocciolina ogni tanto e per prudenza ho preferito farla cambiare.
- potrà anche essere vero che in città sembra grossa però se togli le borse (per cui rimane più snella e maneggevole) è tale e quale alle altre col vantaggio della comodità che altre forse non hanno.
- il cardano è un'altra delle cose che ti aiutano a ridurre la manutenzione, fai il cambio olio ogni 20/30.000 km. e non ci pensi più ... nelle altre ci vuole lubrificante, tirarla quando serve, cambiarla ogni tot km. per evitare che si rompa ecc.
- cambio olio e filtro fatti ogni 15.000 km. senza che sia mai stato necessario fare un rabbocco.
Poi si tratta sempre di un parere personale, eh!
Comunque per maggiori delucidazioni prova a chiedere al franz, lui ha avuto un K75 col quale è andato anche all'Elefantentreffen e ci ha fatto vagonate di km., poi ha preso un R1100RT con all'attivo circa 300.000 km. e mi pare abbia dovuto anche cambiare qualche lampadina ...
mi spezzo ma non piego ...
Torna su
paoktm
Inviato:
giovedì 27 febbraio 2014 19:29:57
Iscritto: 19/10/2012
Locazione: veneto - fvg e a volte altrove
ciao Icaro,
ovviamente è questione di opinioni più o meno personali.... premetto che il modello cha hai tu è uno dei miei preferiti (soprattutto l'edizione speciale per l'Italia), comunque non concordo su alcuni punti:
1. per la città non è la peggiore, e come dici tu se ti sbilanci anche altre fai fatica a recuperarle, ma non è neanche la migliore.
2. i pezzi di ricambio restano costosi, certo che come paragone hai trovato le peggiori (e potevi aggiungerci anche KTM o Triumph), ma non sono d'accordo sul fatto di bollare di inaffidabili i modelli da te citati, e comunque anche le BMW possono dare problemi (sinceramente trovo molto più affidabile un SuperTénéré)
3.il cardano è una questione di scelte personali.... ha pregi e difetti, ma mentre sulla catena gli interventi sono più semplici e alla portata di molti, sul cardano bisogna avere più competenze, hai ragione sul fatto che per circa 30.000 km non ci pensi, ma se ti parte, e prima o poi parte, ii conto è salato.
ma sui modelli di una decina di anni fa resta il problema delle turbolenze, che su una tourer non è da poco e credo che quel prezzo si riferisse proprio a quei modelli, infatti quelli precedenti tengono meglio il prezzo
la grandezza non è mai vana
Molti nemici molto onore - Giulio Cesare
Torna su
icaro
Inviato:
giovedì 27 febbraio 2014 20:52:01
Iscritto: 07/05/2008
Locazione: Vimercate
- hai ragione a metà per la città: è chiaro che rispetto ad un Monster o una Hornet sarà meno agile però ti posso dire con certezza una cosa: prova una GS in città, ne rimarrai certamente meravigliato (tranne che nelle manovre da fermo, quello sì è un pò problematico).
- per il cardano l'unica cosa da fare è il cambio olio ogni 30.000 km. e non ho MAI sentito che un cardano si sia rotto ...
- le altre non sono inaffidabili, solo che a parità di chilometraggio necessitano di più cure e ricambi rispetto alla BMW
Poi come giustamente hai detto sono opinioni personali, se avessimo tutti la stessa idea ci sarebbe una sola marca di moto in giro ... (ovviamente BMW!)
mi spezzo ma non piego ...
Torna su
paoktm
Inviato:
giovedì 27 febbraio 2014 21:06:14
Iscritto: 19/10/2012
Locazione: veneto - fvg e a volte altrove
Originariamente inviato da icaro
- : prova una GS in città, ne rimarrai certamente meravigliato (tranne che nelle manovre da fermo, quello sì è un pò problematico).
(ovviamente BMW!)
l'ho guidata in città.... e comunque diventa problematica solo se si fanno slalom a passo d'uomo.... ottima invece nel misto stretto
comunque c'è chi ha dovuto sostituire il cardano
poi sappiamo tutti che la moto perfetta non esiste... e comunque se parliamo dei modelli del 95 e dintorni, era proprio gran belle moto,
la grandezza non è mai vana
Molti nemici molto onore - Giulio Cesare
Torna su
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
MOTO
»
Strada
»
BMW R1100RS
Vai a
PRESENTAZIONI PERSONALI
- Presentazioni Personali
MOTO
- Strada
- Fuoristrada
- Scooter
- Officina
- La Mia Prima Moto
ACCESSORI
- Caschi
- Abbigliamento
- Accessori, Ricambi, Parti Speciali
- Pneumatici
EPOCA
- Restauro e Valutazioni
COMMUNITY
- Lampeggio
- Viaggi, Raduni, Fiere
- Storie, Racconti
- Pillola del Giorno
- Amarcord (Vecchio Forum)
LEGALE
- Legale, Assicurazioni, Garanzie
SPORT e GARE
- Sport, Piste, Tempi, Tuning
- Motomondiale e Superbike
AUTO
- Area di Sosta
- Auto d'Epoca
- Racing
Tu
NON puoi
inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
creare sondaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
votare nei sondaggi di questo forum.
Stampa questo Argomento
Guarda questo Argomento
Manda via e-mail questo Argomento
Per Thread
Normale