MotoGP 2025. Resoconto del 2° giorno di test a Sepang: Franco Morbidelli 1°, prime cadute per Marquez e Bagnaia [RISULTATI e VIDEO]

MotoGP 2025. Resoconto del 2° giorno di test a Sepang: Franco Morbidelli 1°, prime cadute per Marquez e Bagnaia [RISULTATI e VIDEO]
Il pilota della VR46 davanti a tutti con la sua, rodata, GP24. Ancora bene Quartararo, Alex Marquez, Aldeguer e Mir. Bagnaia in top 5, Marquez 14° e caduto mentre provava il tempo
6 febbraio 2025

Nella seconda giornata di test a Sepang l'unico pilota che non ha cambiato moto, e che quindi può concentrarsi su un setting ottimale, ha fatto il miglior tempo. 

Franco Morbidelli ha girato in 1.57.210 (la pole del 2024, di Bagnaia, è stata 1.56.337).

Vedere Morbidelli primo è un bel segnale per il pilota italo-brasiliano: in VR46 e soprattutto nella prima parte di stagione (prim 5-6 gare), può fare molto bene.

Al secondo posto c'è una conferma: Fabio Quartararo. Ieri primo, oggi secondo, il numero 1 Yamaha conferma che, per adesso, il lavoro sta dando dei frutti buoni. E a confermarlo ci sono anche i suoi compagni di marca. Ieri erano tre nei primi 10 (Quartararo, Miller, Oliveira) e oggi sono ancora loro tre con Oliveira 8° e Miller 10°. Rins è 13°.

Terzi e quarti ieri, idem oggi: ecco Alex Marquez e il rookie Aldeguer, molto bene.

Ha spinto un po' ed è quinto Pecco Bagnaia. Il tre volte campione del mondo ieri aveva spiegato di aver lavorato su altri aspetti, come sistemare la GP25 in ingresso di curva, piuttosto che cercare il tempo: "Il time attack non mi preoccupa" aveva chiarito. Probabilmente però domani, come tutti, proverà a fare il tempo verso fine giornata.

Ancora sesta la Honda di Mir: una conferma.

Dal 7° al 10°: Acosta, Oliveira, Bezzecchi e Miller.

E Marc Marquez? Ha chiuso al 14° posto, ma il tempo fatto ieri lo collocherebbe al quinto, appena davanti Bagnaia. Il 93 ha lavorato su altri aspetti della moto, ma ha provato un giro secco nel quale è caduto: è successo alla curva 9, MM stava girando a 0.2 dal tempo di Morbidelli. Nessuna conseguenza fisica per lo spagnolo.

Anche Bagnaia è caduto per la prima volta: alla curva 15 durante la mattina e durante un attacco al tempo, senza conseguenze.

Cose derivanti da ieri: Michelin ha risposto a Rivola e Aprilia sull'incidente di Martin, ecco cosa ha detto nel dettaglio (in sostanza: Michelin non ha colpe, secondo Taramasso).

Qui sotto la classifica dei tempi, ancora sotto le annotazioni.

Risultati giorno 2 test Sepang
Risultati giorno 2 test Sepang
Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Annotazioni

- sostituzioni: Pirro al posto di Diggia (il collaudatore si è spostato nel box VR46). Savadori al posto di Martin

- oggi è stata una giornata più calda di ieri, nel pomeriggio è caduta anche un po' di pioggia che ha interrotto per breve tempo i lavori

news su Martin: Martin tornerà a Barcellona questa sera e domani in tarda mattinata (ora europea) sarà sottoposto a un intervento chirurgico presso la Clinica Dexeus, fa sapere Aprilia

- prestazioni Ducati GP24, ottime! Cioè: Morbidelli 1°, A.Marquez 3°, Aldeguer 4°. GP25: Bagnaia 5°, Marquez 14°, Pirro 21°

MotoGP senza ali: una Yamaha senza ali è stata portata in pista dal collaudatore Augusto Fernandez (foto qui sotto)

il lavoro di Aprilia:  ⁠il focus della giornata è stato testare alcuni nuovi elementi che verranno utilizzati da inizio della stagione. Sulla base dello Shakedown e dei commenti di Bezzecchi, Aprilia testerà ulteriori novità dal punto di vista elettronico tra oggi e domani. ⁠Sono previste alcune configurazioni aerodinamiche da testare con entrambi i piloti

primi 10 piloti: 4 Ducati, 3 Yamaha, 1 Honda, 1 KTM e 1 Aprilia (le 5 Case tutte rappresentate nei primi 10 piloti)

- piloti Yamaha: Quartararo 2°, Oliveira 88°, Miller 10°, Rins 13° e A.Fernandez 19°

- piloti Ducati: Morbidelli 1°, A.Marquez 3°, Aldeguer 4°, Bagnaia 5°, M.Marquez 14° e Pirro 21°

piloti Honda: Mir 6°, Zarco 12°, Marini 15° e Chantra 20°

piloti Aprilia: Bezzecchi 9°, Ogura 18° e Savadori 22°

piloti KTM: Acosta 7°, Binder 11°, Vinales 16° e Bastianini 17°

Le immagini della caduta di Diggia, dove si è rotto la clavicola della spalla sinistra
Le immagini della caduta di Diggia, dove si è rotto la clavicola della spalla sinistra
La Yamaha di Fernandez senza ali
La Yamaha di Fernandez senza ali
Marquez e Bagnaia si confrontano sulle sensazioni provate alla guida della MotoGP, parlando dalla parte del box del 93
Marquez e Bagnaia si confrontano sulle sensazioni provate alla guida della MotoGP, parlando dalla parte del box del 93

Messaggi dagli infortunati

Martin ci fa sapere che ha fallito molte più volte di quanto è riuscito, ma questo non gli ha impedito di riprovarci di nuovo. Poi ha aggiunto: "Ci vediamo presto"

Diggia invece ha detto: "Recupero non significa rallentare. Sappiamo come fare tornare. Grazie a tutti per i messaggi".

Raul Fernandez, con faccia segnata dal dolore: "Prima di tutto, sono molto grato a Shark e Dainese. Non è stato l'inizio più bello, perché dopo una forte caduta non potrò continuare il test, è ora di andare in Spagna per fare altri test e valutare se possiamo tornare per i test della Thailandia. Grazie per tutti i vostri messaggi di sostegno".