Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Misano Adriatico - Al Misano World Circuit è tempo di Gara2: prosegue l'intenso programma di gare del Campionato Italiano Velocità. In Moto3 si disputa una gara in più, di soli 10 giri, cioè la nuova Superpole Race. Come era successo ieri in Gara1, Vicente Perez ha imposto il suo passo staccando il quartetto degli inseguitori e vincendo con margine. In Gara2 è stato invece vittima di una noia tecnica è si è ritirato. Primo posto per Ruda.
Nella PreMoto3 Pritelli riesce sconfiggere Giuliani e completa la doppietta. Terzo Galiuto, lotta a cinque per il quarto posto.
In Sportbike Ieraci ha vinto al fotofinish per due millesimi di secondo su Venturini. Top3 racchiusa in un decimo.
Proseguendo con la cronaca della Superbike/Production Bike, sono Delbianco, Pirro e Cavalieri i primi tre in SBK. Il podio in PBK è invece composto da Stirpe, Russo e Saltarelli.
Non solo Delbianco in SBK, anche Ottaviani su MV nella SS è stato autore di una doppietta che lo proietta in cima alla classifica a punteggio pieno. Poi Fuligni e Mantovani su Ducati.
Di seguito tutti i risultati e le cronache delle gare.
Superato Michele Pirro al primo giro, Alessandro Delbianco su Yamaha ha trionfato anche in Gara2 con oltre cinque secondi di vantaggio (qui sotto il VIDEO con le parole del pilota Yamaha, fierissimo di questa vittoria). Il pilota del DMR Racing ha imposto il suo passo, avvicinandosi al record della pista fatto segnare appena ieri da lui stesso. Grazie alle due vittorie, comanda la classifica piloti a punteggio pieno. Samuele Cavalieri su Ducati ha chiuso il podio in SBK, precedendo il compagno di marca Luca Vitali di quattro decimi.
Anche in Production Bike il vincitore è lo stesso di Gara1: Davide Stirpe su Ducati. Dietro di lui Riccardo Russo su BMW e Simone Saltarelli su Aprilia.
Non sono arrivati al traguardo Alessandro Arcangeli, Filippo Rovelli e Michele Amadori.
Dopo Gara2 Luca Ottaviani vanta 50 lunghezze nella classifica generale. Questo grazie alla doppia vittoria che ha ottenuto in questo primo round del CIV 2025. In Gara2 il pilota dell'Extreme Racing ha gestito al meglio la lotta a quattro con Federico Fuligni, Andrea Mantovani e lo spagnolo Xavier Artigas, che hanno concluso in quest'ordine. Rispetto a ieri la battaglia è stata più intensa, anche se nel finale proprio Ottaviani e Fuligni hanno creato un gap di più di un secondo.
Mattia Rato ha consolidato il quinto posto di ieri e si è imposto su Lorenzo Dalla Porta, Miguel Pons e Stefano Valtulini.
Ritirati Andrea Giombini, Emanuele Vocino, Diego Palladino, Antonio Sorrentino, Marco Bussolotti, Luigi Montella, Shogo Kawasaki e Francesco Prioli.
Nella gara corta mattutina, la Superpole Race, la Spagna e Vicente Perez hanno vinto per la seconda volta in questo fine settimana. Durante i dieci giri complessivi, il pilota del GP Project 2WP Factory Racing ha guadagnato un vantaggio complessivo di quasi otto secondi sul gruppo degli inseguitori, composto da Pau Alsina, Elia Bartolini (secondo ieri in Gara1), Marcos Ruda e il francese Enzo Bellon. Il quartetto ha tagliato il traguardo racchiuso in appena otto decimi.
Quinto e più staccato Valentino Casalboni, che ha preceduto Valentino Sponga, Matteo Masili e Jean Kento Turner impegnati nella lotta per la sesta piazza.
Colpo di scena in Gara2: Perez, vincitore in Gara1 e in SP Race, ha avuto un problema tecnico che lo ha costretto a ritirarsi. È stato quindi il connazionale Marcos Ruda a passare per primo sotto la bandiera a scacchi, precedendo l'altro spagnolo Pau Alsina ed Elia Bartolini. Valentino Casalboni e Matteo Masili a completare la top 5.
Cinque piloti ritirati oltre a Perez: Jacopo Villani, Enzo Bellon, Giacomo Baratti, Jean Kento Turner e Samuele Baldi.
Sono stati Lorenzo Pritelli e Luana Giuliani a tenere alta l'attenzione nelle ultime tornate di Gara2. Il pilota di Buccimoto Factory è riuscito a spuntarla per soli 167 millesimi, dopo che la sua diretta rivale aveva recuperato terreno negli ultimi due giri.
Il podio è stato completato da Martin Galiuto che ha preceduto Sebastian Ferrucci. Dietro Alessandro Aguilar ha fatto sua la quinta posizione, imponendosi nella lotta con Kevin Cancellieri, Elisabetta Monti e Luca Da Dalt.
Scivolati Vincenzo Di Veroli e Enrico Dal Bosco. I due si sono toccati all'ultimio giro. Tra i ritirati anche Simone Vianello e Luca Rizzi.
I primi cinque classificati hanno tagliato il traguardo racchiusi in appena otto decimi. È stato Bruno Ieraci a vincere in volata per soli due millesimi di secondo su Pierfrancesco Venturini, che ha preceduto Mattia Sorrenti. La distanza finale registrata tra i tre era appena sopra il decimo.
Alfonso Coppola e Gabriele Mastroluca, scivolato ieri, hanno chiuso la top5 davanti ad Alessandro Zanca, più attardato.
Ritirati Nicola Plazzi e Loris Predotti.