Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Nona stagione per Vera Spadini come giornalista di MotoGP. Ecco cosa ci ha raccontato nel giorno della presentazione della stagione di Sky motori.
Tema libero, cosa ti aspetti dal 2025?
"Mi aspetto un sacco di cose nuove da raccontare. Inanzitutto il box Ducati, come andrà con Marquez e Bagnaia? Potrebbe essere l'argomento di maggior interesse visto che ci sono un tre volte e un otto volte campione del mondo. Chi dimostrerà in pista di essere il più forte? Poi sarà interessante vedere come Jorge Martin, campione del mondo in carica, si insinuerà nella lotta tra questi due. Riuscirà Martin con l'Aprilia a lottare per le prime posizioni?"
Tu hai commentato una sola vittoria di Valentino Rossi, cosa ricordi di quel giorno? Assen 2017...
"È stato molto bello perché comunque resta il ricordo, avremmo voluto ovviamente che ce ne fossero altre. Valentino Rossi è un personaggio talmente iconico che ti affascina non solo per quello che fa in pista, quando lo conosci"
Quali sono le differenze tra il calcio e i calciatori e le moto e i piloti? Cioè il tuo mondo precedente e quello di ora...
"I piloti sono molto veloci di testa, poi c'è un contatto più diretto con i piloti, i team, con i meccanici rispetto a quanto avviene nel calcio"
Hai seguito il Festival di Sanremo e hai visto il cantante della MotoGP, Lucio Corsi?
"Adoro Lucio Corsi, cantante bravissimo, un cantautore, molti lo hanno scoperto nel festival, scoprendo un artista, una persona sensibile. È un tifoso della MotoGP e mi piace molto quando dice che moto e musica condividono lo stesso elemento, l'aria"
La convivenza tra Bagnaia e Marquez, che ne pensi? Anche alla luce delle recenti parole di Marquez (la differenza tra avere 20-25 anni e 28-32)
"Sicuramente la maturità ammorbidisce il carattere, ma non lo cambia. Credo che faccia parte della forza di Marquez riuscire a comportarsi in un certo modo, a livello di giochi mentali, sugli avversari. Non credo che non userà queste potenzialità. Il compagno di squadra non è il primo rivale? Vedremo quanto sarà forte da questo punto di vista Bagnaia, se riuscirà a superare anche questa prova. Una bella sfida"