MotoGP 2025. Marc Marquez dà mezzo secondo a tutti! Resoconto 1° giorno dei test della Thailandia [VIDEO e GALLERY]

MotoGP 2025. Marc Marquez dà mezzo secondo a tutti! Resoconto 1° giorno dei test della Thailandia [VIDEO e GALLERY]
Nella prima giornata al Buriram il lavoro, per team e piloti, è stato di scelta delle configurazioni per il 2025 e il 2026, ma qualcuno ha provato anche a essere veloce: i due Marquez davanti, bene anche Morbidelli, Bezzecchi e Acosta. Marini 6°, Bagnaia 8°
12 febbraio 2025

È un Marc Marquez sicuramente a suo agio quello che ha girato oggi al Buriram. In Ducati resta da sciogliere un grande dubbio, motore 2024 o motore 2025?, ma intanto il pilota spagnolo, verso fine giornata ha piazzato un 1.29.184.

Si tratta del miglior tempo di giornata con margine, visto che il secondo, il fratello Alex, è distante mezzo secondo.

Marquez ha girato forte, la pole di Bagnaia nell'ultimo GP della Thailandia era stata 1.28.700, quindi circa mezzo secondo più forte. Considerando che siamo al primo giorno e questo è un test in cui si provano tante cose: MM è veloce.

E Bagnaia, appunto? Il piemontese è ottavo con 1.30.028.

Nelle interviste capiremo meglio che lavoro hanno svolto i due ufficiali Ducati.

Tornando ai tempi: 1° e 2° i fratelli Marquez, poi terzo un ottimo Morbidelli. Al 4° posto ecco Bezzecchi su Aprilia.

Per il pilota romagnolo questa dev'essere una bella sensazione: è la prima non Ducati e il lavoro con Noale sembra fruttare bene.

5° Pedro Acosta che ha fatto questo giro veloce al mattino.

Sorpresa al 6° posto: Luca Marini. Il pilota Honda al mattino ha fatto segnare un 1.29.928 (l'anno scorso in qualifica fece 1.30.137, ha migliorato e non si sa quanto abbia spinto). Settima un'altra Honda, quella di Zarco, che al quarto giorno di test (3 Sepang + 1 Buriram) si conferma veloce e nei dieci.

Ottavo Bagnaia, aspettiamo le sue spiegazioni sul lavoro fatto oggi. Al 9° e 10° posto due ex compagni di squadra: Binder e Miller.

A proposito, e la Yamaha che era stata velocissima a Sepang?

Sì, Miller 10°, ma Quartararo? Il francese, 13°, ha segnalato dei problemi grossi: "Per la prima volta nella mia carriera, ho avuto problemi con la gomma anteriore, non ho mai avuto fiducia. Questo ha condizionato tutta la giornata".

Tempi della 1a giornata
Tempi della 1a giornata
Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Annotazioni

- prime 10 moto: 4 Ducati, 1 Aprilia, 2 KTM, 2 Honda e 1 Yamaha

- come fa notare Zam nel liveDi Giannantonio dovrà accettare le scelte di Bagnaia e Marquez: se i due sceglieranno il motore 2024, anche lui avrà quello, se sceglieranno il 2025 anche lui avrà il 2025. Diggia è assente per infortunio, rottura della clavicola subita nel primo giorno di test a Sepang

- solo 21 piloti in pista: mancano Martin e Diggia, c'è Savadori

- rookie: Aldeguer 14°, Ogura 15° e Chantra 20°

classifica Ducati: 1° M.Marquez, 2° A.Marquez, 3° Morbidelli, 8° Bagnaia e 14° Aldeguer

classifica Aprilia: 4° Bezzecchi, 15° Ogura, 19° R. Fernandez e 21° Savadori

classifica KTM: 5° Acosta, 9° Binder, 16° Bastianini e 18° Vinales

classifica Yamaha: 10° Miller, 12° Rins, 13° Quartararo e 17° Oliveira

classifica Honda: 6° Marini, 7° Zarco, 11° Mir e 20° Chantra