Bradl è il più veloce dei test nel nuovo circuito argentino

Bradl è il più veloce dei test nel nuovo circuito argentino
Moto.it
  • di Moto.it
Le prime impressioni dei piloti sono di un circuito veloce e curve molto rapide. Tirando le somme un tracciato divertente per il pubblico ma anche per chi corre in pista
  • Moto.it
  • di Moto.it
5 luglio 2013


Prima giornata di test presso Termas de Rio Hondo con Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech3), Alvaro Bautista (GO&FUN Gresini), Stefan Bradl (LCR Honda), Hector Barberá (Avintia Blusens) e i piloti Moto2™ Esteve Rabat (Tuenti HP 40) e Nicolas Terol (Mapfre Aspar Moto2).


Le impressioni generali dei piloti presenti parlano di un circuito veloce, con curve molto rapide e soprattutto di un tracciato divertente, per il pubblico, ma anche per gli stessi protagonisti in pista.


Giovedì, dopo una mattinata dove la pista risultava, ovviamente poco gommata, nel pomeriggio le 4 stelle della classe regina e i due piloti della categoria Moto2™ hanno migliorato nettamente i propri crono con Stefan Bradl che è risultato essere il più rapido grazie al tempo di 1’44.188.


Alvaro Bautista, impegnato come tutti i piloti in pista a testare le varianti di Bridgestone su un asfalto super abrasivo, ha chiuso a poco più di tre decimi dal tedesco, precendendo a sua volta Cal Crutchlow, lontano 9 decimi ed Hector Barberá staccato di quasi 4 secondi.


Per la classe intermedia Esteve Rabat ha dimostrato di potersi adattare rapidamente al tracciato argentino, con lo spagnolo che ha chiuso ad appena 7 decimi dalla CRT che lo precede, mentre Nicolas Terol ha completato il gruppo staccato di oltre 5 secondi dal miglior tempo.


Oggi seconda e ultima giornata di test a partire dalle 10.00 ora locale le 15.00 in Italia.

I tempi dei test di giovedì.

Fonte: MotoGP.com

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese