Più leggero, più efficiente e personalizzabile: il nostro TEST del nuovo motore EP801 Shimano

Abbiamo provato il nuovo motore di Shimano: più potente, più leggero, con più possibilità di personalizzazione e con la funzione Extended Boost
17 luglio 2024

EP801 è l'ultimo sistema motore per e-MTB di Shimano. Con una coppia di ben 85 Nm e una potenza nominale di 250 W, questo motore offre prestazioni robuste che consentono di affrontare i sentieri più difficili. E allora abbiamo deciso di portare questo motore proprio su quel tipo di sentiero.

L'EP801 è dotato di tecnologie avanzate come FREE SHIFT e AUTO SHIFT, che permettono cambi di marcia fluidi e regolazioni automatiche in base alle condizioni di guida. A patto, però, di disporre di un sistema di cambio compatibile. Pesa solo 2,6 kg - quindi è più leggero - e ha una gestione del calore migliorata che mantiene il motore efficiente durante le lunghe salite. Con ampie opzioni di personalizzazione tramite l'app E-TUBE PROJECT Cyclist, lo Shimano EP801 offre una guida personalizzata e fluida, rendendolo il compagno perfetto per avventure estreme in MTB.

Specifiche tecniche:

  • Max Torque: 85 Nm
  • Nominal Output: 250 W
  • Weight: 2.6kg
  • Assist Modes: Walk, Eco, Trail, and Boost
  • Customization: Extensive options via the E-TUBE PROJECT Cyclist App, including 15 modes of customization
  • FREE SHIFT: Allows gear changes without pedaling
  • AUTO SHIFT: Automatically shifts gears based on cadence, torque, and speed, with manual override
  • Noise Level: Quiet motor for an undistracted ride
Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Setup personalizzato

Utilizzando l'app, puoi personalizzare i livelli di assistenza del motore. Puoi regolare i livelli di assistenza per le modalità Eco, Trail e Boost per adattarli al tuo stile di guida. Ogni modalità può essere messa a punto per diversi livelli di assistenza e coppia, permettendoti di ottimizzare le prestazioni per vari terreni e condizioni e mantenere l'aderenza.

Sul sentiero

In salita, abbiamo trovato che tutte le modalità di potenza offrono una "onda" di potenza sostenibile e aumentata rispetto alla versione precedente del motore. Abbiamo anche notato che il tempo di risposta del motore è migliorato. Abbiamo riscontrato una buona trazione e uno slittamento minimo delle ruote in condizioni ideali.

La chiave di questo motore è il nuovo over-run o extended boost. Con una "spinta" sui pedali, la ruota a catena gira e avanza la bici di circa 1 metro. L'impulso di energia è particolarmente utile su sentieri rocciosi e difficili.

La versione precedente del motore non lo aveva, quindi questo è un enorme miglioramento e quasi paragonabile al motore Bosch Race. In discesa abbiamo trovato che il motore ora è praticamente silenzioso, senza più rumori interni. Abbiamo anche trovato il nuovo display molto più facile da leggere e il telecomando molto buono, poiché ci ha permesso di scorrere tra i menu e i display più facilmente.

L'autonomia sembrava simile alla versione precedente; considerando la potenza extra, questo è un buon segno con le stesse dimensioni delle batterie. La sensazione del pedale è come ci aspetteremmo da Shimano, "naturale". Mima molto da vicino una normale bici a pedali.

Conclusioni

In generale, Shimano ha creato un eccellente motore leggero e potente che funziona meglio a basse cadenze e ha una potenza più sostenuta rispetto alla versione precedente. Ciò che è fantastico di questo motore è che è disponibile anche su e-MTB di fascia bassa, non solo su bici di alta gamma. Il cambio automatico ha funzionato bene e abbiamo utilizzato principalmente la funzione Free Shift. Evidenzieremo questa funzione nel test della Mondraker. La funzione di extended boost riporta questo motore in cima alla classifica del mercato complessivo ed è leggermente superiore a un Bosch CX standard durante la fase di pedalata con una fase di avvio leggermente meno potente. Un motore eccellente. Non vediamo l'ora di provarlo su più bici.

Hot now

Caricamento commenti...