MotoGP 2025. GP del Qatar. Tutto quello che c'è da sapere sulla gara a Lusail

MotoGP 2025. GP del Qatar. Tutto quello che c'è da sapere sulla gara a Lusail
Tutto quello che c'è da conoscere sul Gran Premio del Qatar, dalla storia alle curiosità, passando per le statistiche
10 aprile 2025

Il Motomondiale torna in Asia per la quarta tappa di questa stagione: si corre a Lusail, a circa 23 km da Doha, capitale del Qatar. 

Il Qatar è uno degli otto paesi asiatici ad aver ospitato la MotoGP insieme all'Indonesia, alla Turchia, al Giappone, alla Malesia, alla Cina, alla Thailandia e all'India. La pista è una delle 13 su cui si è corso finora in Asia: Motegi, Sepang, Lusail, Suzuka, Shah Alam, Buriram, Shanghai, Istanbul, Mandalika, Fisco/Fuji, Sentul, Johor e Buddh.

Dal 2007 al 2022, il Qatar è stata la gara inaugurale della stagione. Nel 2023 divenne il penultimo appuntamento del calendario per alcuni lavori di rinnovamento del circuito e del paddock. 

Il circuito di Lusail

L'impianto è stato costruito in appena un anno da 1000 lavoratori al costo di 58 milioni di dollari ed è stato inaugurato nel 2004 con la prima gara a Doha della MotoGP, che venne vinta da Sete Gibernau. 

Dopo 4 edizioni corse sotto la luce diurna, dal 2008 la gara viene corsa in notturna, diventando così il primo appuntamento del Motomondiale disputato di notte.

Oltre alle competizioni della MotoGP e della Superbike, Lusail ospita anche la Formula 1 dal 2021 e il WEC dal 2024.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il Motomondiale in Qatar: le statistiche e le curiosità

Questa sarà la ventitreesima corsa in Qatar, considerando che nel 2020 la gara della MotoGP non venne disputata per via dell'emergenza da Covid-19 (corsero solo la Moto2 e la Moto3), mentre nel 2021 si corse due volte sul tracciato. 

Il circuito misura 5418 metri ed è composto da 20 curve, 6 a sinistra e 10 a destra. Il pilota con più vittorie in Qatar è Maverick Vinales, con totale di due successi (2017, prima gara del 2021). 

La situazione mondiale a Lusail

La MotoGP arriva in Qatar con una novità al vertice della classifica mondiale: il nuovo leader, per la prima volta nella sua carriera, è Alex Marquez, con totale di 87 punti. Secondo e dietro di solo un'unità suo fratello Marc, mentre si è avvicinato Pecco Bagnaia, terzo con 75 punti. 

Questo weekend, presumibilmente, torneremo a vedere il numero 1 in pista: Jorge Martin, previo ok medico, correrà a Lusail. Sarà il suo debutto stagionale, dopo le assenze nei primi tre appuntamenti per i due infortuni.