MotoGP 2025. Test di Sepang. Pecco Bagnaia spiega pro e contro della GP25: "La GP24 è una base fantastica, dobbiamo fare scelte ponderate"

MotoGP 2025. Test di Sepang. Pecco Bagnaia spiega pro e contro della GP25: "La GP24 è una base fantastica, dobbiamo fare scelte ponderate"
Le dichiarazioni del piemontese sono molto simili a quelle del compagno di squadra Marquez: la necessità di fare scelte ragionate, che poi dureranno per due anni, i feedback simili agli ingegneri
6 febbraio 2025

Pecco Bagnaia, come Marc Marquez, ha affrontato la prima caduta del 2025, durante un attacco al tempo: nessuna conseguenza. 

Le dichiarazioni di Bagnaia e Marquez si somigliano molto: giornata dura, per le molte cose da provare, difficile scelta del motore, sensazioni e commenti simili. In più entrambi oggi sono caduti per la prima volta.

Giornata di lavoro oggi?

"Tantissimo, come ieri, ma oggi avendo fatto un bel lavoro ieri con le gomme siam riusciti a gestire un po' meglio tutto. Quello che viene fuori da questo test rimarrà lo stesso per due anni e quindi è fondamentale fare scelte ponderate, considerando che partiamo da una base fantastica, che era la GP24. Quello che è venuto fuori da oggi, è che il motore nuovo della GP 25 sta lavorando molto bene, mi piace molto in termini di accelerazione ed erogazione del motore, sembra essere veramente positivo in quell'area lì. Ci siamo avvicinati un po' in frenata, ma ancora manca rispetto alla GP24 e quello secondo me è un punto sul quale dobbiamo capire quanto margine c'è. Secondo me ce n'è ancora, ma vediamo. Però in generale è fondamentale, ed è una gran cosa, che io e Marc abbiamo più o meno lo stesso feeling dal punto di vista di come si sta evolvendo il tutto. E questo è molto positivo anche per gli ingegneri, che hanno bisogno comunque di avere due feedback simili perché sennò si potrebbe anche sbagliar strada, quindi questo è buono. Abbiamo provato tutti e due la nuova aerodinamica, io ci sono andato anche abbastanza forte, quindi tutto sommato è stata una giornata molto positiva. Però domani sarà fondamentale, perché domani tireremo certe conclusioni e la giornata di domani sarà fondamentale per creare una base con cui partire a Chang e concentrarci sul preparare la gara"

Da cosa dipende il fatto che la GP25 non ha raggiunto il livello di frenata della GP24?

"Perché il motore, appunto, è diverso, l'arrangiamento elettronica e inerzia è ancora da capire, il frenomotore è ancora da capire, scoprire. Secondo me alla fine questo motore, con un anno dietro, dove ha funzionato tutto nel migliore dei modi, da quasi subito, mentre invece questa moto è nata estremamente in modo positivo rispetto a tutti gli altri motori che ho sempre provato in Ducati, nuovi. Il motore 2025 nel lato erogazione è dolcissimo e va molto forte, però appunto di elettronica sul discorso in frenata-ingresso ci stiamo ancora lavorando, ci stiamo avvicinando, ma ancora non è al pari della GP24"

La caduta di oggi come è successa?

"È stato un peccato perché è vero che non stavo facendo un time attack, però stava venendo fuori un bel giro. È stato un peccato aver rallentato molto il lavoro perché abbiamo due moto diverse e in quel momento dovevo girare con quella moto lì, quindi abbiamo approfittato per cambiare un pezzo abbastanza grosso sulla moto che ha comportato altri 40 minuti di attesa. Però alla fine è andata anche bene perché la prova che abbiamo fatto ha funzionato"

Secondo te domani che tempi si potranno fare?

"Secondo me il 56 si farà, però vediamo perché alla fine bisogna vedere le condizioni. Se non piove, in pista domani mattina può esserci un gran grip"

Ti ha fatto piacere vedere Morbidelli primo?

"Sì, secondo me sta facendo un gran lavoro in questi test ed è importante anche per lui. Comunque lavorare con la squadra nuova, trovare feeling e essere davanti già dal secondo giorno è molto positivo"

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese