LIVE - MotoGP 2025. GP di Spagna a Jerez

LIVE - MotoGP 2025. GP di Spagna a Jerez
5° GP dell'anno: il racconto di Giulia, Zam e René
22 aprile 2025

Live concluso

  • 27 aprile 2025 - ore 19:02
    Marini e Mir
    MARINI: "Una buona giornata, un buon fine settimana, soprattutto se considero quanto sia stato difficile questo weekend per me. Oggi penso che abbiamo ottenuto il miglior risultato possibile, sono molto soddisfatto di questo e di quello che abbiamo fatto. Ogni giorno siamo riusciti a migliorare la moto e a fare buoni passi avanti con la mia squadra. Il nostro ritmo era buono, abbiamo fatto delle belle lotte e il decimo posto va bene per la nostra posizione. Arrivo a domani con positività e con l'entusiasmo di trovare qualcosa di nuovo". _______________________ MIR:  "Dobbiamo guardare ai punti positivi di oggi e alla velocità che siamo riusciti a mostrare per tutto il weekend. Sono riuscito a essere veloce, ma non ero esattamente a mio agio. Ho lasciato passare Morbidelli perché ho visto che era più veloce e ho cercato di seguirlo e di sfuggire agli altri piloti, ma lui faceva molta fatica e sono andato largo con lui. Dobbiamo analizzare tutto quello che è successo oggi. Se ci fossero stati otto o nove giri in più sarebbe stato davvero un bel weekend per noi, il potenziale c'era - possiamo essere veloci, io lo sono. Ma dobbiamo finire. Ora dobbiamo concentrarci su lunedì e sul futuro".
  • 27 aprile 2025 - ore 18:35
    Aleix Espargaro, 14° e poi 17° dopo la penalizzazione causa pressione gomme errata
    "Oggi sono soddisfatto di ciò che abbiamo fatto. Onestamente, ieri sono andato a letto un po' arrabbiato perché pensavo che avessimo lasciato alcune cose in pista. Ma oggi tutti sono riusciti a fare un passo avanti e a migliorare, abbiamo solo bisogno di un po' di tempo in più e potremo essere più vicini agli altri piloti Honda. Mi sono sentito meglio a ogni giro e a metà gara sono riuscito a fare i tempi degli altri piloti Honda. Un fine settimana solido e, cosa importante, i nostri commenti si allineano a quelli degli altri piloti e abbiamo più informazioni per il nostro lavoro. È un piacere indossare questi colori"
  • 27 aprile 2025 - ore 18:33
    Bezzecchi
    "Purtroppo è stata una gara piuttosto brutta per me, perché al secondo giro sono andato lungo alla prima curva, finendo nella ghiaia e finendo praticamente all'ultimo posto. Poi ho girato bene, ma a quel punto il risultato era già compromesso. È un vero peccato. Continueremo a lavorare sodo, a partire dai test di lunedì"
  • 27 aprile 2025 - ore 16:24
    Maverick Vinales a Sky: "L'esperienza mi dà positività"
    "Bella gara soprattutto per passo, sono riuscito ad arrivare vicino a Pecco e Fabio, ma qua è difficile sorpassare e la gomma si scaldava. Pecco faceva la stessa cosa che facevo io con lui: andavamo indietro e avanti. Qua a Jerez è chiaro che se rimani due o tre giri dietro un altro la gomma si scalda e diventa tutto difficile. L'ultima fase della frenata è ancora problematica, ma sul dritto sono veloce. Domani dovremo lavorarci, questa è una sfida e ci stiamo avvicinando: l'ultima fase della frenata è l'unica cosa che ci manca rispetto alla Ducati. Quando ho fatto il percorso in Aprilia ho lavorato un anno per diventare competitivo, l'atteggiamento qua in KTM è positivo: l'esperienza passata mi dà la tranquillità che sto portando avanti. Abbiamo diverse cose da provare, ma niente di nuovo. Abbiamo qualcosa che lavora bene, ma ce lo siamo scordati lavorando su altro. Dobbiamo riprovare e fare uno step di cui abbiamo bisogno"
  • 27 aprile 2025 - ore 16:15
    Fabio Di Giannantonio a Sky: "Stiamo facendo un buon lavoro"
    "Sono contento di come è finita dopo l'inizio del weekend: abbiamo iniziato veramente in salita. Abbiamo provato a giocare un po' il jolly di provare un po' di cose che non avevamo ancora provato, ma è stato tutto peggiorativo e abbiamo perso tempo. Abbiamo iniziato a preparare la gara sabato. Sono contento perché partiamo dietro per fare un garone, fare quinto oggi era importante. So che è successo perché c'è stato qualche regalino, ma le gare sono anche queste: noi siamo bravi a finirla. Sono contento, è stata una buona performance. Ci manca stare costantemente sul podio, Franco sta facendo un ottimo lavoro, anche io che vengo da un inverno difficilissimo. Siamo alla quinta gara, ma questi chilometri che mancano li senti quando in una moto ufficiale devi provare tante cose. Domani avremo un po' di tempo: nelle prime cinque gare abbiamo fatto un buon lavoro. Sto bene, ho dei limiti degli allenamenti perché la spalla ci mette un annetto a stare ok. Ora sto bene sulla MotoGP. Ho delle cose mie da provare, ma la lista di cose da provare è bella lunga. C'è da fare, domani si spinge"
  • 27 aprile 2025 - ore 16:04
    Penalizzato di 16 secondi per pressione alle gomme Aleix Espargaro
  • 27 aprile 2025 - ore 15:53
    Nadia Gresini a Sky: "Ci aspettavamo la prima vittoria di Alex"
    "Tanta roba, perché fino ad oggi tutti i piloti che sono passati da noi hanno vinto. Siamo molto contenti. Era un po' che rincorrevamo questo successo con Alex, quest'anno siamo partiti alla grande, lui si è trovato super bene con questa moto. Ha fatto tutti i fine settimana nelle prime posizioni, ci aspettavamo che arrivasse. Questo lavoro è complicato, ci vuole tanto lavoro e passione. Ci vuole tanto lavoro per portare avanti l'azienda e il team, ma siamo contenti di essere con Ducati, perché è la moto migliore che abbiamo in questo momento. Tutto viene più facile"
  • 27 aprile 2025 - ore 15:46
    Fabio Quartararo a Sky: "Non avevamo il passo di Alex, la nostra posizione oggi è questa"
    "Non ho pensato a niente, ero così concentrato, perché avevo un po' di margine e sono stato veramente al limite. Ho provato a fare il miglior passo possibile e a stare lì. Facciamo una guida molto diversa dagli altri, il passo che avevamo era il terzo-quarto. Ce la giocavamo con Pecco, Alex, Marc e così è stato. Soprattutto sono contento per gli ingegneri che lavoro, questo podio è una spinta molto importante. Quando ho fatto il giro di ricognizione ho visto che il grip era difficile per noi, ho fatto una guida diversa e i primi giri sono stati molto importanti. Non avevamo il passo che aveva Alex, la nostra posizione era quella. Dove facciamo difficoltà è la prima parte della gara, quando c'è ancora la gomma della Moto2 facciamo fatica. Abbiamo fatto un bel lavoro, il grip con le gomme usate era buono"
  • 27 aprile 2025 - ore 15:40
    Marc Marquez a Sky: "La vittoria di mio fratello è l'unico motivo per cui sorrido oggi"
    "Molto bello: lui era emozionato e anche io, è vero che mi ha ripreso di nuovo in campionato per un punto, ma è bellissimo vedere tuo fratello che ha lavorato tantissimo, ha vinto la gara e ha festeggiato con tutti i tifosi spagnoli. Se lo merita tantissimo, sta facendo una stagione bellissima. Questo è l'unico motivo per cui ho un piccolo sorriso oggi in faccia, perché sono felice per lui. Capire è difficile, questa è la stagione in cui sto cadendo meno, ma è la seconda volta che cado la domenica e su questo devo lavorare: quando faccio la percorrenza devo capire. Già l'anno scorso Pecco è caduto così, voglio capire la dinamica di queste cadute. Quando ho visto che ero terzo volevo andare come nelle prime gare. Andare con la moto rotta era il minimo che potevo fare dopo una caduta così, almeno abbiamo preso 4 punti. Sto andando molto bene, molto pulito, so fare il tempo, ho fatto errori così ad Austin e qui che sembrano cambiare la stagione, ma quando ho finito la gara l'ho sempre finita davanti, primo. Se vogliamo lottare fino alla fine non può succedere un'altra volta questo tipo di errori, non è per esagerare, capitano, ma bisogna capire. Puoi vincere tutte le gare e tutte le Sprint che vuoi, ma sono un punto dietro in campionato... almeno sono lì. L'anno scorso Pecco Bagnaia è caduto tante volte così, devo capire"
  • 27 aprile 2025 - ore 15:34
    Alex Marquez a Sky: "Voglio continuare a sognare"
    "Non mi potevo immaginare una prima vittoria a Jerez davanti al nostro pubblico, la curva 9-10 è patrimonio dell'umanità, si meritavano il mio saluto prima della vittoria, non l'avevo mai fatto. Abbiamo fatto un capolavoro tutto il weekend. Da ieri a oggi abbiamo fatto un passo in avanti, abbiamo cambiato la moto stamattina, con Marc in pista potevamo lottare, quando ho visto che ha fatto quell'errore ho pensato che fosse il mio giorno. Non dovevo fare come a Austin, in cui ho perso l'opportunità. Giorni così sono importanti per il campionato. Ho tanta fiducia con la squadra, tutto quello che abbiamo fatto l'anno scorso, con la GP23 non potevo fare quello che volevo e ho imparato tanto. Ho imparato a guidare in una forma precisa. Con la GP24 ho fatto "wow": ora voglio continuare a fare le cose per bene e voglio continuare a sognare. Anche Jorge Lorenzo salutava lì prima di vincere, l'avevo visto quando ero in Moto3 e mi ero ripromesso di farlo un giorno. La pista era molto al limite per la temperatura, controllare il davanti non era facile. Quasi cado e quando ho avuto un'opportunità alla curva 1 ho pensato che fosse il momento. Superato Fabio era un'altra gara: il davanti era perfetto e potevo fare i ritmi che volevo"
  • 27 aprile 2025 - ore 15:29
    Aggiornamento sulle condizioni di salute di Franco Morbidelli
    Franco Morbidelli ha riportato una contusione cervicale. Non ci sono fratture, i tempi di recupero sono da definire: incerta la presenza del pilota VR46 ai test di domani. Fonte: Sky
  • 27 aprile 2025 - ore 15:26
    Pecco Bagnaia a Sky: "Speravo che la battaglia con Marc durasse di più"
