MotoGP 2025. Test di Sepang. Fabio Quartararo, secondo: "È possibile un passo indietro a Buriram. Stessi commenti da parte di tutti i quattro piloti Yamaha"

MotoGP 2025. Test di Sepang. Fabio Quartararo, secondo: "È possibile un passo indietro a Buriram. Stessi commenti da parte di tutti i quattro piloti Yamaha"
Il pilota francese commenta il suo secondo giorno di test a Sepang: "Può darsi che in Thailandia faremo più fatica, soffriamo ancora con l'aderenza del posteriore. Il confronto con gli altri piloti? Abbiamo gli stessi commenti nonostante gli stili di guida diversi"
6 febbraio 2025

Continua a dirsi soddisfatto Fabio Quartararo, al secondo giorno di test. Dopo il primo tempo di ieri, il francese oggi si è ripetuto nelle posizioni di cima della classfiica, chiudendo al secondo posto. 

Cosa è successo durante la prova di partenza?

"Penso che il pneumatico sia stato molto rovesciato, ho cercato di aprire un po' troppo e ho fatto una piccola impennata"

Come è andata finora?

"Abbastanza bene. Penso che abbiamo fatto un ottimo lavoro. Non abbiamo fatto tanti giri oggi,, ma abbiamo fatto molti cambiamenti sull'elettronica. In particolare è stato difficile da capire, perché abbiamo cambiato molte cose. Abbiamo cercato di trovare l'aderenza, ma non ci siamo riusciti. Penso che sia molto meglio provare in queste condizioni calde nel test e non perdere tanto tempo nel fine settimana di gara"

Hai già fatto alcune giornate con il shakedown. Quanto di questo è il motivo per cui sei in alto nella classifica? 

"No, non penso così, perché già al secondo giorno dello shakedown ho fatto 57.7 con la pioggia. Penso che questo non sia davvero un vantaggio. Per me è stato un buon allenamento fisicamente. Non abbiamo avuto tantissime opportunità di guidare la MotoGP, quindi fisicamente per me è stato davvero buono farlo. Ma onestamente, dopo aver fatto così tanti giri, sono davvero felice che domani sia l'ultimo giorno e di cambiare tracciato"

Quale era la condizione della moto oggi? Sembrava che fosse molto caldo, hai usato la gomma media?

"Ci sono molte volte in cui abbiamo avuto difficoltà con la gomma media di Michelin. Abbiamo provato molte cose. La gomma media qui è, se mi ricordo bene, la stessa di Silverstone o di Barcellona, ma abbiamo avuto difficoltà a farla funzionare e la distanza tra la soft e la media è troppo grande e il consumo è lo stesso della soft, quindi non la sto più usando. Penso che tutti sitiano usando la soft, che è stata molto buona. Abbiamo fatto anche un po' di prove oggi con le gomme anteriori. È stato davvero buono"

Anche con le gomme 2026?

"Sì. Una mi è piaciuta di più degli altri, ma in generale è stata una buona sensazione"

Quale telaio preferisci?

"Preferisco quello nero, del test di Barcellona. Non è peggiore, è solo davvero simile. La maniera in cui lo uso mi fa sentire meglio rispetto a quello dell'anno scorso. Ma anche con questo ero veloce. È davvero simile. Ma se avessi bisogno di scegliere uno, sarebbe stato questo" 

Qua hai fatto un progresso, ma presto andremo a Buriram, che è un tracciato molto diverso, con molta accelerazione a bassa velocità, pensi che i tuoi miglioramenti si vedranno anche lì o sarà più difficile?

"Sarà più difficile, penso, ma il nostro motore è un po' più veloce dell'anno scorso, quindi sarà un po' di aiuto. Ma in particolare nelle curve lente facciamo fatica molto con l'aderenza al posteriore. Quando la curva è veloce l'aderenza non è così male, ma nelle curve molto lente è dove fatichiamo davvero. Quindi questo sarà il principale obiettivo che avremo a Buriram, e in particolare nei quattro giorni che siamo stati qui è stato l'obiettivo principale dei test"

Hai migliorato l'aderenza?

"In alcune zone sì, in altre no. No, è un 50-50. Stiamo guidando in modo molto migliore, ma l'aderenza è ancora molto bassa per noi"

Ora siete quattro piloti. C'è uno scambio anche tra voi, o è più tra i tecnici?

"Penso che sia più tra i tecnici, ma parliamo insieme e penso che sia buono sentire che tutti abbiano più o meno gli stessi commenti avendo quattro stili di guida diversi: è una buona informazione per Yamaha anche l'avere quattro moto factory e quattro supporti penso che sia davvero buono e speriamo di poter fare un passo avanti molto presto"

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese