MotoGP 2025. GP delle Americhe. Marc Marquez 1° nelle Pre-qualifiche, Pecco Bagnaia 10° e ultima Ducati [RISULTATI]

MotoGP 2025. GP delle Americhe. Marc Marquez 1° nelle Pre-qualifiche, Pecco Bagnaia 10° e ultima Ducati [RISULTATI]
In Texas la pista è lunga e il giro dura circa due minuti, in più era ancora umida. Il 93 ha fatto la differenza, alle sue spalle Diggia e Morbidelli. Poi Alex Marquez e - sorpresa - Aldeguer. Ottimo Miller, si rivede Vinales
28 marzo 2025

Su una pista ancora umida Marc Marquez ha fatto la differenza. Il 93 ha dominato il turno di pre-qualifiche del venerdì. I tempi sono lontani dal record della pista (2.00.864 di Vinales, realizzato lo scorso anno), ma il pilota Ducati sembra averne più di tutti, e parecchio.

Alle spalle di Marquez, staccato di 0.7, c'è Fabio Di Giannantonio. È doppietta gialla con Franco Morbidelli terzo, staccato di 0.8 dal capoclassifica.

Marquez ha dato 0.7 al secondo mentre tra Diggia e Bagnaia (decimo) ci sono 0.8 decimi, cioè: Marquez è in vantaggio netto, nove piloti sono raccolti in 0.8.

Ci sono 5 Ducati ai primi 5 posti, ne manca solo una ed è quella di Pecco Bagnaia, decimo e direttamente in Q2 per un soffio. Il 63 è comunque staccato di 1.5 dal compagno di squadra.

Tornando alla classifica, al quarto posto c'è Alex Marquez e al quinto un sorprendente Aldeguer.

Prima non Ducati è la Yamaha di Jack Miller: l'australiano sul giro secco sembra avere più velocità di tutti gli altri piloti della M1.

Settima e ottava due KTM: quella di Acosta e quella di Vinales che qui, evidentemente, riesce a guidare sopra i problemi.

Nono posto e prima Honda: Joan Mir.

Ultimo direttamente qualificato in Q2, come detto, è Bagnaia.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Annotazioni

- prime 10 moto, cioè in Q2: 6 Ducati, 1 Honda, 2 KTM e 1 Yamaha. Zero Aprilia

Aprilia: il weekend texano, nonostante la presenza nel box di Martin, fatica a ingranare: Bez 13°, Ogura 14°, R.Fernandez 16° e Savadori 22°

rookie: Aldeguer 5°, Ogura 14° e Chantra 21°

Zarco: il pilota Honda è caduto verso fine turno, quando sembrava avere la velocità per stare nei 10. Nella caduta non ha riportato conseguenze

- Bastianini continua con le difficoltà: è l'ultima KTM

Classifica Pre-qualifiche
Classifica Pre-qualifiche