

Iscritto: 28/11/2011
|
Secondo me è un po' il cane che si morde la coda.....cerco di spiegarmi che poi ho da fare (debbo attaccare la pecetta "polleria Osvaldo" sul serbatoio della Bandit):
in altri paesi UE, non mi ricordo quali, della cilindrata non frega a nessuno a meno che il mezzo riesca a tenere una velocità minima per stare in autostrada senza pericolo. E in effetti mi pare che solo da noi ci siano strade vietate ai 125 ma aperte ai 150....e la differenza tra i due è quanto? 3, 5kmh, forse. Secondo me, se le autostrade fossero aperte ai 125, ed avessero limiti in base alla velocità minima, le case potrebbero affiancare agli asfittici modelli da 11-15 cavalli altri modelli più performanti. O perlomeno questo mi piace credere che farebbero.......
Il pescaTV fluviale!
|


Iscritto: 22/07/2013
|
|