Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Uno degli aspetti più apprezzati del Rider è la sua predisposizione per l’alloggiamento di auricolari interfono universali. Questo permette al motociclista di rimanere connesso e in contatto durante il viaggio, senza compromettere la sicurezza. La compatibilità con auricolari di dimensioni massime di 45 millimetri e altezza di 5, lo rende ancora più versatile.
Il casco, grazie alla doppia omologazione, si caratterizza anche per la possibilità di essere utilizzato in configurazione full face, garantendo così un look pulito e aerodinamico, ideale per chi predilige la massima stabilità. La chiusura microregolabile a sgancio rapido della mentoniera offre un sistema di aggancio sicuro e pratico.
La visiera trasparente del Rider è pensata per massimizzare la visibilità del motociclista, e la compatibilità con la Lente Pinlock 70 (acquistabile separatamente) è un ulteriore punto di forza. Questa lente, dedicata specificamente al modello Rider, garantisce resistenza all'appannamento, mantenendo la visibilità sempre chiara in ogni condizione atmosferica.
Non manca la visiera parasole integrata, che può essere azionata facilmente tramite un cursore dedicato.
Infine, per quanto riguarda la ventilazione, il Rider è progettato per offrire una performance ottimale anche nei giorni più caldi. Grazie alle due prese d’aria frontali e all’estrattore posteriore, assicura un flusso d'aria continuo e una regolazione della temperatura ideale, evitando il surriscaldamento e mantenendo il comfort durante la guida.
Il nuovo casco Rider è disponibile in tre colorazioni solide, proposte a un prezzo di 179,95 euro, e in tre varianti grafiche, al prezzo di 199,95 euro.