Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su [email protected]
Gli ultimi test MotoGP al Buriram sono alle porte e sono in programma mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio: sono le ultime prove prima del GP inaugurale, in programma il 2 marzo sullo stesso circuito.
Ducati ha decisioni cruciali da prendere: motore 2025 o ancora il 2024? Secondo Zam la Casa bolognere potrebbe confermare la configurazione 2024, che verrà utilizzata nel 2025 e anche nel 2026 (tutto congelato per due anni, che poi arriva il nuovo regolamento). Da Borgo Panigale c'è grande fiducia nelle prestazioni del motore 2024.
Aprilia ha completato gran parte del lavoro in Malesia, nonostante l'assenza di Jorge Martin, operato alla mano sinistra. Marco Bezzecchi ha fatto tutto il lavoro e nei due giorni restanti cercherà anche setup ideale per il primo GP.
Honda ha confermato la configurazione aerodinamica e il motore scelti a Sepang, anche se Zarco ha evidenziato la persistenza di alcune criticità della scorsa stagione, indicando Albesiano come decisivo per il miglioramento della RC213V.
Yamaha ha proseguito i test comparativi tra il telaio precedente e quello evoluto.
Sia Honda che Yamaha, grazie alle concessioni, non hanno avuto l'obbligo di punzonare un motore definitivo prima del GP.
Sul fronte piloti, Raul Fernandez ha recuperato dall'infortunio subito in Malesia, dove era caduto a oltre 200 km/h riportando fratture alla mano sinistra e al piede. Dopo l'intervento a Barcellona, il pilota Trackhouse è pronto a tornare in pista al Buriram.