-
le storie di nico
19 nov 2020
di Nico Cereghini
MotoGP |
Concludiamo la narrazione della storia di Suzuki nei GP della top class, dal titolo 1993 del texano a quello del 2000 di Kenny Roberts jr. fino ai due cicli dell’impegno in MotoGP e all’arrivo del regista italiano Davide Brivio
-
GP del Portogallo
19 nov 2020
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Per la 15esima volta si disputa il GP del Portogallo, ma il motomondiale debutta sulla pista di Portimao, lunga 4.600 metri. Il rettilineo principale misura 969 metri, le curve sono 15 in totale, 9 a destra e 6 a sinistra, con saliscendi e punti spettacolari. Una gara senza tensioni in MotoGP, mentre in Moto2 e Moto3 ci si gioca il titolo
-
MOTOMONDIALE
19 nov 2020
di Moto.it
MotoGP |
Il nostro consueto appuntamento che apre le giornate di gara. Con il nostro magic trio: Nico Cereghini, Giovanni Zamagni e Giulio Bernardelle. Qui, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Moto.it
-
Analisi
19 nov 2020
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Tre piloti in 11 punti: lo spagnolo ne ha otto di vantaggio, ma in Moto3 è difficile gestire: basta un niente per ritrovarsi da primo a decimo. Tutte le combinazioni per il titolo: Tony, vincitore dell’ultima gara, è forte e non ha nulla da perdere
-
Piloti
18 nov 2020
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Enea ha un buon vantaggio: 14 punti su Lowes, 18 su Marini e 23 su Bezzecchi. Ecco tutte le combinazioni che gli permetterebbero di passare in MotoGP da campione del mondo. Una valutazione anche dei suoi avversari, protagonisti di grandi vittorie, ma meno costanti
-
Intervista
18 nov 2020
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Nuova puntata del Diavolo (Carletto Pernat) e l’Acqua Santa (Simone Battistella). I due manager si confrontano
-
GP del Portogallo
18 nov 2020
di Moto.it
MotoGP |
Gli orari tv per seguire il diretta e in differita le ultime gare del 2020. Il GP del Portogallo a Portimao chiude infatti il Motomondiale
-
Analisi
18 nov 2020
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
E’ la moto che ha vinto più di tutti (7 GP), che ha ottenuto più podi (11), più pole position (9), eppure la sua stagione viene definita fallimentare, o quasi. Qual è la verità? Un’analisi degli errori commessi sia tecnicamente sia a livello gestionale. Senza dimenticare che la coppia Morbidelli/Forcada fa la differenza
-
le storie di nico
17 nov 2020
di Nico Cereghini
MotoGP |
In questa prima parte ripercorriamo gli eventi dal 1960, quando il marchio
Suzuki apparve per la prima volta nelle corse, al TT, con tre piloti giapponesi. Arriveremo fino ai due titoli di Barry Sheene e a quelli tutti italiani di Lucchinelli e Uncini
-
GP di Valencia
17 nov 2020
di Moto.it
MotoGP |
Gli scatti più emozionanti del GP della Comunità Valenciana dentro e fuori la pista
-
Motomondiale
17 nov 2020
di Moto.it
MotoGP |
Il campione del mondo risponde a chi lo sminuisce. "Chi dice che questo titolo ha meno valore non capisce niente di moto"
-
MotoGP
17 nov 2020
di Emanuele Pieroni
MotoGP |
Siparietto in diretta TV tra i due campioni del mondo di Palma di Maiorca. Sette titoli per una città in cui, però, non è il momento di festeggiare...
-
GP di Valencia
16 nov 2020
di Giovanni Zamagni
MotoGP |
Da zero a dieci: numeri, statistiche e voti sul GP della Comunità Valenciana, speciale Joan Mir. Un modo per celebrare il nuovo campione del mondo della MotoGP
-
Piloti
16 nov 2020
di Moto.it
MotoGP |
Marc ha twitatto da Cervera le sue felicitazioni nei confronti di Joan, Alex lo ha fatto di persona nelle interviste. Titolo certamente meritato. Intanto Marc continua ad allenarsi duramente e guarda indietro alle gare del passato