    "I primi giri ero tranquillo, c'è stata la bagarre con Marc. Poi mi sono messo a spingere per prendere Fabio, ma quando gli sono arrivato sotto non ho mai davvero avuto lo spunto per passarlo. Purtroppo non avevo il mio punto forte, che su questa pista sono sempre state la 11 e la 12, in cui Alex era davvero forte questo weekend. Non sono riuscivo ad avvicinarmi e perdevo da Fabio. Ogni volta che mi avvicinavo di più dovevo lasciare perché il davanti diventava rischiose. Non mi piacciono questo tipo di gare perché per cercare di evitare errori non mi metto nella condizione di andare veloce, è inspiegabile, l'anno scorso non avevo questo problema. Ho visto che non c'era Marc e questa era una buona occasione per recuperare punti. Non sono riuscito a sfruttare il massimo potenziale della moto che non era terzo, ma davanti a Fabio. Non sono soddisfatto. Dai dati si vede che Alex riesce a comparare i suoi giri con quelli miei dell'anno scorso,è difficile da capire perché la moto è estremamente simile, ma lui riesce a sfruttare il davanti senza chiusure. Io la perdo molto spesso, oggi in gara il davanti mi si è chiusa tante volte: diventa una situazione in cui devi stare in protezione e non mi sento libero da lasciarlo andare. Cercheremo di lavorarci perché mi sento meglio ed è il momento di lavorare in questa direzione qua. Questo è un momento dove bisogna raccogliere, dove sto cercando di portare a casa, l'anno scorso ho peccato di più. Sono sicuro che quando tornerò a sentirmi al 100% sulla moto, tornerò a vincere, a lottare. Questa è stata un'altra gara in cui a parte i primi 4 giri sono stato in difesa, non mi sono mai sentito nella posizione di chiudere il gap. Speravo che la battaglia con Marc durasse di più: non si aspettava il sorpasso di me alla curva 8, mi sono buttato alla curva 9, l'incrocio è stato bello, ci siamo toccati alla curva 11. Secondo me gli è successo qualcosa che non si aspettava stando dietro a qualcuno: andando veloci dietro a qualcuno il davanti si alleggerisce e si chiude"
  • 27 aprile 2025 - ore 14:58
    Alex Marquez: "Il miglior regalo di compleanno"
    "Miglior regalo di compleanno che potessi ricevere, la vittoria qua a Jerez è straordinaria. Volevo giocarmi questa opportunità, il pubblico è stato fantastico. Ho dovuto gestire tutti i momenti, ho attaccato forse un pelino troppo, ma poi ho cercato di gestire. La gara è stata perfetta, devo ringraziare i tifosi di Jerez che sono i migliori al mondo"
  • 27 aprile 2025 - ore 14:57
    Fabio Quartararo: "Salire sul podio qui è speciale"
    "Incredibile, salire sul podio è qualcosa di speciale. Il gap da Alex non è stato così grosso, tenere dietro Pecco di mezzo secondo è stato difficilissimo. Sono stati anni lunghi, ma sono felice di salire sul podio a Jerez. Grazie al pubblico, ieri anche dopo la caduta mi hanno applaudito. Ci vediamo a Le Mans"
  • 27 aprile 2025 - ore 14:55
    Pecco Bagnaia: "Non mi piacciono gare come questa"
    "Onestamente devo ringraziare il pubblico che è stato incredibile, non mi piacciono gare come queste, sono rimasto bloccato come ieri, ogni volta che mi avvicinavo perdevo tempo. Congratulazioni ad Alex per la prima vittoria e a Fabio che con una moto che in questo momento è più lenta ha fatto un capolavoro"
  • 27 aprile 2025 - ore 14:51
    I festeggiamenti di Alex Marquez
    [image: Festeggiamenti Jerez.jpg]
  • 27 aprile 2025 - ore 14:46
    Bandiera a scacchi! Alex Marquez vince il GP di Spagna a Jerez
    🏁 Il numero 73 saluta già il pubblico nell'ultimo giro e si prende la sua prima vittoria in MotoGP. Secondo Fabio Quartararo, terzo Pecco Bagnaia. [image: Gara MotoGP Jerez.jpg]
  • 27 aprile 2025 - ore 14:42
    Iniziato l'ultimo giro
    Alex Marquez guida ancora la gara, secondo Quartararo e terzo Bagnaia
  • 27 aprile 2025 - ore 14:39
    Terzultimo giro in corso
    Alex Marquez ha un vantaggio di 2.8 secondi su Quartararo, che a sua volta ha un margine di 5 decimi su Bagnaia. Tra il pilota italiano e Vinales, quarto, c'è un distacco di 8 decimi
  • 27 aprile 2025 - ore 14:39
    Morbidelli è stato trasportato al centro medico
  • 27 aprile 2025 - ore 14:39
    Marc Marquez è risalito fino alla tredicesima posizione
  • 27 aprile 2025 - ore 14:35
    5 giri alla fine della gara
    Alex Marquez ha un vantaggio di 2.6 secondi su Quartararo, che a sua volta ha un vantaggio di 6 decimi su Bagnaia
  • 27 aprile 2025 - ore 14:31
    Il vantaggio di Alex Marquez su Quartararo è salito a 2.2 secondi
  • 27 aprile 2025 - ore 14:30
    A. Marquez è primo con un vantaggio di 1.9 secondi
    Quartararo ha un margine di 8 decimi su Bagnaia, che a sua volta ha un vantaggio di 7 decimi su Vinales
  • 27 aprile 2025 - ore 14:30
    Caduto Morbidelli
    🟡 Pilota ok
  • 27 aprile 2025 - ore 14:27
    Scivolato Mir
    🟡 Il pilota Honda è ok
  • 27 aprile 2025 - ore 14:25
    Problema tecnico per Miller
  • 27 aprile 2025 - ore 14:25
    A. Marquez ha un vantaggio di 1.1 secondi su Quartararo
  • 27 aprile 2025 - ore 14:24
    Il sorpasso di Alex Marquez su Quartararo
    [image: A. Marquez-Quartararo.jpg]
  • 27 aprile 2025 - ore 14:21
    Alex Marquez ha già costruito un vantaggio di 8 decimi su Quartararo. Bagnaia è terzo e si sta avvicinando al francese
  • 27 aprile 2025 - ore 14:21
    La carena di Marc Marquez
    In questo momento il numero 93 è diciannovesimo [image: Carena Marc Marquez.jpg]
  • 27 aprile 2025 - ore 14:19
    Alex Marquez su Quartararo: il pilota Gresini è primo
  • 27 aprile 2025 - ore 14:18
    Il commento di Davide Tardozzi a Sky
    "Sembra che Pecco abbia perso un po' di velocità in curva e stia forzando le frenate, che è il suo punto forte. Aspettiamo gli ultimi giri, Pecco ci ha abituato delle gare veloci negli ultimi giri"
  • 27 aprile 2025 - ore 14:15
    Ottavo giro in corso
    Alex Marquez si avvicina a Quartararo per la prima posizione. Tra la Gresini e la Ducati di Pecco Bagnaia, in terza posizione, c'è un distacco di 7 decimi
  • 27 aprile 2025 - ore 14:14
    La scivolata di Fermin Aldeguer
    [image: Fermin Aldeguer.jpg]
  • 27 aprile 2025 - ore 14:11
    Scivolato Aldeguer
    🟡 Pilota ok
  • 27 aprile 2025 - ore 14:11
    La scivolata di Marc Marquez
    [image: Marc Marquez scivolata.jpg]
  • 27 aprile 2025 - ore 14:09
    Alex Marquez va su Bagnaia: lo spagnolo è secondo
  • 27 aprile 2025 - ore 14:09
    Quarto giro in corso
    Quartararo è primo, secondo Bagnaia, terzo Alex Marquez. Marc Marquez è rientrato in corsa in ventiduesima posizione
  • 27 aprile 2025 - ore 14:07
    Caduto Marc Marquez
    🟡 Pilota ok
  • 27 aprile 2025 - ore 14:07
    Bagnaia si avvicina a Quartararo: tra i due ci sono due decimi
  • 27 aprile 2025 - ore 14:05
    Quartararo ha un vantaggio di 5 decimi
  • 27 aprile 2025 - ore 14:05
    Iniziato il secondo giro
    Quartararo è primo, secondo Bagnaia, terzo Marc Marquez. Quarte e quinte le Gresini di Alex Marquez e Fermin Aldeguer
  • 27 aprile 2025 - ore 14:03
    Marc Marquez su Bagnaia: il numero 93 è secondo
  • 27 aprile 2025 - ore 14:03
    Al via la gara di MotoGP!
    🟢 Mantiene la prima posizione Quartararo, secondo Bagnaia, protagonista di un'ottima partenza. Terzo Marc Marquez
  • 27 aprile 2025 - ore 14:00
    La griglia di partenza della MotoGP
    [image: griglia di partenza MotoGP.jpg]
  • 27 aprile 2025 - ore 13:05
    Manuel Gonzalez: "Come un sogno"
    "Era quello che sognavo da ragazzino, vincere in casa in una gara pazzesca, sono andato da solo: mi sono ricordato di tutti gli allenamenti fatti da solo. Questo è come un dono per me, sono felicissimo, ringrazio il team e tutte le persone che mi hanno sostenuto"
  • 27 aprile 2025 - ore 13:04
    Barry Baltus: "Dedico questo risultato a mia mamma"
    "Abbiamo fatto un lavoro fantastico dall'inizio della stagione: per me è divertente guidare la moto. Devo tutto alla mia famiglia, soprattutto a mia mamma che è in cielo. Questo è il primo Gran Premio senza di lei, ma so che lei è sempre con me"
  • 27 aprile 2025 - ore 13:02
    Senna Agius: "Ho avuto dei problemi"
    "Fantastico: non è stato semplice, ho avuto problemi all'improvviso, ho dovuto lottare e recuperare fino alla fine. Avrei voluto avere la vita più semplice e andare dietro con Manu, ma ho dovuto superare un po' i miei problemi, ma sono contento del risultato che abbiamo raggiunto insieme al team. Ora pensiamo a Le Mans"
  • 27 aprile 2025 - ore 12:56
    Bandiera a scacchi! Manu Gonzales vince la gara di Moto2 a Jerez!
    🏁 Completano la top3 Barry Baltus e Senna Agius. Il migliore degli italiani è Celestino Vietti, sesto. Ecco la classifica completa: [image: gara Moto2.jpg]
  • 27 aprile 2025 - ore 12:51
    Moreira ci riprova, ma Agius mantiene la seconda posizione
  • 27 aprile 2025 - ore 12:49
    Agius e Moreira carena contro carena: Agius passa in seconda posizione
  • 27 aprile 2025 - ore 12:47
    Agius attaccato a Moreira per la terza posizione
  • 27 aprile 2025 - ore 12:45
    A 5 giri dalla fine, Gonzalez ha un vantaggio di oltre 3.6 secondi
    Secondo Baltus, terzo Moreira
  • 27 aprile 2025 - ore 12:41
    Mancano 7 giri alla fine
    Gonzalez è primo con un vantaggio di 3.2 secondi su Baltus, terzo Moreira
  • 27 aprile 2025 - ore 12:36
    Holgado, Alonso e Guevara al centro medico
  • 27 aprile 2025 - ore 12:36
    Siamo circa a metà gara
    Gonzalez ha un vantaggio di 2.5 secondi su Baltus, terzo Moreira. Il brasiliano ha un vantaggio di 3 decimi su Agius, Oncu, Arena. Vietti è settimo, a 2.7 secondi dal pilota Gresini
  • 27 aprile 2025 - ore 12:34
    L'incidente tra Alonso e Guevara
    [image: Incidente Alonso Guevara.jpg]
  • 27 aprile 2025 - ore 12:32
    L'incidente tra Holgado e Alonso
    [image: Incidente Holgado Alonso.jpg]
  • 27 aprile 2025 - ore 12:30
    Gonzalez ha un vantaggio di 1.7 secondi su Baltus, secondo
    Moreira è terzo
  • 27 aprile 2025 - ore 12:28
    Contatto tra Alonso e Guevara
    🟡 Entrambi ok, Alonso dolorante. Esposta bandiera gialla nel quarto settore
  • 27 aprile 2025 - ore 12:26
    Gonzalez è riuscito a costruire un vantaggio di 7 decimi su Moreira
  • 27 aprile 2025 - ore 12:25
    Holgado al centro medico
  • 27 aprile 2025 - ore 12:22
    I primi quattro, Gonzalez, Moreira, Agius e Baltus, hanno giù un vantaggio di 8 decimi su Oncu
  • 27 aprile 2025 - ore 12:20
    Gonzalez è primo
    Moreria mantiene la seconda posizione, terzo Agius. Completano la top5 Baltus e Arenas
  • 27 aprile 2025 - ore 12:19
    Caduto Holgado
    🟡 Pilota ok, era in bagarre con il compagno di squadra Alonso
  • 27 aprile 2025 - ore 12:19
    Al via la gara di Moto2!
    🟢 Gonzalez è primo, secondo Moreira, terzo Agius
  • 27 aprile 2025 - ore 11:52
    Guido Pini a Sky: "Spero di andare io a podio presto"
    "Bellissima gara, poi con il settimo posto non sei mai contento, siamo stati con il gruppo subito dopo il primo, ho lottato con tutti i piloti che almeno una volta sono andati a podio nel mondiale. Il prossimo spero di essere io. Questo inverno è stato difficile, dal 20 dicembre fino a febbraio sono rimasto in sedia a rotelle per due gambe rotte. Sapere di fare il mondiale mi ha emozionato e caricato: non è stato facile iniziare, ma in Qatar abbiamo visto la luce e siamo migliorati. Fare una gara davanti nel primo gruppo cambia un po', fa vedere che ce la puoi fare: avere Carpe davanti mi fa dire che ci potevo stare anche io, volevo arrivare per forza. Tutta la gara così velocemente è stato un po complicato"
  • 27 aprile 2025 - ore 11:48
    José Antonio Rueda: "La mia prima vittoria nel mio GP di casa"
    "Incredibile, la mia prima vittoria nel mio GP di casa, voglio godermi questa gara perché qua c'è un pubblico fantastico. Non so cosa dire, grazie alla mia famiglia e al mio team che ha reso tutto possibile. Sono molto contento e voglio godermi questo momento"
  • 27 aprile 2025 - ore 11:46
    Angel Piqueras: "Come una vittoria"
    "Come una vittoria per me, ho sempre faticato qui e dalle prove libere abbiamo avuto tanti problemi. In qualifica abbiamo fatto un passo e ora ho avuto delle buone sensazioni, sono riuscito ad arrivare secondo portando a casa punti importanti per il campionato"
  • 27 aprile 2025 - ore 11:46
    Joel Kelso: "Contento del podio in una pista che non mi piace"
    "Ho cercato di fare dei cambiamenti, abbiamo fatto dei progressi questo weekend, per questo stiamo sul podio. Devo fare un altro passo in avanti per lottare con Rueda, ma complimenti perché ha dimostrato un passo incredibile. Non riuscivo a reggere il suo passo, ma sono contento di un podio su una pista che non mi piace. Voglio dare il benvenuto a Javi il bulldog"
  • 27 aprile 2025 - ore 11:41
    Angel Piqueras e José Antonio Rueda al taglio del traguardo
    [image: Piqueras-Rueda.jpg]
  • 27 aprile 2025 - ore 11:39
    Bandiera a scacchi! José Antonio Rueda vince la gara di Moto3 a Jerez con più di 4 secondi di margine
    🏁 Secondo Angel Piqueras, terzo Joel Kelso. Il migliore degli italiani è Guido Pini, settimo. Ecco la classifica completa: [image: Gara moto3.jpg]
  • 27 aprile 2025 - ore 11:35
    Piqueras chiude il sorpasso su Kelso per la seconda posizione
  • 27 aprile 2025 - ore 11:33
    Piqueras si avvicina a Kelso per la seconda posizione
  • 27 aprile 2025 - ore 11:33
    Iniziato il penultimo giro
    Rueda mantiene il primo posto con un vantaggio di 3.9 secondi su Kelso e Piqueras
  • 27 aprile 2025 - ore 11:31
    Pini supera Carpe e Furusato: è sesto
  • 27 aprile 2025 - ore 11:31
    Mancano 4 giri alla bandiera a scacchi
    Rueda è primo con un margine di oltre 3 secondi. Secondo Kelso, terzo Piqueras, con un vantaggio di oltre 3.3 secondi su Yamanaka, quarto. Tra Pini, ottavo e migliore degli italiani, e Lunetta, non, c'è un distacco di ben 11 secondi
  • 27 aprile 2025 - ore 11:28
    Rueda ora ha un vantaggio di oltre 2.5 secondi
  • 27 aprile 2025 - ore 11:26
    Il vantaggio di Rueda su Kelso e Piqueras è aumentato a 1.4 secondi
    Tra Piqueras, terzo, e Yamanaka, quarto, c'è un distacco di 3.8 secondi. A 6 giri dalla fine, il migliore degli italiani è Pini, ottavo
  • 27 aprile 2025 - ore 11:22
    Rueda segna il nuovo record della pista in gara e dà uno strappo
  • 27 aprile 2025 - ore 11:19
    Vicini i primi tre. Mancano 10 giri alla fine della gara
  • 27 aprile 2025 - ore 11:17
    Rueda ha un vantaggio di 3 decimi nei confronti di Kelso
    Vicini Kelso e Piqueras
  • 27 aprile 2025 - ore 11:13
    Settimo giro in corso
    Rueda è primo che ha qualche metro di vantaggio, secondo Kelso, terzo Piqueras
  • 27 aprile 2025 - ore 11:11
    La dinamica dell'incidente al primo giro
    [image: Incidente primo giro.jpg]
  • 27 aprile 2025 - ore 11:09
    Rueda comanda, secondo Piqueras
    Terzo Carpe, quarto Kelso, quinto Yamanaka. Il migliore degli italiani al momento è Pini, ottavo
  • 27 aprile 2025 - ore 11:06
    Davanti Rueda è primo, secondo Piqueras
  • 27 aprile 2025 - ore 11:06
    Caduto Rossi
    🟡 Pilota ok. Esposta bandiera gialla nel primo settore
  • 27 aprile 2025 - ore 11:04
    Brutta caduta che coinvolge tre piloti
    🟡 Munoz, Almansa, Moodley sono i piloti coinvolti: stanno ok. Esposta bandiera gialla nel terzo settore
  • 27 aprile 2025 - ore 11:03
    Primo Rueda, secondo Carpe, terzo Piqueras
  • 27 aprile 2025 - ore 11:03
    Al via la gara di Moto3!
    🟢 Partito molto bene Rueda, in tre si contendono la seconda posizione!
  • 27 aprile 2025 - ore 09:54
    La classifica del Warm Up a Jerez
    [image: Warm UP MotoGP Jerez.jpg]
  • 27 aprile 2025 - ore 09:47
    Il dottor Charte a Sky sulle condizioni di Jorge Martin
    "Ieri a Madrid abbiamo fatto uno scan necessario in Qatar ma che non potevamo fare. Abbiamo osservato che nel polmone non c'era più l'ematoma e la pleura era in condizioni migliori. Anche le fratture costali riguardano soltanto 3 costole. Per me il risultato di ieri dà speranze molte positive, queste fratture hanno avuto un'evoluzione molto positiva"
  • 27 aprile 2025 - ore 09:39
    Al via il Warm Up di MotoGP!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 26 aprile 2025 - ore 16:38
    Marco Bezzecchi a Sky: "Abbiamo migliorato la moto"
    "Analisi corretta: ieri avevamo un po' di problemi, è stata una giornata tosta. Oggi abbiamo fatto delle piccole migliorie sulla moto: sono passato in Q2 ed è stata una bella soddisfazione. Siamo partiti lo stesso un po' indietro, ce lo aspettavamo, avremmo voluto fare un po' meglio. La gara poi non è andata male, la moto è tornata a andar forte verso la fine, è parecchio instabile soprattutto in accelerazione. La staccata l'abbiamo un po' rimediata, dobbiamo continuare a rimediare. Maverick guida veramente bene, a inizio gara stava forzando parecchio le staccate, anche io, io provavo ad attaccare lui. Appena ci siamo un pelo distanziati guidava forte dalla curva 8 in poi"
  • 26 aprile 2025 - ore 16:27
    Joan Mir a Sky: "Abbiamo un problema con le vibrazioni"
    "Per lottare per la pole position ci manca un po', ci sono dei problemi che non abbiamo ancora risolto. Non possiamo chiedere di più se non risolviamo quello, le vibrazioni che abbiamo sono un problema, in qualifica e in gara. Questo ci fa stare più indietro. Mi aspetto che domani faremo un passo in avanti e lunedì proveremo a risolverlo. In qualifica devi sapere cosa fare per evitare questa vibrazione e non mi viene da guidare in maniera naturale, guidi sempre con un problema. Se si vede in tv immagina quello che si sente in moto. Lo sentiamo soprattutto quando la gomma si consuma e quando proviamo a fare di più in qualifica: quando spingiamo di più e quando consumiamo di più la gomma e scivoliamo"
  • 26 aprile 2025 - ore 16:16
    Fabio Quartararo a Sky: "Ero sopra il 100% delle possibilità"
    "Eravamo sopra il 100% delle nostre possibilità, volevo essere leader della gara per fare la mia guida ma ero molto al limite, questa gara era molto difficile. Volevo entrare all'interno ma con Marc lì non potevo. Oggi per me è facile parlare, alla fine so di essere caduto al primo giro: penso che il passo si poteva mantenere, il podio si poteva fare. Domani sarà più difficile dopo la Moto2 e con la media dietro, ma proverò a fare una bella gara e a godermela un po'"
  • 26 aprile 2025 - ore 16:11
    Marc Marquez a Sky: "Il podio è stato un bel momento"
    "Il festeggiamento sul podio della Sprint alle curve 9-10 è stato bellissimo, i tifosi hanno cantato Marc, Alex e Pecco. Si è visto un motociclismo sano e puro, è stato molto bello quel momento lì. Non mi è mai capitato di fare un podio lì, penso che sia stato bello anche per gli altri. Ne avevo di più di Quartararo ed ho pensato di attaccarlo. Volevo stare dietro e farlo alla fine, ma visto che ne avevo di più ho provato a fare le strategie delle altre Sprint: spingere all'inizio e poi gestire il margine di 1 secondo. Il sorpasso ho iniziato a prepararlo alla curva 2, la curva 5 mi è uscita bene e avevo visto al primo giro che non staccava tantissimo alla curva 6 e c'ho provato lì: non vedevo altri punti. Io più veloce di 38 secondi rispetto allo scorso anno? Sono caduto alla curva 9 la scorsa stagione, la pista era anche bagnata, non è un riferimento corretto. Domani viene Carlos Alcaraz, sarà bello per Ducati. Domani Alex, Pecco e Fabio saranno molto forti: vero che siamo in Spagna, ma se qualcuno mi batte mi batte. Per me è importante prendere punti"
  • 26 aprile 2025 - ore 16:02
    Alex Marquez a Sky: "Ci mancava l'informazione"
    "Fisicamente mi sono sentito bene, ma non ne sono uscito molto convinto. Dalla mattina al pomeriggio cambia tantissimo il grip della pista. Sono partito aspettando: non sapevo il limite della moto e della gomma, con la soft dietro non mi sentivo al 100%. Questo è quello che ho pagato: non avevo l'informazione e non ho fatto oggi quello step che hanno fatto gli altri rispetto a ieri. Ieri è stata una giornata importante per me anche a livello di confidenza, stamattina ero molto più bilanciato con la media, con la soft faccio fatica soprattutto a Jerez, avevamo anche provato un set-up che non funzionava. Sento pressione sul davanti e Marc in alcune curve fa la differenza perché controlla tanto il davanti. La media per la mattina è una cosa, per il pomeriggio è un'altra. Bisogna fare una bella partenza, quella è la chiave della gara. Ieri hanno ottenuto informazioni per il pomeriggio e hanno fatto uno step in avanti, noi siamo rimasti allo stesso livello di ieri perché ci mancavano informazioni con il caldo. Marc riesce a gestire il limite con queste condizioni di pista, è veloce quando c'è grip e quando non c'è grip. Noi invece caliamo quando cade il grip"
  • 26 aprile 2025 - ore 15:55
    Pecco Bagnaia a Sky: "Il mio limite nelle Sprint è importante"
    "Sprint classica, come succede spesso. Faccio fatica, ma abbiamo lunedì per provare qualche soluzione: dove parto arrivo, mi trovo sempre da 0.7 a un secondo dai piloti davanti, faccio fatica con la gomma davanti quando provo ad avvicinarmi. Sono partito abbastanza veloce, ho lasciato un po' di spazio ad Alex, quando ho provato ad avvicinarmi ho iniziato a rischiare veramente tanto e ho dovuto arrivare alla fine che era un terzo posto, se ci fosse stato Quartararo era un quarto. So che è un limite grosso il mio, so di dover migliorare, ma non so dove fare questo step. A livello di guida non cambia niente rispetto alla gara della domenica, ma la domenica mi viene tutto facile e il sabato no, proveremo a trovare una soluzione lunedì. La gomma si scalda tanto sicuramente, ma ho notato che la pressione della gomma davanti è salita tanto per precauzione: il sabato tiene più margine, l'anno scorso succedeva la stessa cosa. L'anno scorso riuscivo a fare tanti giri dietro a Martin perché ne avevo di più, si riusciva a compensare così la mancanza di feeling. Quest'anno che il passo è simile agli altri non riesci: rimani lì e fai più fatica. Continuiamo a lavorare, domani faremo un altro passo in avanti nella direzione di oggi, che è stato molto buono. Oggi abbiamo girato sul '36, che è un tempo estremamente veloce considerando le condizioni. Questo l'abbiamo un po' pagato, perché sul finale abbiamo girato sul '37 alto. Domani ci sarà da essere pronti perché la gara sarà molto veloce, non bisogna strafare"
  • 26 aprile 2025 - ore 15:33
    I festeggiamenti di Marc Marquez davanti al pubblico di Jerez
    [image: Festeggiamenti sprint Jerez.jpg]
  • 26 aprile 2025 - ore 15:31
    Marc Marquez: "Questo pubblico è qualcosa in più"
    "Non è stato semplice con questa temperatura che ha cambiato tanto il feeling. Ho spinto alla fine ma ho controllato, è stato fantastico. Dico sempre che è solo la Sprint, ma è stato bellissimo. Vediamo domani, con questo pubblico è qualcosa in più"
  • 26 aprile 2025 - ore 15:29
    Alex Marquez: "Ho iniziato la Sprint alla cieca"
    "Non è stato semplice, ieri ho avuto una grossa caduta, ma questa moto è fantastica e questo pubblico mi ha spinto tantissimo. Non mi sono sentito benissimo questo weekend, mi sentivo in ritardo nel lavoro, ho iniziato la Sprint un po' alla cieca, spero di fare un passo in avanti domani"
  • 26 aprile 2025 - ore 15:29
    Pecco Bagnaia: "Devo lavorare per avvicinarmi"
    "Guardare da qui è una cosa incredibile, solo a Jerez c'è questo pubblico, sono contento di essere sul podio qui per la seconda volta. Però devo migliorare perché i fratelli continuano a fare meglio di noi nelle Sprint, a passo a passo ci stiamo avvicinando. Domani è un'altro giorno"
  • 26 aprile 2025 - ore 15:27
    La classifica completa della gara a Jerez
    [image: Sprint Jerez.jpg]
  • 26 aprile 2025 - ore 15:26
    Il commento di Gigi Dall'Igna a Sky
    "Quartararo è stato un po' sfortunato, oggi era veramente competitivo e ci avrebbe dato fastidio fino alla fine. Dobbiamo preparare la gara veramente bene se vogliamo lo stesso risultato domani, ma è davvero difficile. Complimenti perché 6 moto davanti è un sogno che si avvera. Onestamente mi aspettavo più da Pecco, ma ha fatto un risultato importante: lui nelle Sprint ha sempre qualche difficoltà che dovremo lavorare per risolvere, la domenica è più performante. Già dalla qualifica abbiamo visto che la pista era in ottime condizioni, ma non mi aspettavo una gara così veloce"
  • 26 aprile 2025 - ore 15:23
    Bandiera a scacchi! Marc Marquez vince la Sprint del GP di Spagna a Jerez
    🏁 Salgono sul podio Alex Marquez e Pecco Bagnaia
  • 26 aprile 2025 - ore 15:19
    Iniziato l'ultimo giro
  • 26 aprile 2025 - ore 15:19
    Penultimo giro in corso
    Congelate le prime quattro posizioni: Marc Marquez primo, Alex Marquez secondo, Bagnaia terzo, quarto Morbidelli. Completa la top5 il rookie Aldeguer
  • 26 aprile 2025 - ore 15:16
    Marc Marquez è primo con un vantaggio di 1.4 secondi
    Alex Marquez ha un vantaggio di 1 secondo su Bagnaia, che a sua volta ha un margine di circa 1 secondo su Morbidelli
  • 26 aprile 2025 - ore 15:12
    Sesto giro in corso
    M. Marquez è primo con un vantaggio di 1.2 secondi su A. Marquez, che a sua volta ha un vantaggio di 9 decimi su Bagnaia
  • 26 aprile 2025 - ore 15:12
    Caduto Zarco
    🟡 Pilota ok. Esposta bandiera gialla nel primo settore
  • 26 aprile 2025 - ore 15:10
    Caduto Miller
    🟡 Pilota ok. Esposta bandiera gialla nel terzo settore
  • 26 aprile 2025 - ore 15:08
    La caduta di Quartararo sul sorpasso di Marc Marquez
    [image: Caduta Quartararo Sprint.jpg]
  • 26 aprile 2025 - ore 15:06
    Terzo giro in corso
    Marc Marquez occupa la testa della corsa con un vantaggio di mezzo secondo su suo fratello Alex. Il pilota Gresini ha un margine di 8 decimi su Bagnaia
  • 26 aprile 2025 - ore 15:04
    Caduto Quartararo
    🟡 Pilota ok. Bandiera gialla nel terzo settore
  • 26 aprile 2025 - ore 15:04
    Marc Marquez sorpassa Quartararo
  • 26 aprile 2025 - ore 15:04
    Iniziato il secondo giro
    Quartararo in testa, tallonato da Marc Marquez. A. Marquez è terzo, quarto Bagnaia
  • 26 aprile 2025 - ore 15:02
    Al via la Sprint del GP di Spagna a Jerez!
    🟢 Bagarre tra Quartararo e Marc Marquez alla prima curva: il francese mantiene la prima posizione!
  • 26 aprile 2025 - ore 14:36
    La griglia di partenza della Sprint di MotoGP
    [image: La griglia di partenza della Sprint.jpg]
  • 26 aprile 2025 - ore 14:30
    Bandiera a scacchi! La pole position va a Manu Gonzalez
    🏁 Completano la top3 Arenas e Agius. Ecco la classifica completa [image: Moto2 Q2 Jerez.jpg]
  • 26 aprile 2025 - ore 14:26
    Caduto Canet!
    Pilota ok, mancano pochi secondi allo scadere del tempo
  • 26 aprile 2025 - ore 14:24
    Gonzalez primo con un tempo in 1:39.858
  • 26 aprile 2025 - ore 14:17
    Primi minuti di Q2
    Agius è primo, secondo Baltus, terzo Arenas
  • 26 aprile 2025 - ore 14:17
    Caduto Alonso
    🟡 Pilota ok, esposta bandiera gialla
  • 26 aprile 2025 - ore 14:12
    Al via il Q2 di Moto2!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 26 aprile 2025 - ore 14:04
    Bandiera a scacchi! Si qualificano al Q2 Guevara, Vd Goorbergh, Veijer, Ortolà
    🏁 Ecco la classifica completa del Q1 di Moto2 [image: Moto2 Q1 Jerez.jpg]
  • 26 aprile 2025 - ore 13:56
    Siamo a circa metà del Q1
    Primo Guevara, secondo Ortola, terzo Escrig, quarto Binder
  • 26 aprile 2025 - ore 13:47
    Al via il Q1 di Moto2
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 26 aprile 2025 - ore 13:41
    José Antonio Rueda: "Bello fare pole nella mia gara di casa"
    "Sono molto contento, penso anche che abbiamo fatto un bel lavoro per tutto il weekend e in tutte le sessioni. Fare la pole nel mio GP di casa è fantastico, mi sono divertito e spero di divertirmi altrettanto domani. Bello per tutte le persone che sono qui"
  • 26 aprile 2025 - ore 13:39
    Joel Kelso: "Spero in una vittoria all'ultimo giro"
    "Non è andata male, ci sentiamo piuttosto forti, ho fatto il giro da solo e ho cercato di aiutare il team. Non sto andando male qua, ma Rueda è più forte, stiamo lavorando bene ma questa è una pista un po' difficile per me, non si addice al mio stile di guida. Cerco di entrare in curva tanto veloce. Abbiamo lavorato tanto ed è per questo che sono in prima fila, spero che Rueda vada un poco più lento per cercare di stare lì con lui"
  • 26 aprile 2025 - ore 13:37
    David Munoz: "Weekend difficile"
    "Weekend difficile, ieri abbiamo avuto problemi alla moto e nelle FP1 ho fatto solo un giro alla fine. Sono passato al Q2, ma c'è bisogno di più passio per domani, dovrò cambiare un po' la moto, sarà difficile. Domani sarà un'opportunità nuova, sarà importante rimanere con Rueda"
  • 26 aprile 2025 - ore 13:35
    Bandiera a scacchi! Pole position a José Antonio Rueda
    🏁 Secondo Joel Kelso, terzo Munoz. Il migliore degli italiani è Guido Pini, dodicesimo [image: Moto3 Q2 Jerez.jpg]
  • 26 aprile 2025 - ore 13:29
    Ultimi secondi
    Rueda è primo con un tempo in 1:43.755, secondo Kelso, terzo Munoz. Sul finale scivola Fernandez ed è bandiera gialla nel terzo settore!
  • 26 aprile 2025 - ore 13:20
    Primi minuti di Q2
    Primo Rueda in 1:44.118, secondo Munoz, terzo Yamanaka
  • 26 aprile 2025 - ore 13:16
    Al via il Q2 di Moto3!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 26 aprile 2025 - ore 13:10
    Bandiera a scacchi! Si qualificano al Q2 Lunetta, Foggia, Buchanan e Perez
    🏁 La classifica completa del Q2 [image: Moto3 Q1 Jerez.jpg]
  • 26 aprile 2025 - ore 13:09
    MotoGP, penalizzati i fratelli Marquez per l'uscita dalla pitlane con semaforo rosso: i due piloti dovranno pagare una sanzione di 2000 euro. A Alex Marquez è stato cancellato il primo giro del primo tentativo
  • 26 aprile 2025 - ore 13:06
    Caduto Carraro
    Pilota ok, ma dolorante
  • 26 aprile 2025 - ore 12:58
    Primi minuti di Q1
    Luca Lunetta cade dalla moto. Il pilota italiano sta bene, ha il primo tempo provvisorio per l'accesso al Q2
  • 26 aprile 2025 - ore 12:56
    MotoGP, sembra che i fratelli Marquez siano usciti dalla pitlane a semaforo ancora rosso
    [image: fratelli Marquez pitlane.jpg]
  • 26 aprile 2025 - ore 12:52
    Al via il Q1 di Moto3
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 26 aprile 2025 - ore 11:52
    Marc Marquez a Sky: "Contento del mio giro"
    "Sono molto contento di come sono andate le Qualifiche, sapevo di fare un po' di fatica con la gomma nuova, ho qualche problema lì, sono contento del giro che ho fatto. Mi sono sentito comodo e bene, abbiamo fatto un cambio alla moto. Fabio ha fatto un giro incredibile, ha fatto il record del circuito ed ha un buon passo: può lottare per la vittoria. Nella Sprint saremo tutti più vicini, sarà difficile fare la differenza, ma con il cambio di temperatura ci sarà un cambio di sensazioni"
  • 26 aprile 2025 - ore 11:50
    Pecco Bagnaia a Sky: "Mi sono trovato bene con la moto"
    "Il primo time attack l'ho gestito più attento, il secondo sapevo di poter spingere di più. Stamattina abbiamo fatto un altro passo in avanti che mi è servito molto, mi sono trovato bene con la moto a parte la caduta, ma stavo spingendo molto in curva 7 per cercare di recuperare il gap con Marc. Siamo stati veloci e in quel momento stavo facendo il mio tempo della mattina. Penso che Fabio sia migliorato tantissimo da ieri a oggi, Marc sta andando forte, ma questo pomeriggio farà più caldo e cambieranno le condizioni, ci sarà meno grip. Sarà importante partire bene e stare davanti"
  • 26 aprile 2025 - ore 11:48
    Fabio Quartararo a Sky: "Siamo migliorati di 1.4 secondi"
    "Bell'emozione, l'anno passato non riuscivamo a fare '36 e oggi siamo riusciti a fare '35, è incredibile essere migliorati più di 1.4 secondi dall'anno scorso. Sono contento del mio lavoro, di come sto guidando e di come sta lavorando la squadra. Abbiamo visto che la moto è diventata più agile dall'anno scorso, il motore non si sente tanto: dobbiamo migliorare la potenza, ma qua non c'è tanto rettilineo e c'è molto grip, speriamo di fare qualcosa di bello. La pole è dedicata a mio fratello che oggi è qua ed è il suo compleanno: è per lui, spero di dedicargli anche una bella gara"
  • 26 aprile 2025 - ore 11:37
    Bandiera a scacchi! La pole position va a Fabio Quartararo
    🏁 Si tratta della prima pole dal GP dell'Indonesia 2022. Secondo M. Marquez, terzo Bagnaia [image: MotoGP Q2 Jerez.jpg]
  • 26 aprile 2025 - ore 11:36
    Lungo Acosta nel suo ultimo tentativo
  • 26 aprile 2025 - ore 11:34
    Quartararo fa pole provvisoria con un giro in 1:35.610
  • 26 aprile 2025 - ore 11:32
    Alex Marquez si stava migliorando, ma poi ha abortito il giro
  • 26 aprile 2025 - ore 11:32
    Quartararo si infila in seconda posizione
  • 26 aprile 2025 - ore 11:31
    Bagnaia si prende il secondo tempo
  • 26 aprile 2025 - ore 11:27
    Mancano poco più di 7 minuti alla bandiera a scacchi
    M. Marquez è primo, secondo A. Marquez, terzo Morbidelli. Completano la top5 Quartararo e Bagnaia
  • 26 aprile 2025 - ore 11:24
    Primi minuti di Q2
    Marc Marquez segna un giro in 1:35.643
  • 26 aprile 2025 - ore 11:21
    Al via il Q2 di MotoGP!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 26 aprile 2025 - ore 11:14
    Bandiera a scacchi! Vinales e Bezzecchi si qualificano al Q2
    🏁 La classifica completa del Q1 [image: MotoGP Q1 Jerez.jpg]
  • 26 aprile 2025 - ore 11:07
    Pochi minuti alla bandiera a scacchi
    Vinales è ancora in prima posizione, secondo Bezzecchi
  • 26 aprile 2025 - ore 11:05
    Caduta di Savadori
    🟡 Pilota ok, ma dolorante. Esposta bandiera gialla nel settore 3 e 4
  • 26 aprile 2025 - ore 11:01
    Meno di 10 minuti alla fine del Q1
    Vinales è primo con un tempo di 1:36.310, secondo Bezzecchi
  • 26 aprile 2025 - ore 10:58
    Primi minuti di Q1
    Primo Miller, secondo Binder
  • 26 aprile 2025 - ore 10:56
    Al via il Q1 di MotoGP!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 26 aprile 2025 - ore 10:48
    Bandiera a scacchi! M. Marquez si prende le FP2
    Secondo Vinales, terzo Quartararo. Completano la top5 Bagnaia e Miller
  • 26 aprile 2025 - ore 10:42
    M. Marquez si prende il primo tempo con un giro in 1:36.923
  • 26 aprile 2025 - ore 10:42
    A pochi minuti dalla fine delle FP2
    Quartararo è primo, secondo M. Marquez, terzo Bagnaia
  • 26 aprile 2025 - ore 10:40
    Altra brutta caduta di Rins
    🟡 Pilota ok ma dolorante, Rins è stato lanciato contro gli air fence. Esposta bandiera gialla nel primo settore
  • 26 aprile 2025 - ore 10:38
    Soft utilizzabile per la Sprint. Tanti piloti la stanno testando
    Più probabile che si vada per la media al posteriore per la gara di domenica. Fonte: Michelin via Sky
  • 26 aprile 2025 - ore 10:38
    Caduto Bagnaia
    🟡 Pilota ok, esposta bandiera gialla nel terzo settore
  • 26 aprile 2025 - ore 10:34
    Quartararo ha il primo tempo
    Secondo M. Marquez, terzo Bagnaia. Mancano poco più di 10 minuti alla fine delle FP2
  • 26 aprile 2025 - ore 10:32
    Bagnaia uscirà con la seconda moto per verificare che sia tutto ok anche su questa
    Fonte: Sky
  • 26 aprile 2025 - ore 10:32
    Caduto Acosta
    🟡 Pilota ok. Esposta bandiera gialla nell'ultimo settore
  • 26 aprile 2025 - ore 10:27
    Meno di 20 minuti alla bandiera a scacchi
    M. Marquez in questo momento ha il primo tempo in 1:37.002. Secondo Bagnaia, terzo Vinales
  • 26 aprile 2025 - ore 10:25
    L'immagine della caduta di Morbidelli
    [image: Morbidelli caduta.jpg]
  • 26 aprile 2025 - ore 10:24
    Caduta di Alex Rins
    🟡 Pilota ok, esposta bandiera gialla nel terzo settore
  • 26 aprile 2025 - ore 10:23
    Tutto ok per Franco Morbidelli
    Il pilota VR46 ha avuto un impatto violento contro le barriere, ma dal team confermano che sta bene. Fonte: Sky
  • 26 aprile 2025 - ore 10:19
    Bandiera verde
    🟢 I piloti tornano in pista
  • 26 aprile 2025 - ore 10:14
    Bandiera rossa
    🔴 Necessario intervenire per sistemare l'air-fence
  • 26 aprile 2025 - ore 10:14
    Caduto Morbidelli
    🟡 Pilota ok, esposta bandiera gialla nel primo settore
  • 26 aprile 2025 - ore 10:11
    Al via le FP2 di MotoGP!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 26 aprile 2025 - ore 10:01
    Bandiera a scacchi! Oncu si prende il primo tempo nelle FP2
    🏁 Secondo Gonzalez, terzo Vietti. Quarto Canet, che si è dimostrato molto veloce nella prima parte del turno [image: Moto2 FP2 Jerez.jpg]
  • 26 aprile 2025 - ore 09:55
    Caduto Celestino Vietti negli ultimi secondi delle FP2
  • 26 aprile 2025 - ore 09:52
    Oncu si prende il primo tempo
  • 26 aprile 2025 - ore 09:52
    Ultimi minuti di FP2
    Gonzalez è primo con un tempo di 1:40.115. Secondo Vietti, terzo Canet
  • 26 aprile 2025 - ore 09:40
    Siamo circa a metà delle FP2
    Un velocissimo Canet è al primo posto della classifica con un tempo in 1:40.248. Secondo Agius, terzo Alonso
  • 26 aprile 2025 - ore 09:27
    Al via le FP2 di Moto2
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 26 aprile 2025 - ore 09:20
    Bandiera a scacchi! Adrian Fernandez è il più veloce di tutti
    Secondo Kelso, terzo Rueda, che ha dominato tutta la sessione fino a pochi minuti prima della fine. Il migliore degli italiani in questo turno di prove è stato Guido Pini, settimo [image: Moto3 PL2 Jerez.jpg]
  • 26 aprile 2025 - ore 09:11
    Caduto Dettwiler
    🟡 Pilota ok
  • 26 aprile 2025 - ore 09:01
    Manca un quarto d'ora alla fine della FP2
    Rueda è primo con un tempo di 1:44.633. In top3 le Leopard di Fernandez e Almansa. Lunetta, migliore degli italiani, è quarto
  • 26 aprile 2025 - ore 08:55
    Bandiera verde
    🟢 Tracciato ripulito, piloti di nuovo in pista
  • 26 aprile 2025 - ore 08:49
    Bandiera rossa
    🔴 Necessario pulire la pista, sporca di ghiaia
  • 26 aprile 2025 - ore 08:46
    Nella ghiaia Perez
    🟡 Pilota ok
  • 26 aprile 2025 - ore 08:42
    Al via le FP2 di Moto3!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 25 aprile 2025 - ore 18:27
    Fabio Di Giannantonio: "Abbiamo provato qualcosa di diverso, ma non c'era tempo"
    "Ho faticato abbastanza perché abbiamo provato una soluzione abbastanza diversa della moto per cercare di fare uno step, però abbiamo lavorato, abbiamo avuto bisogno di tempo e di lavoro e in questo momento non c'era troppo tempo. Alla fine, quando l'abbiamo vista un po' brutta, abbiamo cercato di ritornare un po' a quella che è una condizione che conosco molto di più, ci abbiamo messo una pezza. Però se fosse andata bene questa soluzione secondo me potevamo migliorare tanto, invece ci siamo un po' penalizzati perché non ho lavorato sulle gomme, non ho lavorato su quello che è il set-up in questo momento. La cosa positiva è che comunque non siamo lontanissimi, andiamo forti, nonostante il giro e mezzo fatto con questa moto qua su questa pista. C'è un bel po' di lavoro da fare stanotte e soprattutto domani nell'FP2. Le moto sono tutte uguali praticamente e usiamo tutti la moto in modo molto simile, io ho una cosa un filo diversa, ma non è una differenza così grande. Volevamo cercare di capire se una soluzione diversa per me potesse migliorare alcuni aspetti di guida, ma in questo momento è stata solo peggiorativa. Questa alla fine è sempre stata una pista dove siamo andati abbastanza forte, mi sento di dire che secondo me se aggiustiamo veramente due piccole cose possiamo fare un grande step, c'è tanto margine: oggi ho preso la moto e ho fatto il time attack. È sempre difficile, quando devi tentare di fare il record della pista o cercare di fare il primo tempo devi guidare in un modo molto preciso, pulito, devi essere veramente sul filo e oggi non potevo farlo. Quindi secondo me con più giri, con più dati, possiamo avvicinarci molto ai primi. Ho voluto rischiare perché i test sono sempre particolari, c'è sempre tantissimo grip, quindi bene o male quello che quando provi delle cose spesso vanno bene, vanno meglio. Poi magari bisogna tornare indietro perché quella condizione è particolare, magari ci sono tante cose da provare quindi non c'è il tempo necessario per provare questo. Abbiamo provato a prenderci un rischio che magari se fosse andato bene ci avrebbe pagato tanto, questo è un po' il quadro. Quando fai una mossa di questo tipo hai bisogno di tempo e alla fine un giorno di test non bastava, volendo avremmo bisogno di un weekend, se andava benino ci avremmo lavorato su. A livello fisico sto bene, questa è una pista che stanca un po' di più, oggi è stata impegnativa perché non guidavo in maniera sciolta, ero molto attaccato alla moto perché non mi trovavo, però a parte questo sto bene"
  • 25 aprile 2025 - ore 17:44
    L'intervista di Pecco Bagnaia a Riders (Sky)
    "Le gare europee mi fanno sentire più a casa, mi piace di più. L'incontro con Papa Francesco è stato un regalo di nozze del presidente della Federazione, è stato meraviglioso. Con poche parole ci ha regalato un pensiero di amore e di positività: non era scontato, è un momento che mi porterò dietro per sempre, sono quelle piccole cose che fanno la differenza. Jorge Martin? Mi piace più parlare nel privato. La prima cosa che ho fatto è stato scrivergli e parlarci. Non mi piace dimostrare vicinanza pubblicamente, è come dare meno valore a una cosa. Mi è venuto da dirgli di circondarsi di persone che gli vogliono bene, che gli mettano in testa chi è e cosa ha fatto, è un momento in cui ha bisogno di vicinanza familiare, che lo aiutino a dargli calma. La stagione sta andando bene rispetto alle scorse, a discapito di un po' di feeling mi sto imponendo di finirle tutte a un certo livello. Siamo stati comunque veloci, ho 20 punti in più rispetto a quelli dell'anno scorso. A livello di feeling non sono ancora al mio 100%, abbiamo fatto un passo in avanti ad Austin e in Qatar, prima eravamo un po' alla ricerca. Da questa gara ripartirò con la moto del Qatar: questo è un grande passo avanti, mi rende sereno e contento. L'obiettivo è lavorare in questa direzione qua, la mia squadra mi sta dando tutto quello che può. Tempo al tempo ma ce la stiamo mettendo forte per tornare ad essere lì. Marc sta facendo un inizio stagione ai livelli del 2019, dove ha stravinto: è salito su questa moto, si è trovato stra bene e ha fatto step su step. Ha alzato l'asticella con questa moto nelle curve a sinistra, dove riesce a fare una differenza importante: ha messo uno step alla nostra moto. Ad Austin è caduto perché non aveva margine, era la prima volta dove vedevamo Marc spingere davvero forte, è caduto esagerando. In Qatar è riuscito a vincere in modo assurdo, come è Marc: ha aspettato che arrivassi io e da lì ha spinto come avrebbe dovuto. Riesce ad adattarsi a situazioni meno comode come in Qatar, dove non era a postissimo, ha fatto una gara super. Non gli si può dire niente. Quest'anno sono rimasto molto scottato, perché nonostante fossimo più forti non abbiamo vinto, abbiamo fatto errori. Provo ad analizzare le varie cose e un passo in avanti è stato fatto, nel capire quando spingere e quando no: a livello di punti siamo sempre lì, a volte vorrei spingere di più, ma so che mi avvicinerei troppo al limite, e non è il caso, perché non ho una situazione chiara al 100%. La frenata, che è sempre qualcosa che mi riusciva bene negli scorsi anni, non è che mi stia venendo meno. La differenza è quando devo inserire la moto, adesso devo trattenerla un po' di più: è qualcosa che viene lavorando. Si parla di millesimi e di feeling. In questo momento ho discusso con la squadra di toccare il meno possibile, per tornare prima ad avere un buon feeling e poi dopo lavorare. Abbiamo diverse cose da provare ai test, come cose che a inizio anno ho tolto, il telaio è un elemento importante da provare, ma non so se faremo in tempo. Bisogna fare con molta attenzione. Sono sereno perché sto facendo di tutto per essere in forma il più possibile e il più possibile tecnicamente preparato. Il pacchetto c'è, Marc lo sta dimostrando, la squadra è sul pezzo, l'ultimo tassello devo mettercelo io. So di aver fatto tutto bene e di essere pronto a vincere, poi quello che verrà verrà. Il venerdì non abbiamo abbastanza gomme, si cerca di usarelo stesso treno, il venerdì pomeriggio hai metà turno e poi dopo devi pensare a fare i tempi. Un po' mi si complica la cosa, l'obiettivo è tornare a guidare bene, perché dal momento che sono a posto poi viene tutto di conseguenza. Con Marc chiacchieriamo di qualsiasi cosa, anche al di fuori delle gare: è una relazione tra due compagni di squadra intelligenti. La forza di Ducati è che a tutti e due viene data la stessa possibilità, entrambi vengono ascoltati allo stesso modo e questo non ti fa sentire primo e secondo pilota. Io questa cosa qua non l'ho mai cercata, non so se Marc lo farà. Ducati continua a darmi molto retta anche sullo sviluppo, sono quello che conosce meglio questa moto qui. Marc si è messo giù e si è trovato meglio che con la GP23 dall'inizio dell'anno e si è messo a lavorare meglio sulla prestazione pura, cosa che io fino all'inizio dei test non ho potuto fare. Mi si è complicata la situazione ed ho faticato nelle prime due gare. Dalla terza sta andando meglio. Alex sta facendo molto bene, rispetto allo scorso anno è migliorato nella gestione delle gomme, credo che entrambi (i fratelli Marquez, ndr) hanno fatto un grandissimo lavoro a casa. Hanno girato di più in moto insieme, hanno pubblicizzato questa cosa, durante i turni sono sempre insieme, in qualifica sono insieme e si spingono a vicenda. Il mio obiettivo è batterli entrambi. Mio fratello? Un grandissimo analista, lui prima delle gare sa già come andrà, ma a livello di pista sono da solo. Le ultime due gare sono riuscito a battere il fratello piccolo, perché andavo di più. L'obiettivo è tornare a vincere come l'anno scorso. La mia testa è occupata all'80% alle moto, il 10% agli allenamenti, il 10% al resto. So quanto devo dedicarmi a questo, se va male qualcosa ci penso sempre. Non sono uno che prova ansia, sono molto obiettivo sulle varie cose e so analizzarle molto bene, con distacco e lucidità. A volte mi fisso su delle cose, ma sono determinato e penso al mio. So come migliorarmi e cerco di farlo nel migliore dei modi. Se non riesco a farlo da solo intervengono le persone che mi vogliono bene, sono molto fortunato per chi ho attorno e per essere uno che analizza bene le cose. Arrivi a un punto in cui ti senti imbattibile, mi è capitato tante volte ed è bello, ma devi saperlo gestire: arrivi ad un punto in cui sbatti e devi saperla gestire. Io faccio la spesa, cucino... passo il tempo a far vedere a Domizia le configurazioni di macchine che faccio. Guardiamo sempre la televisione la sera, parliamo del Trono di Spade: la nostra è una vita estremamente normale, poi siamo estremamente fortunati. Vorrei stare sempre insieme in ogni situazione ed è bello così. Alle gare non sono disordinato, in casa sì"
  • 25 aprile 2025 - ore 17:13
    Marc Marquez a Sky: "Abbiamo preso una strada sbagliata"
    "Abbiamo iniziato un po' nel casino, dopo siamo ripartiti a metà delle FP1, abbiamo scelto un po' la strada sbagliata. Alla fine della Pre Qualifica mi sono sentito meglio, domani vediamo di riprendere quella strada e di sentirci bene. Dopo una botta così, tornare in moto e fare un tempo del genere: il pilota più forte oggi era Alex in pista, in FP1 è stato più forte, nelle Pre Qualifiche non ha fatto passo ma è stato più forte sul giro. Domani proveremo a fare un altro passo e a stare più vicino a quello più forte, che è Alex. Prima stavo facendo un assetto diverso e non mi stavo trovando bene, poi sono andato fuori dalla linea sullo sporco e mi è partita la moto"
  • 25 aprile 2025 - ore 17:10
    Pecco Bagnaia a Sky: "Non sono contento del feeling ma del risultato"
    "Sul passo oggi è difficile da vedere: con la soft non sono riuscito a essere veloce, lo stop della bandiera rossa ha condizionato la performance di quella gomma. Poi con la media mi sono trovato bene, mi sto abituando alla moto di quest'anno alla fine, la sensazione che avevo l'anno scorso di entrare con i freni non la sto trovando, sembra che sia difficile. Non sono contento del feeling, ma sono contento del risultato: col margine che abbiamo per essere veloci, domani possiamo fare un altro passo. Di passo siamo veloci, non ci manca, ma oggi è stata una giornata in cui mi sono concentrato a provare delle cose, ho fatto un passo in avanti nelle curve a sinistra, ho perso qualcosa nelle curve a destra. Sappiamo cosa fare per domani, sono soddisfatto in generale. Conoscendo la dinamica di questa pista, sono entrato subito. Quando ho fatto il tempo sono iniziate le bandiere gialle: oggi ha funzionato, domani vedremo perché tutti adotteranno questa strategia. Mi aspettavo meno grip dopo quello che è successo a febbraio, mercoledì era ancora un po' fangosa, hanno fatto un buon lavoro perché ci hanno messo nella condizione di battere il record della pista. Domani saranno piccolezze per mettere a posto queste cose qua, poi avremo i test di lunedì per provare qualcosa di più"
  • 25 aprile 2025 - ore 17:05
    Alex Marquez a Sky: "Chiedo scusa al team andando forte in moto"
    "Non sto male, ho avuto un piccolo infortunio al braccio ma è normale, non è niente di preoccupante. Ho voluto essere veloce, ho aspettato ai box perché si era creato caos con le gomme. So perché sono caduto, è un circuito veloce e non vedevo il limite, sia stamattina che questo pomeriggio dopo la caduta sono stato veloce, dobbiamo essere più calmi e precisi perché abbiamo la velocità. Quando sbagli, un pilota sa perché è successo e vuole tornare in pista e andare veloce: è il mio modo di chiedere scusa al team, ero preciso e concentrato. Ho aspettato 40 minuti ma sapevo cosa dovevo fare e l'avevo chiaro. Non bisogna fare questi errori, ma sono contento di aver fatto bene dopo questi errori. Quando ho visto che io e Marc siamo usciti insieme dai box mi sono voluto mettere dietro, per capire un paio di curve in cui lui va veloce. Alla curva 5 io ero più veloce di lui, ma non ho calcolato bene la distanza: è sempre bello vedere come guida Marc, va sempre forte e non fa errori"
  • 25 aprile 2025 - ore 16:57
    Marco Bezzecchi a Sky: "L'assenza di Jorge Martin? La stiamo pagando tutti"
    "Non sono soddisfatto, ma è stato il massimo che sono riuscito a fare. Peccato, perché nel secondo time attack ho trovato sempre la bandiera gialla e non sono riuscito a migliorarmi. Questo sicuramente ha influito, bastava un decimo meglio per passare direttamente in Q2. Dobbiamo lavorare stasera per cercare di passare domani. Ci sono state piste, come il Texas, dove siamo riusciti a calmare molto la moto nell'arco del weekend. In Qatar e qua stiamo facendo fatica, siamo partiti molto più da lontano. Dovremo metterci qualcosa in più per cercare di calmare un po' questo problema e cercare di sistemarla, perché nel time attack soffro e non riesco a fare di più per partire davanti. Questa è una situazione di cui ovviamente risentiamo tutti, Jorge Martin in primis. Io perché mi sarebbe stato utile nello sviluppo, perché è un pilota fortissimo, e poi come stimolo, perché avere uno che sta davanti e lo vuoi raggiungere o viceversa aiuta. Sicuramente lo stiamo pagando, perché all'inizio quando gli altri non erano arrivati al livello di adesso avevamo fatto bene, ai test ero terzo. Poi noi ci siamo stabilizzati lì, gli altri hanno continuato a crescere: vuoi perché sono 6 piloti, come Ducati, ma anche Honda e Yamaha stanno migliorando. Dobbiamo tenere botta e sperare che torni presto e nel mentre lavorare come ho sempre fatto insieme alla mia squadra e insieme a tutta l'Aprilia"
  • 25 aprile 2025 - ore 16:49
    Franco Morbidelli a Sky: "Il target? Stare tra i primi cinque"
    "Giornata molto positiva, liscia e senza intoppi. Oggi abbiamo fatto un ottimo lavoro, abbiamo migliorato abbastanza la moto da stamattina, mi sono trovato bene rispetto a stamattina che ero un po' in difficoltà. Abbiamo fatto due bei giri, sono contento per domani. L'ultima curva è un po' particolare questo weekend, non so se è ancora un po' sporca: è molto diversa rispetto a tutta la pista, inoltre ci sono delle buche, è particolarmente difficile da controllare. Il target è quello da inizio stagione, quando abbiamo capito che potevamo andare bene, e cioè stare tra i primi cinque, che sono "gli eletti""
  • 25 aprile 2025 - ore 16:45
    Sulle condizioni di Alex Marquez
    Il pilota spagnolo ha riportato un indolenzimento del polso e un' abrasione all'avambraccio. Fonte: Sky
  • 25 aprile 2025 - ore 16:44
    Fabio Quartararo a Sky: "Abbiamo il davanti migliore e il dietro peggiore"
    "Giornata abbastanza positiva, non vogliamo toccare mai troppo la moto e oggi abbiamo provato delle cose, qualcuna positiva, qualcuna no. Il passo è stato buono e fare un bel time attack dopo la caduta è stato molto importante. Noi abbiamo un problema: la nostra moto non è veramente bilanciata, freniamo tanto sul davanti, io sono arrivato troppo al limite e ho frenato con il dietro, così mi si è chiuso il davanti. Volevo provare, è da troppo tempo che non mi sentivo bene così sul giro a Jerez. Non ho provato altre moto, ma penso che il nostro davanti sia il migliore di tutti, ma il dietro è il peggiore di tutti. Quando arrivi alla curva 8 devi entrare molto presto perché freni solo col davanti, è difficile avere la moto bilanciata sulle due ruote. Nell'inserimento mi sento molto meglio, ho più fiducia. Speriamo di trovare qualcosa per l'uscita, perché è quello che ci manca"
  • 25 aprile 2025 - ore 16:38
    Il commento di Davide Tardozzi a Sky
    "Credo che già in Qatar si sia visto un Pecco più veloce e confidente con la moto, oggi è stata una giornata positiva, al di là del tempo ha trovato buone sensazioni. Ha ancora qualcosa che non lo soddisfa, ma vediamo se riusciamo a metterlo a posto per domani, sono piccolezze. L'entrata della curva 1, piuttosto che l'ultima parte del settore 4, vediamo se domani sarà più competitivo domani. La Yamaha secondo me ha soprattutto un grande pilota e poi stanno crescendo. Bartolini sta indirizzando nel modo giusto i giapponesi, arriveranno. In questo momento la moto è veramente bilanciata, riescono a guidarla tutti: piccole differenze ci sono, ma è veramente difficile migliorarla, come avevamo visto dai test di questo inverno. Qualcosa abbiamo lunedì per fare un piccolo passo in avanti e qualcosa che non era andato bene nei test in Thailandia: qualcosa lo potremo provare. La Sprint secondo me sarà in dubbio che gomma usare dietro: non tutti useranno la soft, che decade abbastanza velocemente. Lo dovremo decidere dopo le prove di domani mattina, poi credo che domenica useremo la media. Non vedevo così tanta gente il venerdì da anni, qua a Jerez si aspettano il tutto esaurito domani e domenica"
  • 25 aprile 2025 - ore 16:17
    Bandiera a scacchi! Alex Marquez è il più veloce nelle Pre Qualifiche
    Secondo Pecco Bagnaia, terzo Franco Morbidelli. Completano la top5 Marc Marquez e Fabio Quartararo [image: MotoGP Pre Qualifiche Jerez.jpg]
  • 25 aprile 2025 - ore 16:13
    Ultimi secondi di Pre Qualifiche
    A. Marquez ha il tempo più veloce, secondo Bagnaia, terzo M. Marquez. In top5 Morbidelli e Quartararo
  • 25 aprile 2025 - ore 16:12
    Caduta anche di Mir
    🟡 Pilota ok, anche lui caduto alla curva 6
  • 25 aprile 2025 - ore 16:11
    Lungo Ogura, il giapponese riparte subito
    Va fuori pista anche una KTM!
  • 25 aprile 2025 - ore 16:10
    Caduta di Miller e di Raul Fernandez
    🟡 Entrambi i piloti stanno bene
  • 25 aprile 2025 - ore 16:06
    Caduta di Quartararo in curva 13
    🟡 Bandiera gialla al quarto settore [image: Caduta Quartararo.jpg]
  • 25 aprile 2025 - ore 16:01
    Marc Marquez si porta in testa alla classifica con un giro in 1:36.258
  • 25 aprile 2025 - ore 16:01
    Poco più di 10 minuti alla fine delle Pre Qualifiche
    Morbidelli è primo, secondo Bagnaia, terzo Bezzecchi
  • 25 aprile 2025 - ore 16:01
    Alex Marquez rientra in pista
    Il pilota Gresini ha atteso ai box per un cambio nel programma delle gomme. Lo spagnolo ha qualche piccola contusione, ma sta bene. Fonte: Sky
  • 25 aprile 2025 - ore 15:54
    Mancano 20 minuti alla bandiera a scacchi
    Quartararo è ancora primo, secondo Vinales, terzo Marc Marquez. Bagnaia in questo momento è ottavo
  • 25 aprile 2025 - ore 15:47
    Caduto Binder
    🟡 Pilota ok, esposta bandiera gialla
  • 25 aprile 2025 - ore 15:45
    Di nuovo Quartararo: il francese segna un nuovo tempo in 1:36.847 che gli vale il primo posto
    Secondo Marc Marquez. Terzo Pedro Acosta
  • 25 aprile 2025 - ore 15:45
    Arrivano le KTM! Acosta primo, secondo Binder
  • 25 aprile 2025 - ore 15:45
    Zarco si prende il primo posto delle Pre Qualifiche
  • 25 aprile 2025 - ore 15:44
    Alex Marquez non è ancora tornato ai box dopo l'incidente che l'ha visto protagonista nei primi minuti della sessione
    La squadra ha detto che il pilota è ok. Fonte: Sky
  • 25 aprile 2025 - ore 15:41
    Siamo circa a metà del turno delle Pre Qualifiche
    Quartararo è primo con un tempo in 1:37.071 , Bagnaia è secondo, terzo Marc Marquez. In top5 Alex Marquez e Franco Morbidelli
  • 25 aprile 2025 - ore 15:35
    Primi venti minuti di Pre Qualifiche
    Quartararo è primo, secondo Marc Marquez, terzo Alex Marquez. Bagnaia al momento è decimo
  • 25 aprile 2025 - ore 15:28
    Primo tempo per Quartararo!
  • 25 aprile 2025 - ore 15:28
    Primo tempo per M. Marquez
  • 25 aprile 2025 - ore 15:23
    Bandiera verde
    🟢 Piloti tornati in pista dopo lo stop al turno
  • 25 aprile 2025 - ore 15:23
    Aggiornamento sulle condizioni di Miguel Oliveira
    Il pilota portoghese ha iniziato ad allenarsi. Potrebbe tornare a Le Mans. Lo dice Borsoi a Sky
  • 25 aprile 2025 - ore 15:12
    La caduta di Alex Marquez
    [image: Alex Marquez caduta.jpg]
  • 25 aprile 2025 - ore 15:10
    Bandiera rossa
    🔴 Interruzione per l'incidente in curva 5 di Alex Marquez: è necessario riparare l'air-fence. Il pilota Gresini è ok e già fuori dalla pista
  • 25 aprile 2025 - ore 15:08
    Caduta di Alex Marquez
    🟡 Pilota ok, ma dolorante
  • 25 aprile 2025 - ore 15:07
    Primi minuti di Pre Qualifiche
    Il più veloce è Alex Marquez in 1:37.242, secondo M. Marquez, terzo Mir
  • 25 aprile 2025 - ore 15:02
    Al via le Pre Qualifiche di MotoGP!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 25 aprile 2025 - ore 14:51
    Bandiera a scacchi! Gonzalez è il più veloce delle Pre Qualifiche di Moto2
    🏁 Secondo Baltus, terzo Oncu. Degli italiani, è riuscito a qualificarsi al Q2, nonostante qualche difficoltà, Celestino Vietti, con il decimo tempo. Fuori invece Tony Arbolino: il pilota Pramac-Yamaha Moto2 domani partirà dal Q1 [image: Moto2 Pre Qualifiche.jpg]
  • 25 aprile 2025 - ore 14:43
    Ultimi minuti di Pre Qualifiche
    Garcia va lungo e finisce nella ghiaia! Nel frattempo, domina Gonzalez con un tempo di 1:40.142, secondo Baltus, terzo Oncu
  • 25 aprile 2025 - ore 14:38
    Salvataggio di Celestino Vietti
    [image: vietti.jpg]
  • 25 aprile 2025 - ore 14:30
    15 minuti alla fine delle Pre Qualifiche di Moto2
    Baltus mantiene il primo tempo. Secondo Gonzalez, terzo Aius. Completano la top5 i due piloti Aspar Alonso e Holgado. Vietti è sesto, Arbolino è ventunesimo
  • 25 aprile 2025 - ore 14:21
    Caduto Salac
    🟡 Pilota ok, esposta bandiera gialla
  • 25 aprile 2025 - ore 14:12
    Primi minuti di Pre Qualifiche
    Primo Baltus, secondo Holgado, terzo Agius
  • 25 aprile 2025 - ore 14:08
    Al via le Pre Qualifiche di Moto2!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 25 aprile 2025 - ore 14:00
    Bandiera a scacchi! Rueda è il più veloce delle Pre Qualifiche
    Lo spagnolo si conferma al meglio in un turno che ha visto un susseguirsi di cadute e di bandiere gialle. Secondo il suo compagno di squadra Carpe, chiude la top3 Furusato. Degli italiani, solo Guido Pini è qualificato al Q2: ha segnato il dodicesimo tempo. Domani partiranno dal Q1 Nepa, Lunetta (caduto due volte), Carraro (anche lui protagonista di una caduta sul finale), Foggia. Non è riuscito a segnare neanche un giro Rossi, che per tutta la giornata ha avuto problemi alla sua moto [image: Moto3 Pre Qualifiche Jerez.jpg]
  • 25 aprile 2025 - ore 13:50
    Altra caduta, questa volta è Lunetta
    🟡 Pilota ok
  • 25 aprile 2025 - ore 13:49
    Caduto Dettweiler
    🟡 Pilota ok, mancano pochi secondi alla fine delle Pre Qualifiche
  • 25 aprile 2025 - ore 13:47
    Caduta di Carraro
    🟡 Pilota ok, ma è fuori dal Q2
  • 25 aprile 2025 - ore 13:47
    Rueda è primo, si piazza al secondo posto Carpe, suo compagno di squadra
  • 25 aprile 2025 - ore 13:47
    Ultimi minuti di Pre Qualifiche
    Primo Rueda, secondo Furusato, terzo Roulstone. Il migliore degli italiani a 4 minuti dalla fine è Pini, ottavo. Per ora non sono ancora classificati al Q2: Lunetta, Nepa, Carraro, Foggia e Rossi, ancora ai box per problemi alla sua moto
  • 25 aprile 2025 - ore 13:35
    Rossi torna ai box: ancora problemi
  • 25 aprile 2025 - ore 13:33
    Riccardo Rossi pronto a ripartire
    Fonte: Sky
  • 25 aprile 2025 - ore 13:33
    Nei primi minuti delle Pre Qualifiche Rueda si conferma il più veloce
    Secondo Furusato, terzo Yamanaka
  • 25 aprile 2025 - ore 13:31
    La caduta di Luca Lunetta
    [image: Caduta Lunetta .jpg]
  • 25 aprile 2025 - ore 13:29
    Caduto anche l'altro pilota Leopard Almansa
    🟡 Bandiera gialla, pilota ok
  • 25 aprile 2025 - ore 13:28
    Problemi alla frizione per Riccardo Rossi. Il pilota italiano aveva avuto lo stesso problema all'inizio delle FP1 di questa mattina
  • 25 aprile 2025 - ore 13:27
    Caduto Fernandez
    🟡 Bandiera gialla, pilota ok
  • 25 aprile 2025 - ore 13:21
    Caduta di Lunetta
    🟡 Bandiera gialla, pilota ok
  • 25 aprile 2025 - ore 13:15
    Al via le Pre Qualifiche di Moto3!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 25 aprile 2025 - ore 11:54
    Il commento delle FP1 di Davide Tardozzi a Sky
    "Pecco è abbastanza contento, ma alla fine non ha voluto spingere di più. Come tutti ha voluto usare la soft all'anteriore, che probabilmente non è la gomma da gara, sia Pecco che Marc hanno avuto dei movimenti davanti dovuti alla gomma. Direi che siamo partiti abbastanza bene, a parte Marc che ha avuto qualche piccolo inconveniente, vedeva qualche goccia di olio... ma non era niente di che. Tutto tranquillo. Alex ha fatto meglio perché dopo la caduta ha cambiato moto e aveva le gomme nuove, alla fine girava un paio di decimi più veloce perché aveva molti meno giri, ma alla fine sia Marc che Pecco erano abbastanza allineati, penso che il passo che avevano con 20 giri sulla gomma sia interessante. Se presumi che la gomma che una certa gomma verrà usata più in gara è chiaro che la preservi già dal venerdì. Io distribuisco l'amore e la stima come se fossero due figli, a 50 e 50. Poi è chiaro che ci siano delle cose che storicamente parlano per loro. Non mi andava di dire che avevamo "due re" in Ducati, volevo premiare entrambi dicendo questa cosa. Secondo me sono comunque due grandissimi ragazzi, prima di essere due bravi professionisti"
  • 25 aprile 2025 - ore 11:36
    Bandiera a scacchi! Alex Marquez è il più veloce delle FP1
    🏁 Secondo suo fratello Marc, terzo Quartararo. Bagnaia è settimo [image: MotoGP FP1 Jerez.jpg]
  • 25 aprile 2025 - ore 11:24
    A. Marquez si prende il primo tempo in 1:36.831
  • 25 aprile 2025 - ore 11:22
    Ultimi minuti di FP1
    Marc Marquez si conferma il più veloce in 1:37.188, A. Marquez è secondo, Quartararo terzo. Al momento, Bagnaia è sesto
  • 25 aprile 2025 - ore 11:13
    Caduto Alex Marquez in curva 1
    🟡 Esposta bandiera gialla, pilota ok
  • 25 aprile 2025 - ore 11:11
    Meno di 20 minuti alla fine delle FP1
    M. Marquez è primo, secondo A. Marquez, terzo Quartararo. Bagnaia al momento è quinto
  • 25 aprile 2025 - ore 11:09
    Rientrando ai box, Marc Marquez ferma la sua moto davanti al box di Fermin Aldeguer, quello che era il suo la scorsa stagione
    [image: Marc Marquez uscita box.jpg]
  • 25 aprile 2025 - ore 11:00
    Dopo circa un quarto d'ora, Marc Marquez non ha ancora messo a segno un tempo valido per il turno
  • 25 aprile 2025 - ore 10:55
    Primi minuti di FP1
    Il più veloce in questo momento è Alex Marquez, secondo Mir, terzo Bagnaia
  • 25 aprile 2025 - ore 10:54
    Il casco speciale di Aleix Espargaro, wild card a Jerez per la Honda
    [image: Aleix Espargaro casco.jpg]
  • 25 aprile 2025 - ore 10:47
    Al via le FP1 di MotoGP!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 25 aprile 2025 - ore 10:34
    La classifica delle FP1 della Moto2 a Jerez
    🏁 Oncu fa il record della pista. Secondo Baltus, terzo Gonzalez [image: Moto2 FP1 Jerez.jpg]
  • 25 aprile 2025 - ore 10:24
    Caduto Canet
    🟡 Pilota ok. Mancano poco più di 5 minuti alla fine del turno
  • 25 aprile 2025 - ore 10:14
    Meno di 20 minuti alla fine della prima sessione di prove libere della Moto2
    Oncu è primo, secondo Baltus, terzo Gonzalez. Quarto David Alonso, il migliore degli italiani è Arbolino, tredicesimo. Vietti è quattordicesimo
  • 25 aprile 2025 - ore 09:51
    Al via le FP1 di Moto2
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 25 aprile 2025 - ore 09:40
    La classifica delle FP1 della Moto3 a Jerez
    🏁 Negli ultimi secondi reagisce Rueda, che si riprende la testa del turno. Secondo il suo compagno di squadra Carpe, chiude la top3 la Leopard di Fernandez. Il migliore degli italiani di questo turno è Luca Lunetta, settimo [image: Moto3 FP1 Jerez.jpg]
  • 25 aprile 2025 - ore 09:30
    A 6 minuti dalla fine Moodle si mette davanti
  • 25 aprile 2025 - ore 09:25
    Mancano 10 minuti alla fine della prima sessione del weekend...
