MotoGP 2025. Test di Sepang. Fabio Quartararo, al comando della classifica: "Ho rivisto il mio stile di guida e fatto pressione sul cambio di mentalità"

MotoGP 2025. Test di Sepang. Fabio Quartararo, al comando della classifica: "Ho rivisto il mio stile di guida e fatto pressione sul cambio di mentalità"
Il pilota francese non si sbilancia, ma riconosce il buon lavoro fatto. E sulle prove del nuovo telaio: "Alex Rins dice che il vento ha dato fastidio? Hai altre 10 curve per capire se sia migliore o no"
5 febbraio 2025

Se il 2024 era finito con dei buoni giri nei test post stagionali di Barcellona, il 2025 è iniziato con il primo tempo nella prima giornata di prove a Sepang. Fabio Quartararo alle interviste con i giornalisti conferma la tendenza positiva che la Yamaha sembra aver trovato dalla seconda metà della scorsa stagione grazie ad un cambio di mentalità suo e di tutta la squadra. 

Fabio, quanto vantaggio senti di avere, avendo già fatto due giorni di test?

"Penso che sia stato buono. L'anno scorso avevo girato già due giorni ed ero lontano. Penso che sia stato buono, ma ovviamente quando haii già fatto due giorni di test di fila è molto utile" 

Potremmo leggere qualcosa sul fatto che eri già più veloce rispetto alla qualifica di Sepang dell'anno scorso?

"Penso che sia positivo, meglio di essere più lento. Inoltre non ci siamo concentrati sul giro secco, quindi è positivo essere già più veloci di un decimo rispetto alla qualifica. Ho avuto una buona sensazione: durante la qualifica ci concentriamo sull'attacco al tempo, ora stavamo solo provando varie cose, cercando di fare un buon giro. Ho già girato per due giorni e sono tornato, ovviamente è un aiuto per l'attacco al tempo, ma penso che abbiamo fatto un buon lavoro"

Alex ha spiegato che oggi hai provato il nuovo telaio e l'aerodinamica. Com'è stato?

"Il telaio lo avevamo già provato nello shakedown. Abbiamo provato l'aero, ma è stato più per l'impostazione con il nuovo telaio, abbiamo provato ad aggiustare alcune cose. Principalmente ora stiamo lavorando sull'elettronica, questa è stata la cosa più importante che abbiamo provato oggi"

Alex ha detto che il vento ha complicato la prova del telaio, pensi lo stesso?

"Il vento ti destabailizza in alcune zone, ma ti aiuta anche in altre"

Ha detto che è inutile per capire se l'evoluzione sia migliore o no, non è così?

"No, per me no. Ci sono 16 curve, il vento era forte in 4 o 5, quindi nelle altre 10 puoi capire se è migliore o no"

Masuda l'anno scorso ha affermato che la maniera di lavorare durante i test è cambiata, usando molto la tua conoscenza. Senti il cambiamento?

"Sì, l'anno scorso ho messo molta pressione su Masuda, che è il nostro leader del progetto, con Max (Bartolini, ndr), perché ho visto che la mentalità europea e giapponese erano diverse. Abbiamo cercato di cambiare un po' mentalità avvicinandoci a quella europea e Masuda lo ha capito molto bene. Questa è stata la nostra maniera di fare le cose. In particolare nella seconda parte della stagione, se si guarda al risultato, in particolare nella qualifica, è stata un po' migliore. Lui sta facendo un buon lavoro e ora è davvero un nuovo approccio con quattro moto factory. Penso che avremo bisogno di un tempo di adattamento per le quattro moto"

Hai dovuto cambiare il tuo stile di guida all'anno scorso, quindi dovresti cambiarlo di nuovo...

"Sì, l'ho rivisto nel dettaglio perché l'anno scorso, in particolare quando abbiamo iniziato a lavorare sull'elettronica, direi dalla Thailanda, ho visto la Ducati guidare in un modo e ho voluto cambiare completamente l'elettronica. Il mio istinto per andare in pista è di spingere al massimo e cercare di massimizzare sempre la moto, ma a volte andare più lento ti rende più veloce. Questo è il motivo per cui mi ricordo sempre di mantenere la calma sulla moto"

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese