MotoGP 2025. Test di Sepang. Luca Marini fiducioso: "Romano Albesiano e i nuovi ingegneri faranno la differenza"

MotoGP 2025. Test di Sepang. Luca Marini fiducioso: "Romano Albesiano e i nuovi ingegneri faranno la differenza"
Nel primo giorno di test a Sepang Marini è 15°, ma molto soddisfatto dell'impegno di Honda
5 febbraio 2025

Luca Marini è soddisfatto dopo il primo giorno di test a Sepang, dove ha chiuso con il 15° tempo. Ecco cosa ha detto ai giornalisti.

Bilancio generale...

"Positivo. Alla fine è solamente il primo giorno, appena entrato in pista le sensazioni erano buone, poi abbiamo iniziato a lavorare, abbiamo provato tante cose ovviamente. Il prototipo nuovo, in comparativa con la moto vecchia, ci sono alcune cose positive sulla moto nuova, però ci sono anche altri lati che bisogna lavorarci, ma è normale, è solamente il primo giorno della moto in pista. Domani e dopodomani avremo anche il motore, l'aerodinamica, tante altre cose molto importanti, quindi aspettiamo a fare un bilancio definitivo del del test. Comunque penso che abbiano fatto un buon lavoro i giapponesi a casa e Albesiano farà sicuramente molto meglio, farà la differenza durante questa stagione. Non solo Albesiano, ma anche tutti gli ingegneri nuovi che sono stati acquisiti da Honda"

Ma questo prototipo nuovo è proprio il primo prototipo che va sviluppato o quella sarà la base della moto 2025?

"No no, va sviluppato tutto, però possiamo scegliere qualsiasi compromesso che vogliamo in questo momento, quella è la cosa buona, secondo me, la forza della Honda, che possiamo fare più o meno come ci pare e cercare di mischiare tutte le cose buone, le parti vecchie con le parti nuove per tirar fuori la moto migliore possibile alla fine di questi tre giorni"

Col nuovo capotecnico Cristian Pupulin come ti sei trovato?

"Molto bene. Penso che soprattutto anche per la Honda abbia fatto un grandissimo lavoro, abbia portato tantissima conoscenza da tutti gli anni in Ducati e anche da questi due anni in KTM. Comunque dalla KTM ha spinto molto, ha investito tanto, è cambiato tantissimo la moto negli ultimi due anni quando c'è stato lui. Quindi ha veramente una grandissima conoscenza della MotoGP moderna"

Ti aspettavi così tanto lavoro in inverno dalla Honda? Ma soprattutto, è stato fatto nella direzione giusta?

"Beh, la direzione è quella giusta, poi che riusciamo tutto a incanalare che vada bene è un'altro discorso, però sì, alla fine le cose bisogna lavorarci, non è che le metti in pista il primo giorno e funzionano tutte"

Sul fatto di non aver girato nello Shakedown e sul nuovo test team con Nakagami e Espargaro...

"Sarebbe stato meglio girare anche lì, comunque è difficile organizzare tutto, si arriva sempre un po' tirati con i pezzi. Alla fine è andata bene così. In tre giorni si si riesce a fare comunque un buon lavoro e sicuramente Aleix e Taka possono fare la differenza, ma bisogna organizzare bene il test team. Ancora penso ci sia margine di miglioramento soprattutto sull'organizzazione e sul piano di lavoro, ovviamente non è colpa dei piloti e non è colpa neanche degli ingegneri. Solamente adesso che è cambiato così tanto il test team, metterlo a lavorare nella maniera corretta non è semplice, perché hai tre piloti, sei moto dentro il box e 20 persone. Si devono rodare un po' di più e poi faranno la differenza durante la stagione"

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Caricamento commenti...