MotoGP 2025. GP del Qatar. Moto3: vittoria al fotofinish di Angel Piqueras, nuovo leader del mondiale!

MotoGP 2025. GP del Qatar. Moto3: vittoria al fotofinish di Angel Piqueras, nuovo leader del mondiale!
A completare il podio i due giapponesi Taiyo Furusato, battuto dallo spagnolo per soli 9 millesimi, e Ryusei Yamanaka. Miglior italiano Riccardo Rossi, quinto
13 aprile 2025

Sotto le luci del tramonto del Qatar, le Moto3 danzano in una gara piena di colpi di scena. La categoria cadetta arriverà tra due settimane a Jerez con un nuovo leader del mondiale, Angel Piqueras: il pilota spagnolo, scattato dalla quinta casella, ha ottimizzato il risultato, nella gara in cui il suo primo avversario al titolo, José Antonio Rueda, è stato costretto a ritirarsi all'ultimo giro per problemi alla sua moto. Il numero 36 è riuscito ad agguantare la vittoria a pochi metri dal traguardo, battendo un ottimo Taiyo Furusato, in rimonta dalla dodicesima posizione, per soli 9 millesimi. Il giapponese si è detto "felice del podio, ma non soddisfatto". Sul podio è salito anche l'altro giapponese e poleman di questa gara Ryusei Yamanaka.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Insieme a Piqueras, Rueda e Joel Kelso, quarto sotto la bandiera a scacchi, il numero 6 ha lottato per il vertice della corsa nel gruppo di punta, che ha fatto un ritmo totalmente diverso dal resto della griglia, per tutta la durata della gara. Solo nella seconda parte, i primi quattro sono stati raggiunti anche da Furusato e Riccardo Rossi, quinto e migliore degli italiani.

Ai microfoni Sky, il pilota Snipers, partito quarto, ha raccontato le sue difficoltà fisiche (dopo l'ultimo GP a Barcellona della scorsa stagione, Rossi è stato operato al crociato, ndr): "Sono stanco, più di quello che mi aspettassi. A metà gara è arrivato un crollo fisico e l'ho sentito mentalmente. Poi c'è stato un calo della gomma per tutti e avevamo il vento contro. La gomma davanti non ha avuto drop, per lo più è il dietro, ma al rientro ai box ero frustrato perché abbiamo tutto e perdere posizioni perché mi fa male la gamba... l'anno scorso la mia parte forte era la metà gara, ora faccio schifo. Abbiamo fatto un'ecografia e sembra che siano necessarie nuove infiltrazioni. Tornerò a Barcellona e vedrò per Jerez". 

Degli altri italiani, si è fatto vedere anche un ottimo Dennis Foggia, che nella prima parte della gara era in lotta per la top5. Purtroppo, il pilota Aspar non ha visto il traguardo: per la troppa frenesia, Foggia ha avuto un contatto con David Munoz, che l'ha portato a cadere e a doversi ritirare dalla corsa. "Oggi mi trovavo bene, di solito o parto e rimango là o parto e recupero posizioni. Oggi ne avevo recuperate già otto, è stato un peccato. Ringrazio la squadra che ha lavorato fino a notte per sistemare quello che non andava sulla moto, è stato un ottimo weekend ma peccato per la gara. Sarei dovuto entrare più cattivo, non ho pensato al fatto che fosse Munoz: per la mia esperienza in Moto3 se si aspetta molto poi si rimane indietro", ha spiegato il romano, sempre ai microfoni Sky. 

Le posizioni degli altri italiani: settimo Luca Lunetta, ottavo Stefano Nepa (che ha corso nonostante la diagnosi di una frattura al piede dopo l'incidente avuto venerdì nelle Pre Qualifiche), decimo Guido Pini