Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il campo della comunicazione tra motociclisti ha visto una continua e inarrestabile evoluzione delle tecnologie e caratteristiche. Con il nuovo modello Sena 60S è possibile affermare che questo marchio è arrivato allo stato dell’arte per questo genere di dispositivi.
Ogni singolo aspetto, ogni servizio offerto dal Sena 60S è ai massimi livelli per garantire le migliori prestazioni che l’attuale tecnologia può fornire.
Comunicare con altri motociclisti, con il passeggero, sentire la musica, la radio, gestire telefonate, tutto, ma proprio tutto è studiato per garantire le migliori performance in termini di facilità di utilizzo, efficacia e versatilità di utilizzo.
Il design è moderno e personalizzabile grazie a differenti cover intercambiabili; in confezione ne trovate già quattro differenti ma, volendo, è possibile acquistare altre in diversi colori. Altro tocco di stile è l’illuminazione RideGlow, una firma luminosa laterale di cui si può anche scegliere il colore. Eppure, nonostante questo design sia stato anche premiato dal Design Award 2025, le caratteristiche più importanti sono nascoste nella tecnologia di questo prodotto.
Dal punto di vista della connessione e dall’efficacia del doppio processore interno, questo prodotto promette prestazioni uniche. La tecnologia Mesh 3.0 ristabilisce un nuovo apice in termini di stabilità anche in situazioni difficili, situazioni in cui il territorio rende difficile comunicare con gli altri motociclisti. Il dispositivo permette di gestire più connessioni di dispositivi anche con la comunicazione di gruppo Wave Intercom virtualmente illimitata. È possibile anche creare gruppi chiusi fino a 24 utenti.
La qualità del suono è garantita da altoparlanti Harman Kardon di 2° generazione e il sistema Advanced Noise Control è in grado di cancellare il rumore grazie allo sruttamento dell’intelligenza artificiale. Molto pratico il montaggio magnetico che consente di sganciare e riagganciarlo al casco in modo sicuro facile e veloce. Non manca una torcia integrata per offrire un servizio di cortesia quando fosse necessario averla.
Non mancano comandi vocali per gestire le numerose finzioni associate al dispositivo. Infine, molto apprezzabile la funzione che protegge l’udito dai rumori più forti. Riduce il rumore ambientale fino a 25db se si sceglie di acquistare separatamente gli auricolari dedicati.
Anche l’impermeabilità è ai massimi livelli per rendere questo dispositivo utilizzabile senza pensieri anche sotto il diluvio.
Il nuovo Sena 60S è in vendita in confezione singola a 399,00 euro e in versione dual pack a 749,00 euro naturalmente presso il sito ufficiale Sena oppure presso la rete di distributori autorizzati
Per ulteriori info: sena.com