|
![](/forum/images/ranks/eccomi.gif)
Iscritto: 11/09/2016
|
Originariamente inviato da MatteoB.Hai valutato la KTM Freeride 250 2t? Sono 100kg di moto e vai ovunque con i suoi 25 CV. Serbatoio 7litri di miscela all'1,25%.
Se vuoi rimanere sul 4t, puoi valutare la Beta Alp 4 è un 350 da 133 kg e sempre 25 cv, serbatoio da 10,5 litri.
Piuttosto, quando dicevi andatura a riposo di 90km/h, non intendevi in autostrada, vero? Le turbolenze dei mezzi che ti superano in autostrada e con una forbice velocistica di circa 40 km/h danno non pochi problemi. Si intendevo in autostrada ma per tratti brevi, io principalmente guiderei in citta, per statali e strade di montagna, per quando magari sto facendo una gita o piccolo viaggetto (corto raggio) e per stringere i tempi fai pure un pezzo di autostrada fra una strada provinciale e l'altra. Comunque non conosco questi modelli, grazie mille😁, vorrei rimanere sul 4t, piu facile da gestire, il beta sembra molto carino e divertente, pero non so come mi troverei a cambiare segmento da una naked stradale a quella che mi sembra una dual sport (spero di aver inquadrato bene la categoria), inoltre sono un po bassino (1,67m) e questo mi aveva un po allontanato dal prendere i considerazione questa tipologia di moto. Inoltre oggi, parlando con due miei amici (uno con la cbr500 e uno con la cb650r), mi hanno suggerito di andare verso la cb500f, dicono che se voglio rimanere su naked con CV moderati è la scelta migliore, pure il mio meccanico ufficiale honda (anche lui un amico) me l'aveva suggerita dopo averla presa al figlio. Guardandola per strada sembra anche abbastanza bassa sia per sentirne meno il peso nei cambi di direzione a bassa velocità e nel traffico rispetto moto paripeso, sia per una questione di comodità nell'appogiare i piedi forse è la scelta piu adatta
|
|
![](/forum/images/ranks/luciaccese.gif)
Iscritto: 04/06/2012
|
Altezza sella Beta alp 863 mm è un mezzo da motoalpinismo, inoltre avendo le sospensioni a corsa "media" (220 mm) la moto si abbassa di più quando ci sali sopra, quindi il problema al più è solo nel salirci sopra
Per la questione peso, si quando si è in movimento il peso praticamente non si sente, ma nelle manovre a motore spento lo senti eccome, così come quando devi tirare su una moto che scivola a terra. Inoltre devi considerare la larghezza del mezzo, conta quello per sgattaiolare nel traffico. Per la dinamica del mezzo, bisogna provarle le moto non guardarle, sono troppi i fattori che la influenzano.
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=544880)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 13/01/2005 Locazione: MN
|
Originariamente inviato da rikynobelsix
In questo topic passione ne ho vista poca, ho visto solo poco rispetto, poca apertuta al dialogo e persone che si mettono su un piedistallo con discorsi autoreferenziali inutili (con tutto il rispetto per i 2t, ma questi motori non esistono piu per le moto generaliste, fatevene una ragione, senza mettetere foto di moto di 30-40 anni fa, solo per far crogiolarvi del fatto che voi esistavate durante quell'epoca, bravi siete nati prima, grande merito)
detto dall'alto del mio piedistallo effettivamente anche a me fa un po' pena la rassegna fotografica di certi dinosauri. fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=544880)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 13/01/2005 Locazione: MN
|
Originariamente inviato da rikynobelsix Quando ho comprato la cb125r è stato un momento in cui avevo da poco la possibilità e i mezzi per comprarmi la mia prima moto, in una situazione in cui non avevo la patente A ed avevo fretta di prenderla dato che avevo appena rottamato il mio vecchio scooter. Trovai una buonissima occasione per una cb125r tenuta benissimo e la presi.
ma sta cbr125 che hai preso usata e stai usando da 13anni quanti km ha ammucchiato ad oggi? centomila? fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
|
|
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 02/03/2010 Locazione: torreglia (pd)
|
Originariamente inviato da rikynobelsixOriginariamente inviato da lumachinaComunque ai mie tempi il 125 era il sogno del 16enne, a 18 già si pensava in grande, il 3emezzo; a 21 nell'Olimpo delle MAXI
Dipende anche dalla disponibilità e dalle situazioni. Onestamente bazzicavo il forum qualche anno fa e non era cosi giudicante, è cambiato molto in peggio. Qui piu che consigliare si pensa a schernire. C'è modo e modo di far passare un idea o un parere.
Sembra quasi che se uno non possiede la massima cilindrata che gli permette la propria età è un deficente. Quando ho comprato la cb125r è stato un momento in cui avevo da poco la possibilità e i mezzi per comprarmi la mia prima moto, in una situazione in cui non avevo la patente A ed avevo fretta di prenderla dato che avevo appena rottamato il mio vecchio scooter. Trovai una buonissima occasione per una cb125r tenuta benissimo e la presi.
Non mi sento ne di dover giustificare la mia scelta a nessuno ne di dovermene vergognare, anzi ne sono piu che contento, questa motina che definite un polmone mi ha regalato bellissimi momenti e la possibilità di coronare una passione che avevo da tempo.
In questo topic passione ne ho vista poca, ho visto solo poco rispetto, poca apertuta al dialogo e persone che si mettono su un piedistallo con discorsi autoreferenziali inutili (con tutto il rispetto per i 2t, ma questi motori non esistono piu per le moto generaliste, fatevene una ragione, senza mettetere foto di moto di 30-40 anni fa, solo per far crogiolarvi del fatto che voi esistavate durante quell'epoca, bravi siete nati prima, grande merito) hai ragione da vendere,e da come scrivi hai piu' passione di tanti altri che hanno (solo) l'ultimo modello ![Whistle](/forum/images/emoticons/eusa_whistle.gif) .tornando a noi ,un amico ha la honda cbx 500...credo che sara' la moto della mia vecchiaia e quella giiusta per te adesso.buon aquisto e buona strada
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=544880)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 13/01/2005 Locazione: MN
|
Originariamente inviato da beciu.tornando a noi ,un amico ha la honda cbx 500...credo che sara' la moto della mia vecchiaia allora sei già in ritardo sull'acquisto. fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=470431)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 23/06/2000 Locazione: Roma
|
Originariamente inviato da rikynobelsixOriginariamente inviato da lumachinaComunque ai mie tempi il 125 era il sogno del 16enne, a 18 già si pensava in grande, il 3emezzo; a 21 nell'Olimpo delle MAXI
Dipende anche dalla disponibilità e dalle situazioni. Onestamente bazzicavo il forum qualche anno fa e non era cosi giudicante, è cambiato molto in peggio. Qui piu che consigliare si pensa a schernire. C'è modo e modo di far passare un idea o un parere.
Sembra quasi che se uno non possiede la massima cilindrata che gli permette la propria età è un deficente. Quando ho comprato la cb125r è stato un momento in cui avevo da poco la possibilità e i mezzi per comprarmi la mia prima moto, in una situazione in cui non avevo la patente A ed avevo fretta di prenderla dato che avevo appena rottamato il mio vecchio scooter. Trovai una buonissima occasione per una cb125r tenuta benissimo e la presi.
Non mi sento ne di dover giustificare la mia scelta a nessuno ne di dovermene vergognare, anzi ne sono piu che contento, questa motina che definite un polmone mi ha regalato bellissimi momenti e la possibilità di coronare una passione che avevo da tempo.
In questo topic passione ne ho vista poca, ho visto solo poco rispetto, poca apertuta al dialogo e persone che si mettono su un piedistallo con discorsi autoreferenziali inutili (con tutto il rispetto per i 2t, ma questi motori non esistono piu per le moto generaliste, fatevene una ragione, senza mettetere foto di moto di 30-40 anni fa, solo per far crogiolarvi del fatto che voi esistavate durante quell'epoca, bravi siete nati prima, grande merito) Hai perfettamente ragione, è colpa mia, dovevo smettere anche io di seguire questo post visto che piega ha preso, buona strada e buona fortuna, che nella vita serve sempre ![](http://www.lachiavedisophia.com/wp-content/uploads/2014/08/domande-w855h425.jpg)
Veterano BMW R1200R Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
|
|
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 02/03/2010 Locazione: torreglia (pd)
|
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=1831785)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 23/09/2010 Locazione: transpadana
|
[/quote[ Inoltre oggi, parlando con due miei amici (uno con la cbr500 e uno con la cb650r), mi hanno suggerito di andare verso la cb500f, dicono che se voglio rimanere su naked con CV moderati è la scelta migliore, pure il mio meccanico ufficiale honda (anche lui un amico) me l'aveva suggerita dopo averla presa al figlio. Guardandola per strada sembra anche abbastanza bassa sia per sentirne meno il peso nei cambi di direzione a bassa velocità e nel traffico rispetto moto pari peso, sia per una questione di comodità nell'appoggiare i piedi forse è la scelta piu adatta[/size][/i][/quote]
Ciao. Il tuo meccanico ti ha dato un buon consiglio, la CB500F è una moto che fa al caso tuo. Come alternativa potresti valutare il Fantic Caballero 500: ha un cilindro solo, ma è ben costruito, facile da guidare e anche bello da guardare.
chi è senza peccato...
