Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Austin, Texas - Laureato in ingegneria all’università di Torino, Romano Albesiano ha lavorato prima in Cagiva, poi nel gruppo Piaggio. Adesso è il primo europeo a ricoprire il ruolo di direttore tecnico in HRC. Tanta roba.
“Una sera - svela - mi ha telefonato Alberto Puig: pensavo mi chiedesse qualcosa di operativo. Invece mi ha fatto questa proposta: è stata sicuramente emozionate. E’ tutto nuovo, diverso, tutto estremamente motivante. Ma è stato difficile lasciare Aprilia. Ma non ho abbandonato la nave, buona parte del lavoro era stato fatto”.
Con Aprilia, si era partiti da zero, questa sfida è più facile o difficile?
“Di facile non c’è niente: si parte da un altro livello, ma vincere è difficile, ci vuole lavoro e tempo. Ma questa azienda ha grandi potenzialità”.
Nel podcast, Albesiano racconta la prima volta che è stato in Giappone al reparto corse e analizza il cambiamento di risultati della RC213V nei primi GP, i punti forti e deboli della moto, dell’aerodinamica, dei piloti. Il podio è possibile?
“Secondo me, verso fine stagione…”
Poi: 2 tempi o 4 tempi? Ali o senza ali? Abbassatori o senza?
Tutte le risposte del nuovo direttore tecnico di HRC nella 201esima puntata di #atuttogas, online su Moto.it e sulle principali piattaforme podcast a partire dalle ore 9 di domenica 30 marzo.
Appuntamento alla settimana prossima per una nuova puntata di #atuttogas.