Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su [email protected]
Al suo primo giorno come pilota ufficiale Aprilia, Marco Bezzecchi si può dire soddisfatto ma con tanto lavoro davanti. L'italiano ha chuso la prima sessione di test con il diciottesimo tempo. Dopo l'infortunio di Jorge Martin, il numero 72 ha sottolineato che l'importante sarà vedere come sta il compagno di squadra e poi verrà deciso come proseguire con il lavoro.
Sulla giornata di oggi...
"Niente di speciale per il momento, abbiamo provato la moto di Barcellona e poi sono salito su quella nuova. Ho provato qualcosa, mi sono adattato un poco e poi ho fatto un controllo sulla moto di Montmelo, prima di metterla nel retro del box: questo è stato il lavoro che abbiamo fatto stamattina"
Si tratta di un passo in avanti?
"È un piccolo step, ma è presto per dire qualcosa di più importante: mi sento positivo, tutto quello che ho provato è migliore, ma ho ancora bisogno di tempo sulla moto per capire davvero quanto sia grande il passaggio dalla vecchia alla nuova. Ho sentito immediatamente qualcosa di migliore, per questo ho tenuto la moto nuova"
Quali sono le differenze che hai notato?
"Questa moto gira di più rispetto a quanto fossi abituato l'anno scorso, ovviamente il posteriore della moto è da aggiustare, è un problema che avevamo già avuto a Barcellona, in molti movimenti specialmente. Penso che sia un misto tra le gomme e la parte elettronica della moto, alla fine penso di aver bisogno di più esperienza per capire se è un problema di gomme o di moto: per me al momento è un misto"
Quali sono i punti di forza?
"In frenata mi sono sentito immediatamente molto bene, freno forte e ne sono contento perché l'anno scorso avevo perso un po' questa caratteristica del mio stile di guida. Appena sono salito sulla moto ho sentito una buona stabilità sull'anteriore e questo mi permette di frenare forte. Dobbiamo lavorare su tutto il resto, sul lato aerodinamico ma anche sul lato elettronico"
Sei soddisfatto sul motore? Noti differenze con la Ducati?
"Sono contento del motore. Sono due moto italiane e gli italiani sono bravi sui motori" (ride, ndr)
Sugli incidenti di oggi...
"Non so perché ci siano stati così tanti incidenti, però so che non abbiamo così tante gomme soft, che sono l'unica opzione che funziona bene qua a Sepang. Quando corriamo, come ho fatto io, con la media sul posteriore è davvero complicato, il livello di aderenza è davvero basso. Non so il perché degli incidenti degli altri piloti, ma questo è quello che ho sentito sulla mia guida"
Sulle condizioni della pista odierne...
"Dallo shakedown avevamo un po' di gomma sul tracciato e giro dopo giro la pista è migliorata. C'era un po' di vento questa mattina, in alcuni punti il vento era davvero forte ma a parte questo la pista era davvero buona"