

Iscritto: 25/11/2013 Locazione: Pistoia (TOSCANA)
|
Salve a tutti,possiedo un ...si... della piaggio,è stato fermo 10 anni e ora mi piacerebbe rimetterlo a posto.ho gia pulito il carburatore ma sembra che non riesca a partire...opzioni per il restauro?
|


Iscritto: 10/02/2011 Locazione: affari miei
|
Smontare e ispezionare il gruppo termico. L'ideale sarebbe misurare cilindro e pistone per conoscere l'usura. Poi come dico sempre per accendere un motore servono corrente scintilla e compressione. Prima mossa vedere se arriva corrente alla candela
per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.
Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.
Usate voi questa roba se volete spendere il triplo
|