![](/forum/images/ranks/eccomi.gif)
Iscritto: 19/11/2008
|
salve a tutti. la moto in oggetto monta un 110/70-17 54S come anteriore ed un 140/70-17 66S come posteriore. alcune domande: 1) portare la posteriore da 140 a 150 è già troppo oppure siamo ancora nei "limiti di tolleranza"? 2) se si porta la posteriore da 140 a 150 si deve adeguare anche l'anteriore almeno a 120? 3) questo upgrade di pneumatici (110>120+140>150) implica il dover ri-tarare l'ABS? grazie p.s.: per chi avesse voglia e tempo di"cementarsi" con l'inglese ho trovato una discussione qui
|
![](/forum/resource.ashx?u=470431)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 23/06/2000 Locazione: Roma
|
Per le misure dei pneumatici devi attenerti a quelle riportate sul libretto circolazione.
lamps
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
|
![](/forum/resource.ashx?u=2047805)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 22/07/2013
|
La discussione postata da te si parla della misura più grande delle gomme , rotolamento, maggior area di grip etc etcc...
Però come già detto da Lumachina se non ci sono altre misure alternative sul libretto , devi montare solo quelle della misura indicate appunto sul libretto , credo che anche nel momento della revisione puoi avere problemi , per la misura non riportata appunto .
" Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi
|
![](/forum/resource.ashx?u=1861194)
![](/forum/images/ranks/guidasicura.gif)
Iscritto: 10/02/2011 Locazione: affari miei
|
Esperienze di aumento delle dimensioni gomme ne ho fatte,l'elefant 125 montava 2,75 davanti e 4,60 dietro e avevo messo gommoni enormi 90/90 x 21 e dietro addirittura un 130/80 parliamo di gomme semi stradali per enduro,ovvio . C'era più tenuta (e parecchia) ma la moto sembrava più "pigra" a scendere in piega e non dava nessuna confidenza. Inoltre nel misto guidato "feroce" sentivi che mancava "motore" come se le gomme assorbissero più potenza. L'unica esperienza di aumento della gomma dietro l'ho avuta nell'elefant 750 da 130 a 140 come il supertenerè. Ma anche qui i risultati molto modesti. Sulle "americane" poi ancora peggio,saltano fuori le magagne di un telaio progettato prima della guerra del vietnam. E poi c'è il discorso legale,uno spauracchio negli anni 80,un serio problema ora che le moto devono passare la revisione
per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.
Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.
Usate voi questa roba se volete spendere il triplo
|