Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Tecnologie come il disegno del battistrada Multi-mescola che garantisce un’aderenza superiore, elevata stabilità e una risposta intensa e precisa; la costruzione Jointless Belt (JLB) che presenta una cintura continua senza giunte studiata per il comfort e la stabilità alle alte velocità e il rivoluzionario sistema NTEC che offre varie opzioni di regolazione della pressione, progettato per soddisfare sia i grandi appassionati delle giornate in pista e gli sportivi puri: basta gonfiare il pneumatico alla pressione consigliata dal costruttore per l’uso stradale e sgonfiarlo per avere maggiore aderenza nelle giornate in pista, senza compromettere l’importantissima rigidità del pneumatico.
Tutte queste tecnologie sono confluite nel GP Racer D211 per dare al pneumatico la capacità di convertire formidabili prestazioni da competizione in prestazioni stradali affidabili e versatili.
“La storia del pneumatico GP Racer D211 è un importante esempio della nostra strategia di sviluppo prodotto in azione,” afferma Sharon Antonaros, Direttore Marketing e Vendite Dunlop Europa.
“Il nostro programma puntava a creare un pneumatico da competizione imbattibile, a partire dal quale avremmo poi sviluppato un prodotto eccellente per i nostri clienti che desiderano passare le giornate in pista. Abbiamo raggiunto entrambi gli obiettivi. Il pneumatico da competizione D211 GP ha superato tutte le nostre aspettative. E’ rarissimo che un pneumatico domini in modo così assoluto tutte le categorie del motociclismo. Proprio per il suo successo, c’è stata una grande attesa che ha portato alla produzione della versione stradale del GP Racer D211 e abbiamo ricevuto molte pressioni dalla rete dei concessionari che desiderano averlo prima possibile nei loro punti vendita.
Siamo assolutamente certi che quando i nostri clienti europei avranno la fortuna di provare il GP Racer D211, non solo saranno in grado di percepire la differenza su strada, ma anche di misurare tale differenza in pista.”
Il GP Racer D211 è disponibile in tre mescole: la Soft (S - morbida) è stata sviluppata per ottenere massime prestazioni su una distanza di 20-25 giri; la mescola Media (M) è ottimizzata per una percorrenza di 35-40 giri; la Endurance (E) per 65-70 giri.
“Le odierne superbike generano un’accelerazione e forze di frenata che sono estreme, quasi quanto quelle delle moto da corsa, afferma il direttore di Dunlop Motorcycle Motorsport, Stephen Male. “Ecco perché abbiamo inserito tutte le conoscenze e la tecnologia da corsa che avevamo nel programma GP Racer D211 e abbiamo testato il pneumatico su circuiti come Phillip Island, Magny Cours e Jerez, per essere sicuri che le mescole avrebbero soddisfatto le diverse esigenze.”
Emmanuel Robinet, Direttore Sviluppo Motorsport and Motorcycle, spiega: “Abbiamo ottenuto un’eccellente stabilità in rettilineo e una guida più piacevole sovrapponendo alla costruzione radiale in nylon della carcassa alcune cinture in nylon e un battistrada con fibre in aramide ad avvolgimento continuo per eliminare l’aumento della circonferenza. Variando l’angolo delle cinture rispetto alla tela della carcassa e rispetto a ciascuna cintura, siamo stati in grado di controllare la rigidità del battistrada e dei fianchi. Questo ci ha permesso di ottenere davvero un’elevata stabilità della sommità del battistrada per offrire maggiore sicurezza quando si percorrono le curve ad alta velocità.
La cosa di cui siamo più orgogliosi è il fatto che questo pneumatico offre un’ottima combinazione tra percezione della strada, aderenza e stabilità nelle condizioni estreme della pista, ma anche in ambito stradale, in cui si è sottoposti a una minore pressione ma che risulta comunque molto impegnativo.”
Ai progettisti dei pneumatici Dunlop viene chiesto costantemente di trasferire prima possibile le tecnologie sperimentate nelle competizioni al mercato delle moto supersportive. Nel nuovo pneumatico stradale e per le giornate in pista GP Racer D211, hanno decisamente soddisfatto quest’imperativo – e al contempo hanno realizzato il sogno di tutti i guidatori di moto supersportive.
Per questi motivi, la data di lancio del Dunlop GP Racer D211 sarà un giorno molto atteso nel calendario motociclistico 2010.
Dimensioni |
Mescole |
120/70 ZR 17 |
Morbida, Media, Endurance |
160/60 ZR 17 |
Endurance |
180/55 ZR17 |
Morbida, Media, Endurance |
190/55 ZR17 |
Morbida, Media, Endurance |
200/55 ZR 17 |
Morbida, Media, Endurance |