    Rueda è primo, secondo Fernandez, terzo Munoz. Il migliore degli italiani è Lunetta, ottavo
  • 25 aprile 2025 - ore 09:01
    Al via le FP1 di Moto3
    🟡 Esposta subito bandiera gialla per un problema tecnico a Riccardo Rossi
  • 24 aprile 2025 - ore 16:14
    Pecco Bagnaia in conferenza stampa
    “Questa pista mi piace molto ed è molto buona per la nostra moto. Troveremo una condizione diversa per il disastro successo due mesi fa, ma sono contento di essere qui. L’anno scorso Marc era molto forte e andava veloce, la lotta negli ultimi giri è stata stupenda. Stavolta lui si sente ancora meglio, sarò io a dover crescere. Marc sta facendo tutto alla perfezione, per batterlo sto facendo un passo avanti"
  • 24 aprile 2025 - ore 16:13
    Marc Marquez in conferenza stampa
    “Per i piloti spagnoli questo è un Gran Premio speciale. Proveremo a organizzare bene il weekend per esprimerci bene in pista, è importante controllare le energie e le motivazioni. Arriviamo ad un circuito totalmente diverso da quelli in cui abbiamo corso finora: Pecco negli ultimi tre anni ha sempre vinto"
  • 24 aprile 2025 - ore 16:10
    Morbidelli
    “Jerez è una grande pista, storica, bellissima, pubblico appassionato, ed è la gara di casa per molti piloti di MotoGP, Moto2 e Moto3. Abbiamo iniziato bene la stagione, crescendo piano piano, fino alla domenica del Qatar, dove nei primi 10 giri ho avuto sensazioni incredibili, anche se non ho gestito bene le gomme”
  • 24 aprile 2025 - ore 16:10
    Alex Marquez
    "Sarebbe bello fare podio, ma dobbiamo intraprendere questo weekend al massimo, come fatto negli altri, veniamo da quattro gare in cui siamo stati veloci, ma questa è una pista diversa dalle prime quattro. Essere a Jerez è speciale, qui ho vinto la prima gara di Moto2 e qui ho debuttato. Cercherò di fare il massimo per vincere”
  • 24 aprile 2025 - ore 15:21
    Bezzecchi
    “È una buona pista per me, ho fatto podio in moto2 in moto3 e in MotoGP. Non ho aspettative per questo weekend che è il miglior modo per approcciarsi a un weekend, ma sono fiducioso abbiamo diverse cose da provare con Aprilia. Ogni test è importante per noi per migliorare. La cosa in cui devo migliorare è la qualifica ma anche certi punti della guida dove soffro specialmente con i pneumatici nuovi. Spero ovviamente che Jorge torni presto è importante averlo sia come compagno di squadra che per la squadra stessa. Savadori è un grande e ci aiuta in tante cose come nello sviluppo della moto”
  • 24 aprile 2025 - ore 14:53
    Enea Bastianini nel giovedì di Jerez: "Nelle prime gare mi aspettavo qualcosa di più in prova"
    "Nelle prime gare fuori Europa mi aspettavo di fare qualcosina in più, più che altro in prova. In gara sono sempre stato abbastanza veloce, abbastanza competitivo e quindi riuscivo a risalire un po' la classifica. In prova è dove ho faticato di più, sicuramente quello su cui dovremo lavorare è quello. Tutti stiamo provando cose un po’ diverse, ed è normale che per ogni pilota ognuno ha le proprie esigenze e durante io test sarà importante provare tante soluzioni per capire se abbiamo preso la direzione giusta o no. La moto bene o male è quella, sono proprio dei particolari, robe che possono funzionare o meno e sicuramente qua faremo qualche prova, soprattutto nei test, anche domani proveremo qualcosina. Al momento secondo me dobbiamo lavorare un po' con quello che abbiamo e capire più che altro la direzione. La moto ha grip ma mi porta fuori, quello che mi fa fare più fatica è questo, non riesco a tenere la linea corretta, vado sempre un po' troppo largo e quindi in gara riesco a colmare questo gap, quando soprattutto mangio le gomme mi trovo meglio, in prova invece non riesco a colmarla. Secondo me è una questione un po' di bilanciamento, il fatto di capire come far partire meglio il posteriore, perché è importante e soprattutto ancora il primo aggancio del gas non è a postissimo e quindi sono sempre un po' in ritardo nell' apertura. Il secondo posto di Vinales, penalizzazione a parte, ha assolutamente un significato: è bello vedere che la moto può arrivare lì, quindi è stato bravo e ha capito come far funzionare bene la moto soprattutto domenica, ha fatto uno step dal sabato e quindi è un buon input per tutti noi. Sappiamo al momento che non siamo al top, la moto ancora non è al top e questo lo si sa che non siamo al 100%. Bisogna vedere anche in altre piste come questa qua, però sono fiducioso che la moto può andare più forte di quello che stiamo dimostrando in questo momento noi piloti, Maverick è riuscito a dimostrare qualcosa in più in Qatar. Diciamo che, come ho detto, in gara non so perché, riesco a avere sempre le sensazioni migliori, in prova mi aspettavo di essere un po' più avanti e di avere un po' più la situazione sotto controllo, invece ancora non so da che parte andare, quindi quello è ciò che voglio mettere a posto il prima possibile, perché ovviamente partendo sempre da dietro poi faccio fatica"
  • 24 aprile 2025 - ore 12:36
    Acosta
    “Per me Jerez è un po’ come il gran premio di Casa, anche se quello che lo è di più è Valencia perché è più vicino a casa mia. Arrivo con il sorriso dopo la gran gara di Vinales in Qatar. Questo è il primo gran premio in cui avrò la moto uguale perché negli altri tre o quattro cambiavamo sempre un sacco di cose”=
  • 22 aprile 2025 - ore 13:09
    Diggia e Morbidelli
    DIGGIA: “Jerez è una pista molto piccola rispetto a quelli delle prime quattro gare della stagione. È anche un tracciato molto tecnico dove potremo capire se le soluzioni che abbiamo messo in atto nelle ultime gare possono essere positive. Sarà un bel weekend, mi aspetto di vedere tanti fan europei, sicuramente ci sarà tantissima energia e sarà importante continuare ad avere la velocità che abbiamo mostrato nei weekend precedenti. Sono convinto che possiamo lottare ancora per le prime posizioni.” ___________________________ MORBIDELLI: "Non vedo l’ora di arrivare a Jerez dopo il buon fine settimana in Qatar con due terze posizioni. L’anno scorso è stato uno dei primi weekend in cui ho iniziato a essere davvero veloce sulla moto. Nella Sprint ero vicino al podio, mentre nella gara della domenica sono caduto, ma stavo arrivando molto velocemente. Sono impaziente per questo weekend di gara, fino ad ora abbiamo mostrato un buon ritmo e dobbiamo continuare così.”
  • 22 aprile 2025 - ore 13:08
    Marini e Mir
    MARINI: "Abbiamo avuto un buon inizio d'anno e il punto chiave è che siamo riusciti a migliorare in ogni fine settimana. La moto e io stiamo migliorando e ora arriviamo a Jerez, una pista che tutti conoscono molto bene e dove tutto è molto stretto tra i team e i piloti. Non vedo l'ora di vedere cosa riusciremo a fare durante il fine settimana e poi c'è l'importante test di lunedì, il primo della stagione. Ora che siamo tornati in Europa, penso che tutto diventerà molto più intenso, quindi dobbiamo assicurarci di essere preparati e che tutto sia pianificato e pronto”. ____________________ MIR: "Ho avuto una buona settimana per recuperare e allenarmi bene, sono tornato a sentirmi al meglio. Ora andiamo a Jerez, la prima gara europea dell'anno e dove sono sicuro che i tifosi di casa daranno un'ulteriore spinta. Ci sono tutti i presupposti per un buon fine settimana, Jerez è stato uno dei nostri weekend più forti l'anno scorso e possiamo vedere che la moto è molto migliorata, e anche io sto guidando in modo migliore. Poi abbiamo il test, quindi credo che questa gara sia arrivata in un momento ideale per tornare e mostrare il nostro potenziale”
  • 22 aprile 2025 - ore 11:24
    Augusto Fernandez in pista con Pramac Yamaha anche a Jerez, Oliveira ancora convalescente
    Ecco il breve comunicato di Pramac: "A seguito di un'ulteriore valutazione medica della spalla sinistra - infortunata durante la Sprint Race in Argentina e diagnosticata come dislocazione sternoclavicolare - i medici hanno stabilito che, nonostante i segnali molto positivi di progresso, Oliveira non è ancora in grado di gareggiare. Di conseguenza, il team Prima Pramac Yamaha MotoGP si affiderà ancora una volta al collaudatore di Yamaha Factory Racing MotoGP Augusto Fernandez per sostituirlo sulla YZR-M1, come ha fatto nei Gran Premi del Qatar e delle Americhe".
  • 22 aprile 2025 - ore 11:20
    Bezzecchi e Savadori
    MARCO BEZZECCHI: “Sono felice di tornare a correre a Jerez. Il weekend in Qatar è stato complicato e me ne sono andato con la sensazione di non aver espresso appieno il mio potenziale. La gara di Jerez è sempre emozionante e c'è sempre un grande pubblico. Sarà bello correre davanti a così tanti tifosi. Sarà un'esperienza emozionante guidare l'Aprilia per la prima volta su una pista così fantastica. I nostri obiettivi rimangono gli stessi: migliorare e crescere insieme alla moto. Lavoreremo sodo per farlo al meglio”. _________________________________________ LORENZO SAVADORI: “Il mio primo pensiero va a Jorge. Mi dispiace molto che non possa essere a Jerez e spero che torni presto. Correre a Jerez è sempre speciale: è una pista che conosco molto bene e dove abbiamo raccolto molti dati nel corso degli anni. Non vedo l'ora di scendere in pista: sarà una grande opportunità per continuare il lavoro di sviluppo della RS-GP25 durante un weekend di gara. Abbiamo diversi elementi da testare, soprattutto perché durante l'ultimo test privato a Misano non abbiamo potuto lavorare come previsto a causa delle basse temperature. Darò il massimo e il nostro obiettivo rimane quello di continuare a migliorare la moto”.

Hot now