Nico Cereghini: “Bastianini, Gresini, da batticuore”

Nico Cereghini: “Bastianini, Gresini, da batticuore”
Vedere Enea subito protagonista in MotoGP scalda il cuore. Fausto ci ha lasciato un anno fa, Nadia porta avanti la squadra con grande coraggio e con i due figli maschi. Sono sicuro che l’affetto di tutti noi può spingere Bastianini ancora più in alto
7 febbraio 2022

Ciao a tutti! Che bello vedere il nome di Fausto Gresini, team Gresini Racing MotoGP, davanti a tutti nella prima graduatoria del 2022. E’ giusto premettere: “calma, sono solo i primi test, non montiamoci la testa e soprattutto non mettiamo sulle spalle del pilota troppa responsabilità”. Ma Enea Bastianini è un ragazzo equilibrato e intelligente; e credo proprio che sappia distinguere chi si esalta e si illude, e parla a vanvera, da chi dà il giusto valore alle cose.

E qui i valori sono tanti. C’è prima di tutto un pilota che a 25 anni ha già otto stagioni di esperienza alle spalle, con tre vittorie in Moto3, tre vittorie e il titolo mondiale in Moto2, due podi nella prima e convincente stagione in MotoGP. Un giovane solido, che si è fatto apprezzare per la velocità, l’impegno, la correttezza. Un figlio della Romagna e romagnolo doc dal sorriso aperto, pane e motori fin da piccolino, mai sopra le righe anche nelle dichiarazioni.

Fausto ci ha lasciato il 23 febbraio 2021, meno di un anno fa, quando i sessant’anni li aveva compiuti da un mese e lottava contro il covid da due; era stato ricoverato il 27 dicembre, prima all’ospedale di Imola, poi al Maggiore di Bologna in terapia intensiva. Giorni difficilissimi. E l’altalena continua tra speranza e preoccupazione si è purtroppo drammaticamente interrotta in poche ore.

Così, da un’ora all’altra si è spenta una vita intensa: una bellissima carriera con due titoli mondiali e poi la creazione di una squadra privata, impegnata in tutte le classi, con cinque titoli mondiali conquistati e 61 vittorie, con piloti come Barros, Elias, Capirossi, Melandri, Gibernau, i compianti Kato e Simoncelli. Un vero patrimonio italiano, che da un momento all’altro si è trovato in una posizione ad alto rischio e la famiglia Gresini ha saputo preservare con coraggio. Grazie alla moglie, Nadia Padovani con il suo entusiasmo, ai figli Lorenzo e Luca che hanno un ruolo nella squadra, poi Alice e Agnese, e ancora Michele Masini team manager e Carlo Merlini direttore commerciale e marketing…

Mi piace citarli per nome, anzi vorrei avere lo spazio per elencare anche i nomi di tutti i ragazzi del team di Faenza. Proprio tutti. Perché oggi comincia una nuova stagione, e se il Team Gresini Racing sarà tra gli assoluti protagonisti della MotoGP con Enea Bastianini e la stagione sarà positiva anche per Diggia, ebbene saremo strafelici per i due piloti, che se lo meritano. Ma ancora più felici anche per la loro grande squadra, da Nadia all’ultimo arrivato, in nome di Fausto.

Ascolta il podcast su
Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese