MotoGP 2025. Test della Thailandia. Ufficiale: Ducati ha scelto il motore 2024 per i piloti con la GP25

MotoGP 2025. Test della Thailandia. Ufficiale: Ducati ha scelto il motore 2024 per i piloti con la GP25
Lo conferma Tardozzi. "Per i nostri ragazzi a casa sarà un grande sforzo riuscire a fabbricare i motori per la prima gara. Gigi Dall'Igna ha preferito non correre rischi"
13 febbraio 2025

Arriva l'ufficialità da Davide Tardozzi: Ducati ha scelto di utilizzare il motore 2024 per questa stagione. Una decisione che avrà un impatto non scontato, soprattutto se si pensa che nel 2026 i motori saranno congelati. 

"È stata presa la decisione: il motore per le stagioni 2025 e 2026 sarà lo stesso del 2024. Come ho detto ieri, Gigi Dall'Igna non vuole correre rischi", spiega Tardozzi. "Sarà un grande sforzo per i nostri ragazzi a casa costruire i motori per i nostri tre piloti ufficiali per la prima gara".
 
Tardozzi considera una "possibilità reale" anche quella di adottare il telaio e l'aerodinamica 2024: "Penso che la decisione definitiva sulla carenatura e sul telaio verrà presa stasera e credo che rimanderemo - avendo congelato il motore - ai test di Jerez le altre novità che abbiamo qui e che vorremmo testare di nuovo. Ci sono alcune cose che appartengono all'elettronica e alle sospensioni".

"La cosa più difficile per la Ducati quest'inverno è stata decidere di non utilizzare nuovi elementi in cui credevamo molto. Il motore 2025 o il telaio non hanno funzionato come ci aspettavamo (...). Abbiamo dovuto accettare che non siamo riusciti a migliorare ciò che avevamo. La GP24 è una moto eccezionale. Non oso dire perfetta, ma eccezionale. Sarà difficile migliorarlo, anche se cercheremo di farlo dopo i test di Jerez", conclude.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Caricamento commenti...

Hot now