Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Misano Adriatico - Al Misano World Circuit ha preso il via il Campionato Italiano Velocità 2025. Oggi Gara1 per tutte le classi.
È stata la Superbike ad aprire le danze, che da quest'anno condivide la griglia con la nuovissima Production Bike. Alessandro Delbianco ha trionfato su Luca Vitali e Davide Stirpe, primo della PBK. Michele Pirro è scivolato alla curva del Tramonto, nel corso del quarto giro, mentre inseguiva Delbianco. Ripartito, ha tagliato il traguardo in ottava posizione SBK (quindicesima assoluta).
Luca Ottaviani su MV Augusta ha fatto sua la prima posizione nella SS piegando un velocissimo Xavier Artigas su Kawasaki. Terzo Stefano Valtulini con la Yamaha. La gara è stata interrotta dopo 10 giri a causa del triplo incidente tra Giombini, Di Sora e Bussolotti.
In Moto3 la vittoria porta il nome Vicente Perez Selfa, primo davanti a Elia Bartolini e Marcos Ruda. Domani mattina, solo per questa categoria, la Superpole Race alle 10.40.
Una gara come al solito entusiasmante quella della PreMoto3, che ha visto trionfare Lorenzo Pritelli. A completare il podio Martin Galiuto e il debuttante Luca Rizzi.
Mattia Sorrenti è il primo storico vincitore nella Sportbike, la nuova categoria che sostituisce la SS300 e che dal 2026 debutterà nel mondiale. Seguono Bruno Ieraci e Pierfrancesco Venturini.
Di seguito tutti i risultati e le cronache delle gare.
In una giornata soleggiata, i tredici giri di Gara1 della Superbike/Produciton Bike hanno visto Alessandro Delbianco tagliare il traguardo in prima posizione. Suo anche il nuovo record della pista, che durava dal 2018 e apparteneva a Michele Pirro. Il pilota del DMR Racing ha bissato il primo posto ottenuto nelle qualifiche e ha vinto con distacco precedendo Luca Vitali, che dalla Honda è passato alla guida della V4R, di otto secondi.
Il già citato Pirro è scivolato al quarto giro, mentre era secondo dietro a Delbianco, ma è riuscito a ripartire concludendo quindicesimo assoluto e ottavo in SBK. Un coriaceo Davide Stirpe ha fatto sua la terza posizione assoluta, che equivale alla vittoria nella Production Bike. La top3 di questa categoria è stata completata da Simone Saltarelli e Riccardo Russo, sesto e settimo nella classifica complessiva. Gabriele Giannini ha concluso la gara alle spalle di Stirpe completando il podio SBK.
Ritirati Lorenzo Gabellini, Bram Lambrechts, Filippo Rovelli, Raffaele Fusco e Michele Amadori
Una bandiera rossa ha interrotto Gara1 della SS nel corso dell'undicesimo giro a causa di un incidente alla curva del Carro che ha visto coinvolti Marco Bussolotti, Andrea Giombini e Samuel Di Sora. Fortunatamente tutti e tre i piloti si sono rialzati dopo l'accaduto e sembrano stare bene.
La classifica all'arrivo è stata quindi ufficializzata guardando ai risultati dell'ultimo giro completato. I primi tre, che ne hanno compiuti dieci per intero, sono risultati essere Luca Ottaviani, Xavier Artigas e Stefano Valtulini. Invece la classifica dal quarto posto in poi è stata stilata in base ai risultati del nono giro. Questo perchè solo Ottaviani, Artigas e Valtulini hanno concluso il decimo giro, prima che la gara venisse interrotta. Il pilota dell'Extreme Racing ha avuto la meglio per due decimi nel duello entusiasmante con lo spagnolo ex Moto2, rispondendo prontamente ai suoi sorpassi.
Più staccato il terzo classificato Valtulini, seguito da Andrea Mantovani che forse si aspettava qualcosa di più da questa prima gara dati i sei podi del 2024. Quinto Mattia Rato.
Gli altri ritirati: Alessandro Sciarretta e Nicholas Mattia Fruscione.
Sono tredici i secondi di vantaggio con cui Vicente Perez Selfa ha sigillato il primo posto nella Gara1 della Moto3. Lo spagnolo aveva dimostrato di essere in grande forma sin dal primo turno di qualifiche di ieri e oggi lo ha confermato.
Partito dalla quarta casella in griglia, Elia Bartolini è riuscito a conquistare la seconda posizione precedendo l'altro spagnolo Marcos Ruda. Bartolini anche quest'anno è impegnato nel mondiale Supersport300.
Non hanno tagliato il traguardo Matteo Masili e Samuele Baldi.
Ricordiamo che la Superpole Race, un'altra novità del CIV 2025, si disputerà domattina alle 10.40 e riguarderà proprio la Moto3. A partire dai prossimi round sarà disputata a rotazione dalle altre categorie.
Primo posto di Lorenzo Pritelli nella Gara1 della PreMoto3. Il pilota di Buccimoto Factory ha avuto la meglio dopo una gara di gruppo, nonostante nelle qualifiche avesse dimostrato di avere un margine di sei decimi sugli inseguitori.
Immediatamente dietro di lui si sono classificati Martin Galiuto e l'esordiente Luca Rizzi, terzo al fotofinish su Luana Giuliani.
Ritirati Matteo Mancini e Sebastian Ferrucci.
Pole position e vittoria in Gara1 per Mattia Sorrenti, che è riuscito a mantenere la testa della corsa sino alla bandiera a scacchi imponendosi nella lotta a cinque che si è creata con il passare dei giri. Poi, racchiusi in meno di un secondo, troviamo: Bruno Ieraci, Pierfrancesco Venturini, Alfonso Coppola e Alessandro Zanca. Queste posizioni si sono consolidate dal decimo giro in avanti e così sono rimaste sino al traguardo.
Segnaliamo la scivolata di Gabriele Mastroluca al secondo giro. Non sono partiti Antonio Torres e Diego Goretti.