Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Marc Marquez partirà davanti a tutti anche in Texas, come era successo in Thailandia e Argentina. Il 93 ha fatto la pole senza fare il record della pista (che resta dunque di Vinales, realizzato lo scorso anno su Aprilia, 2.00.864). Per Marquez il tempo è stato 2.01.088.
Alle spalle del capoclassifica c'è Fabio Di Giannantonio. Il Diggia è stato velocissimo e, nel parco chiuso a Sky, ha promesso una Sprint "super offensiva", vedremo.
Il pilota romano è il primo a frapporsi tra i due fratelli in qualifica, infatti Alex Marquez, dopo le seconde piazze dei primi due GP, in Texas partirà terzo.
Al quarto posto la prima non-Ducati, cioè la KTM di Pedro Acosta. In seconda fila anche Franco Morbidelli e Pecco Bagnaia.
Il numero 63 è staccato di 0.523 da Marquez, cioè mezzo secondo. Vedremo in gara.
Al 7° posto una gradita sorpresa: Luca Marini. Il pilota HRC ha vinto la Q1 e poi si è piazzato come prima Honda in griglia. Da ricordare che in Texas Marini centrò il primo podio in gara, nel 2023, 2° alle spalle del vincitore Rins.
Dall'8° al 12°: Mir, Miller, Vinales, Quartararo e Aldeguer
Passo gara: Marc Marquez sembra avere un passo tra il 2.02 basso, i più vicini a lui, ma comunque staccati di qualche decimo sono Alex Marquez e Mir. Il 93 potrebbe vincere con margine.
Sprint alle 21, ora italiana.
- prime 10 moto: 5 Ducati, 2 KTM, 2 Honda e 1 Yamaha. Non ci sono Aprilia
- rookie: Aldeguer 12°, Ogura 18° e Chantra 21°
- Aprilia: l'anno scorso vincitrice con Vinales, quest'anno in difficoltà, con Martin infortunato. Bezzecchi è 13°, il rookie Ogura 18°, R.Fernandez 19° e Savadori 22°