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=544880)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 13/01/2005 Locazione: MN
|
mai ascoltare i consigli degli pseudo esperti in merito alle moto. molto meglio sbagliare per conto proprio che a causa altrui.
fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=470431)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 23/06/2000 Locazione: Roma
|
Spremute di saggezza. Ma poi mi domando, come abbiamo fatto noi senza i forum
Veterano BMW R1200R Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=544880)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 13/01/2005 Locazione: MN
|
io ne ho cambiate 21 senza chiedere mai niente a nessuno ma anche quando c'erano già i forum. solo qualche volta penso di aver chiesto qualcosa riguardo a qualche problematica di un modello specifico.
fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
|
|
![](/forum/images/ranks/eccomi.gif)
Iscritto: 11/09/2016
|
Originariamente inviato da nicola66Originariamente inviato da rikynobelsix Quando ho comprato la cb125r è stato un momento in cui avevo da poco la possibilità e i mezzi per comprarmi la mia prima moto, in una situazione in cui non avevo la patente A ed avevo fretta di prenderla dato che avevo appena rottamato il mio vecchio scooter. Trovai una buonissima occasione per una cb125r tenuta benissimo e la presi.
ma sta cbr125 che hai preso usata e stai usando da 13anni quanti km ha ammucchiato ad oggi? centomila? Se vedi ho scritto che avevo pure lo scooter prima, i 13 anni comprendevano il passaggio da liberty 4t (un paio di anni)-> xmax 125 (quello che ho usato per piu tempo) -> cb125r (due annetti circa)
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=1831785)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 23/09/2010 Locazione: transpadana
|
Originariamente inviato da nicola66io ne ho cambiate 21 senza chiedere mai niente a nessuno ma anche quando c'erano già i forum. solo qualche volta penso di aver chiesto qualcosa riguardo a qualche problematica di un modello specifico. Lei non è un comune mortale, lo sappiamo bene. Mi chiedo però perché risponda a chi chiede consigli, se lo ritiene inutile. chi è senza peccato...
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=544880)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 13/01/2005 Locazione: MN
|
io non avrei mai cambiato un xmax125 per una cb125r, a meno che lo scooter non sia andato distrutto e ti servisse al volo il primo 125 a caso messo bene che c'era in quel momento,
fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=544880)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 13/01/2005 Locazione: MN
|
Originariamente inviato da Luca_BrgOriginariamente inviato da nicola66io ne ho cambiate 21 senza chiedere mai niente a nessuno ma anche quando c'erano già i forum. solo qualche volta penso di aver chiesto qualcosa riguardo a qualche problematica di un modello specifico.
Lei non è un comune mortale, lo sappiamo bene. Mi chiedo però perché risponda a chi chiede consigli, se lo ritiene inutile.
infatti non ho mai consigliato una moto a nessuno. al limite faccio notare a chi non le coglie le differenze tra 2 o + modelli che elenca fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=544880)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 13/01/2005 Locazione: MN
|
Originariamente inviato da rikynobelsix
Se vedi ho scritto che avevo pure lo scooter prima, i 13 anni comprendevano il passaggio da liberty 4t (un paio di anni)-> xmax 125 (quello che ho usato per piu tempo) -> cb125r (due annetti circa)
allora se è più recente di quello che si capiva da come scritto, quasi quasi, potresti fare un azzardo, una scommessa. spenderesti anche relativamente poco: http://www.wemoto.it/bikes/honda/cbr_125_r4_jc34/04/picture/barrel_and_piston_-_big_bore_kit/raddoppi i CV fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=470431)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 23/06/2000 Locazione: Roma
|
Originariamente inviato da nicola66io ne ho cambiate 21 senza chiedere mai niente a nessuno ma anche quando c'erano già i forum. solo qualche volta penso di aver chiesto qualcosa riguardo a qualche problematica di un modello specifico. 21 moto? accipicchia
Veterano BMW R1200R Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
|
|
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 02/03/2010 Locazione: torreglia (pd)
|
Originariamente inviato da lumachinaOriginariamente inviato da nicola66io ne ho cambiate 21 senza chiedere mai niente a nessuno ma anche quando c'erano già i forum. solo qualche volta penso di aver chiesto qualcosa riguardo a qualche problematica di un modello specifico.
21 moto? accipicchia beh ,si capiva che nicola di moto ne sa...solo che lo fa capire in un brutto modo
|
|
![](/forum/resource.ashx?u=544880)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 13/01/2005 Locazione: MN
|
Originariamente inviato da lumachina 21 moto? accipicchia
erano poi quelle elencate nel profilo che non c'è più fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
|
|
Guest |