MotoGP 2025. Test della Thailandia. Davide Tardozzi: "Moto e telaio 2024, novità al test di Jerez". Le parole di Gino Borsoi, Maio Meregalli e Fabiano Sterlacchini [VIDEO]

Al Buriram Zam ha intervistato i team manager di Ducati e Pramac, il team director Yamaha e il direttore tecnico di Aprilia
14 febbraio 2025

I test della MotoGP a Sepang e in Thailandia hanno mostrato un quadro in evoluzione per la stagione 2025.

Marc Marquez ha impressionato, dimostrando un rapido adattamento alla Ducati GP24 del team ufficiale. La Ducati è rimasta il punto di riferimento, ma il gap con gli inseguitori, probabilmente, si è ridotto.

La Yamaha ha fatto progressi rispetto alla scorsa stagione. Maio Meregalli, team manager Yamaha, ha confermato che la squadra ha lavorato intensamente sui setup, ottenendo risultati incoraggianti soprattutto con Fabio Quartararo e Jack Miller.

L'Aprilia ha continuato il suo percorso di crescita. Il nuovo direttore tecnico, Fabiano Sterlacchini, ha portato una visione diversa al progetto. Marco Bezzecchi ha sorpreso non solo per la sua velocità, ma anche per la metodicità nel lavoro di sviluppo.

La Casa di Noale ha migliorato soprattutto il motore e l'elettronica.

Nel team Pramac, Gino Borsoi ha evidenziato i progressi di Miller, che ha ridotto il distacco dai migliori. Qualche difficoltà in più per Miguel Oliveira, che non ha ancora trovato il feeling ottimale con la moto.

Tardozzi ha spiegato le decisioni prese in Ducati: confermati motore 2024 e telaio 2024, qualche novità arriverà dal test di Jerez.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese