«L' idea, in origine, era quella di salire su un transatlantico e andarcene dal mondo: ci avreste visti provare, poi avreste visto la conclusione. Ma abbiamo finito per restare a Twickenham... In quel momento, fra noi, le cose si stavano facendo pesanti perché stavamo insieme da molto tempo e cominciavano ad apparire le prime crepe».
È Paul McCartney a raccontare in modo più diretto, senza eufemismi, le dinamiche che portarono il 30 gennaio 1969 i Beatles a suonare sul tetto della Apple, la loro casa discografica, per quello che si sarebbe rivelato il loro ultimo concerto. Si disse che fosse il primo sul tetto di un palazzo, in realtà nel 1968 l' avevano già fatto i Jefferson Airplane, a New York
https://youtu.be/p6gKe9Fr2ok
"
Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi