CIV 2025, Misano. Qualifiche del venerdì: Alessandro Delbianco in pole provvisoria davanti a Michele Pirro

CIV 2025, Misano. Qualifiche del venerdì: Alessandro Delbianco in pole provvisoria davanti a Michele Pirro
Le altre classi: in Moto3 davanti due spagnoli, nella 600 pole di Ottaviani, Pritelli è in pole in PreMoto3 e Sorrenti in Sportbike
4 aprile 2025

La pausa invernale è finalmente finita e il Campionato Italiano Velocità 2025 riparte dal Misano World Circuit. Numerose le novità che accrescono l'entusiasmo, su tutte la nuova classe Production Bike che condividerà la griglia con la Superbike e l'arrivo della Sportbike a sostituire la 300. Sale l'attesa per le gare di domani: ecco com'è andato il primo turno di qualifiche, classe per classe. 

In SBK, la classe regina, Alessandro Delbianco ha conquistato la pole position fermando il cronometro sull'1:35.060. Il pilota romagnolo è riuscito a imporsi per 130 millesimi sul campione in carica Michele Pirro. Nicholas Spinelli, terzo, chiude la prima fila accusando un ritardo di circa sei decimi dal poleman. Quanto alla Production Bike, il primo classificato alla fine della Qualifica1 è Davide Stirpe, quinto assoluto1:36.227 il tempo che gli vale la partenza da palo, davanti a Filippo Rovelli e Riccardo Russo, rispettivamente sesto e ottavo nella combinata assolutaI tre sono racchiusi in appena mezzo secondo. Anche nella Supersport 600NG la situazione è analoga per quanto riguarda il distacco tra i primi tre, che è molto contenuto. Luca Ottaviani ha conquistato la pole position provvisoria e si vede inseguito a due decimi e mezzo da Andrea Mantovani e a cinque da Matteo Patacca

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

La Moto3, stando a quanto si è visto oggi, è affar spagnolo. Vicente Perez Selfa (già campione nel 2023) si è imposto con il tempo di 1:41.604, con un margine di oltre un secondo su Marcos Ruda. Il campione uscente è marcato stretto da Valentino Casalboni. Anche nella PreMoto3 il primo classificato Lorenzo Pritelli, quarto nel 2024, ha un vantaggio consistente in termini di tempo sul secondo. Galiuto Martin Alberto lo segue infatti a sei decimi. I due sono gli unici ad aver siglato un tempo sotto l'1:48.000. Ferucci Sebastian Jozef chiude la prima fila. Infine c'è la Sportbike, in cui Mattia Sorrenti ha avuto la meglio su Pierfrancesco Venturini e Savioli Edoardo Maria. Tra Sorrenti e Savioli c'è un gap inferiore ai cinque decimi, ovvero il minore tra tutte le classi citate. Si preannuncia una battaglia intensa anche nella nuova 'classe minore'.

Domattina sarà disputata la seconda qualifica e a partire dalle 13.50 sarà la volta di Gara1. Si parte con la SBK/Production Bike, seguono a ruota la SS600NG, la Moto3, la PreMoto3 e la Sportbike.