Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Sulla giornata di oggi...
"Sono molto contento perché l'obiettivo di oggi era esattamente questo, passare in Q2 e soprattutto fare una bella giornata in preparazione poi a quello che può essere domenica, che sembra sia asciutto. Abbiamo faticato tanto sull'acqua, il perché in realtà lo dobbiamo capire, stiamo cercando di analizzare tutto. Ho avuto un feeling molto strano dall'inizio con la gomma dietro, non sono mai riuscito a prendere ritmo, a metterla in temperatura e faccio proprio fatica, cosa che è stranissima perché sono sempre andato abbastanza forte sull'acqua. Invece con le condizioni che miglioravano mi sono trovato subito meglio, anche se c'è secondo me molto margine per migliorare. Nel complesso però è un'ottima giornata"
Sulla sua condizione fisica...
"Sono molto contento di oggi perché nella guida ho avuto zero fastidi però adesso mi sento un po' stanco. La cosa buona è che comunque sia ho avuto questa settimana di tempo per allenarmi e quindi sto meglio. L'obiettivo era proprio arrivare qui in una condizione migliore dell'Argentina e sono in condizioni migliori, però mi aspetto che domani sera faticherò già un po'. Il fisioterapista del team mi dà una grande mano, mi segue proprio prima e dopo la sessione, quindi penso che possiamo recuperare bene e comunque arrivare pronti per domenica"
Su Marc Marquez...
"Vediamo, alla fine abbiamo la stessa moto, abbiamo l'opportunità di imparare da lui e studiare i suoi dati, quindi mi piacerebbe imparare il più possibile e provare a giocarmela con lui, anche perché qui il re è lui. Più ti avvicini al re e più hai fatto un ottimo lavoro, quindi l'obiettivo è sicuramente quello di migliorare, arrivare più vicino possibile a lui"
Con il secondo piazzamento nelle Pre Qualifiche, Fabio Di Giannantonio manda in archivio un buon venerdì in Texas di cui si dice soddisfatto.
Dove devi migliorare secondo te?
"Adesso vado al box e te lo dico, perché sono venuto diretto qua (scherza, ndr), però di solito lui è sempre molto forte a sinistra e qui ci sono tante curve a sinistra, quindi mi aspetto di vedere una differenza da parte sua su quei punti lì"
Sui buoni di risultati di Franco Morbidelli...
"Veramente un ottimo lavoro e la cosa buona è anche che spesso abbiamo commenti simili, quindi riusciamo a darci una mano su questo, anche indirettamente. Troviamo soluzioni che vanno bene a entrambi, quindi sono contento per il team, oggi è stata un'ottima giornata"
Ai microfoni Sky, Di Giannantonio si è soffermato anche sui miglioramenti ancora da fare sulla sua Ducati, confrontandola con quella dell'anno scorso.
Su cosa ancora gli manchi e sulla sua conoscenza della moto...
"Stiamo cercando di migliorare la moto perché ancora non abbiamo l'uscita di curva pulita, a centro curva non mi piace tanto la posizione della moto... non siamo ancora perfetti, però siamo sulla buona strada. Direi che al momento conosco la moto al 50%, abbiamo ancora tantissimo da provare, stiamo girando ad un assetto molto standard. Stiamo provando piccole cose mie, stiamo andando piano perché il potenziale di questa moto può essere veramente alto: è più quello che sto facendo io sulla moto che quello che la moto può dare a me, siamo lontani da un pacchetto completo che conosco, che mi dà fiducia al 100%"
Sulle differenze con quella che aveva l'anno scorso...
"La moto è migliore in tutto, è un secondo più veloce: anche l'anno scorso lo vedevamo, magari un secondo no ma 8 decimi sì. I primi giri stavamo tutti vicini, poi quando le '24 volevano se ne andavano e salutavano. Il punto forte della moto è che puoi frenare sull'angolo, con la moto vecchia non lo potevi fare: puoi sfruttare più motore e andare più veloce"