|
![](/forum/resource.ashx?u=2214595)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 25/05/2016 Locazione: Cecina (LI)
|
Originariamente inviato da MatteoB.
Quello che voi state giustificando è il marketing di quello più becero, dove si cerca di mettere cose solo per cercare di spremere più soldi dall'acquirente.
E' così che funziona. E' la legge del mercato. E le case si adeguano ad essa. Originariamente inviato da luciopxVespa px e basta... Giusto! Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=2324668)
![](/forum/images/ranks/luciaccese.gif)
Iscritto: 28/11/2017
|
Originariamente inviato da DrManettaOriginariamente inviato da MatteoB.
Quello che voi state giustificando è il marketing di quello più becero, dove si cerca di mettere cose solo per cercare di spremere più soldi dall'acquirente.
E' così che funziona. E' la legge del mercato. E le case si adeguano ad essa.
Originariamente inviato da luciopxVespa px e basta...
Giusto! Ma certo,ad esempio vieterei la messa in vendita di scooter senza avviamento anche a pedale.
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=2344289)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 26/03/2018 Locazione: Biella
|
driassa, metti a posto il link, si vede niente e la pagina è larga quanto un quotidiano aperto
... c'è gente per tutto...
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=2324668)
![](/forum/images/ranks/luciaccese.gif)
Iscritto: 28/11/2017
|
Così va bene? Sono abbastanza negato.
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=2344289)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 26/03/2018 Locazione: Biella
|
mah, a me il link chiede di accedere a GoogleAccount .....
... c'è gente per tutto...
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=2324668)
![](/forum/images/ranks/luciaccese.gif)
Iscritto: 28/11/2017
|
Originariamente inviato da andrea.matteomah, a me il link chiede di accedere a GoogleAccount .....
Allora niente,era la foto del mio PX.
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=2344289)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 26/03/2018 Locazione: Biella
|
Originariamente inviato da driassa....Allora niente,era la foto del mio PX. e dillo subito
... c'è gente per tutto...
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=2324668)
![](/forum/images/ranks/luciaccese.gif)
Iscritto: 28/11/2017
|
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=1620831)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 10/08/2009 Locazione: trento
|
Dicevi una roba così? Questa sono le mie 3 piccenine ![](https://i.postimg.cc/HnhDSHmS/P-20191106-111558.jpg)
Una PX è per sempre
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=1914258)
![](/forum/images/ranks/sempreinsella.gif)
Iscritto: 12/09/2011 Locazione: cavour
|
![](http://) quella blu identica alla mia 150 px. azz. non mi ricordo più come si inseriscono le immagini
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=2344289)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 26/03/2018 Locazione: Biella
|
oh lucio, che ci fai con tutti questi PX, a me uno basta e avanza
... c'è gente per tutto...
|
|
![](/forum/images/ranks/luciaccese.gif)
Iscritto: 04/06/2012
|
La vespa è stato un grandissimo progetto (universalmente riconosciuto). Io pur disprezzando la categoria scooter (ad eccezione dei tuboni stile ciao) ritengo questo mezzo molto interessante e geniale per la sua epoca, che per altro non è stata neanche progettata da un ingegnere dedicato al mondo 2 ruote, ma in elicotteri ed aerei, questo la dice lunga sulla competenza media dei vari progettisti di questo settore. Pur con tutti questi pregi, la Piaggio non volle aggiornare debitamente la Vespa nel tempo (per esempio il mancato passaggio alla valvola lamellare), lasciando il mercato alla LML Star, la quale ha introdotto delle migliorie rispetto al modello della Piaggio, e garantito il rispetto delle normative antinquinamento EURO 3, che Piaggio dichiarò insormontabili (nel 2007) in modo da convertire tutti i modelli a 4t, poi la reintrodusse per via del successo della LML, per poi stroncarla nuovamente con la morte della stessa azienda LML nel 2017. Ma è un modello non più prodotto, non si può pretendere che venga prodotto un modello senza che subisca aggiornamenti o evoluzioni dello stesso o sostituzione dei modelli con dei nuovi, il problema è appunto questi aggiornamenti (ma anche mancati aggiornamenti), che non sempre sono razionali e furbi come nel debutto della Vespa, che era anche rivoluzionaria e relativamente economica. Il problema è appunto data dall'incompetenza dei progettisti e delle case, che sanno portare avanti una sola architettura (a volte neanche quella), mentre le altre le comprano o fanno accordi, questo porta ad avere modelli con motori non studiati (non significa che devono essere ultra-spinti, ma adatti al meglio per lo scopo del loro utilizzo), l'utente non ha il meglio (mezzo con soluzioni furbe e non inutilmente esagerate) e l'azienda non è competitiva (difatti alcuni modelli 125 4t costano più del doppio rispetto ad altri pur andando uguali). Per questo a quanto pare bisogna dare una mano ai produttori sulla strada da intraprendere, boicottando alcuni mezzi e favorendone altri, basta conoscere cosa è realmente utile e cosa no e per fare questo bisogna sapere cosa comporta una determinata soluzione e saperne valutare la sua efficacia (la fasatura variabile della Yamaha è decisamente inutile, il DOCH lo è altrettanto, le 4V a seguire), quindi divulgare le conoscenze tecniche e comprenderle, per i modelli più conosciuti ed in vista (che generalmente hanno soluzioni tutt'altro che logiche) bisogna saper dare alternative di altre marche (che rispettino il cliente e la logica) e qui bisogna conoscere il mercato o perlomeno consultarlo (guardarsi attorno prima di fare una scelta), perché altrimenti il segmento muore (nel 2019 le moto 125 vendono meno di 1/4 rispetto agli scooter, mentre per le cilindrate >125 si vendono poche più moto che scooter). Inoltre quando uno dice che determinate soluzioni vengono adottate perché altrimenti non si riuscirebbe a rispettare determinate norme, dategli dell'incompetente o del farabutto, perché la storia della Vespa sulla sua dismissione e re-immissione sul mercato qualcosa dovrebbe aver insegnato, così come le potenze in gioco, ho già fatto l'esempio del Fantic Caballero Regolarità 125 4t 2v raffreddato ad aria del 2010 che nella versione a piena potenza sprigionava 20 CV.
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=1831785)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 23/09/2010 Locazione: transpadana
|
Non capisco la politica di Piaggio, ha fatto errori enormi con Aprilia, Moto Guzzi, con la stessa Vespa. La PX ha perso diversi anni di vendite, e adesso è sparita, quando sono convinto che avrebbe ancora molti estimatori, me compreso. Se dovessi prendere una Vespa, vorrei solo una PX, o almeno una che ne riprendesse fedelmente la linea.
Congiuntivi a posto? Speriamo bene.
chi è senza peccato...
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=1620831)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 10/08/2009 Locazione: trento
|
Originariamente inviato da andrea.matteooh lucio, che ci fai con tutti questi PX,
a me uno basta e avanza
Una droga...poi per le moto ho un po' il vizio di accumulare. Ne ho 4😂😂...due che funzionano( Rt quasi sempre) e 2 smontate in attesa di restauro.
Una PX è per sempre
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=1932360)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 28/11/2011
|
Idem! Tranne la Px, che ho avuto e dalla quale da allora giro prudentemente al largo!
Il pescaTV fluviale!
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=2047805)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 22/07/2013
|
La vespa Px fu' rivoluzionaria ..le frecce, quella linea squadrata,...bella senza cofani anni 80 ![](https://www.vespaforever.net/Public/data/sanrem/2013318215913_P1040321.JPG) Io ancora preferisco questa però ![](https://www.officinatonazzo.it/files/bartosnc2009_Files/Foto/4925_67336.JPG) La vespa più della Lambretta ha rimesso in moto l'Italia era il mezzo di passaggio prima della 500/600 chiaramente Fiat
" Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=2324668)
![](/forum/images/ranks/luciaccese.gif)
Iscritto: 28/11/2017
|
Tornando in argomento ma al contrario perchè sulle nuove Vespe non mettono una sospensione anteriore decente magari camuffandola con due finte "mollette" che ricordino quella vecchia? Ho migliorato con Bitubo ma siamo ancora lontani dalla decenza,peraltro non si può neanche dire che sia per agevolare il cambio della gomma con quella di scorta che non c'è più..
ps:ma le foto come si caricano?
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=2344289)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 26/03/2018 Locazione: Biella
|
Originariamente inviato da Luca_tm....Se dovessi prendere una Vespa, vorrei solo una PX, o almeno una che ne riprendesse fedelmente la linea.... con tutte le termiche 4T da scooter che già possiede progettare un blocco motore con un cambio a 5 marce non è certo un'impresa titanica, poi ruote da 12", freni odierni, scocca in lamiera con design chiaramente ispirato al Px, e il nuovo PX avrebbe venduto, fino all'ultimo anno di commercializzazione col vecchio Px facevano ancora un migliaio di esemplari...
... c'è gente per tutto...
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=1620831)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 10/08/2009 Locazione: trento
|
Io uso postimage.org Carichi la foto, poi vai a collegamento diretto per forum....copi il link e lo incolli nel thread
Una PX è per sempre
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=2324668)
![](/forum/images/ranks/luciaccese.gif)
Iscritto: 28/11/2017
|
![](https://i.postimg.cc/gnvF91pF/IMG-20170805-WA0002.jpg) Facevo prima a farvi un disegno!
|
|
Guest |