Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Effetto shimmy (sbandamento sterzo) Honda SH300i Opzioni · Visualizza
Francesca.Rugnone
Inviato: domenica 5 luglio 2015 09:43:08


Iscritto: 22/07/2014
Buongiorno a tutti,

mesi fa avevo raccontato la mia storia, che vi riallego, ed oggi sono felice di aggiornarvi, come da molti di voi richiesto, sulla causa in corso della mia famiglia contro l'Honda spa per l'incidente mortale di mio padre sul suo SH300i.
Il 2 luglio scorso c'è stata l'udienza nel tribunale di La Spezia, nella quale il giudice ha deciso di procedere ad una perizia ufficiale sul mezzo da parte di un CTU nominato dallo stesso.
Per noi è una piccola vittoria in una grande battaglia, visto che la controparte avrebbe voluto chiudere subito il caso.
Il nostro desiderio è scoprire la verità per la giustizia di mio padre e per la sicurezza di tutti i motociclisti.
Ringrazio immensamente coloro che si sono resi partecipi a tutto ciò aiutandoci con proprie esperienze e testimonianze.
A dicembre ci sarà un'altra udienza e sarò lieta di riaggiornarvi!

MESSAGGIO ALLEGATO:
Buonasera, vorrei fare un appello a tutti coloro che hanno avuto problematiche con il loro scooter honda sh300i. Mio padre, il 29 settembre 2010, mentre percorreva con questo mezzo un tratto di super strada ha perso il controllo dello stesso e cadendo a terra, scivolando sull’asfalto, HA PERSO LA VITA. Ad oggi, la mia famiglia, tramite l’associazione vittime della strada di Milano, siamo in causa contro l’honda spa per denunciare quanto avvenuto, a seguito di una accurata perizia di un esperto ingegnere cinematico che ha appurato il difetto di progettazione di questo modello, che, in certe condizioni, ad una determinata velocità, porta all’oscillazione dello sterzo fino alla perdita del controllo del veicolo, questo effetto è denominato EFFETTO SHIMMY. Preciso che lo scooter di mio padre era tutto accessoriato (parabrezza e bauletto) honda originale, e che procedeva in strada ad una velocità moderata di 70/80 km/h. Tra pochi mesi ci sarà la prima udienza, e per questo chiedo il vostro AIUTO. Il mio indirizzo mail è [email protected], vi prego di mandarmi qualsiasi cosa che possa essere utile per costringere la compagnia HONDA a far ritirare, in primis, tutti i modelli difettosi, e poi per avere giustizia. Io, la mia famiglia, tutti coloro che ci vogliono bene, gli amici, vi chiediamo pochi minuti del vostro tempo. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi.
Grazie del vostro interessamento,
Francesca
anonym_4124176
Inviato: domenica 5 luglio 2015 09:59:20



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
Mi sembra che fosse già stato postato una volta.

La mia moto non "scimmia" se lo facesse gli tolgo l'olio la tengo a 16000 giri finchè non esplode e poi la faccio cadere dal saut dal bergè (pian dei lupi).

Toh,guarda qui...
http://www.moto.it/forum/default.aspx?g=posts&t=12667

Mi sono riguardato un pò di cose e per me la colpa è del parabrezza troppo grande. Ultimamente ho visto e quasi centrato un tizio con una vespa 125 ets (in pratica un 125 2T con la scocca del 50) che quando nell'altra corsia è passato un camion delle giostre (noti per la loro areodinamica scadente) ha cominciato a sterzare in qua e in là tenendo due corsie. Poi ha ripreso il controllo.
Parabrezza che arrivava a 2 metri da terra e largo come il parabrezza di un pulman!tafazzi e poi ovviamente i malati della sicurezza dicono che il portapacchi davanti è pericoloso e il parabrezza è sicuro...Vieterei per legge qualunque parabrezza che arriva più alto di metà casco....altro che 2 metri da terra!

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

Francesca.Rugnone
Inviato: domenica 5 luglio 2015 10:12:40


Iscritto: 22/07/2014
Salve doc elektro,

sì, avevo già scritto, infatti come ho detto questo è un aggiornamento, ho però aperto un nuovo argomento, ignorante sul funzionamento dei forum ho pensavo avesse maggiore attenzione di quello vecchio!

Non ho parole sull'accaduto, io ho uno scooter sixteen della suzuki e per la mia sicurezza ho scelto di non mettere ne parabrezza ne bauletto così da evitare "eventuali" aerodinamiche!
Voglio proprio andare in fondo a questa storia per trovare il "pezzo colpevole" di questo effetto, perchè non è assolutamente accettabile che possa crearsi una tale dinamica tale da compromettere la salute e la vita di milioni di persone.

Tengo comunque a precisare che il difetto sul mezzo appartiene ad un preciso modello ed a un preciso anno di immatricolazione, se dunque non riscontrate difetti sul vostro è più che statisticamente accettabile!
Il Moderatore
Inviato: domenica 5 luglio 2015 11:23:49



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
Originariamente inviato da Fra+ncesca.Rugnone
[size=4ho però aperto un nuovo argomento, ignorante sul funzionamento dei forum ho pensavo avesse maggiore attenzione di quello vecchio! [/size]


niente di grave, tranquilla

ciao

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
lumachina
Inviato: domenica 5 luglio 2015 12:23:17



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Io ho un SH300 con parabrezza e bauletto originale e quel problema non mi si manifesta. Col vecchio SH150 invece si.
Per tutto il resto un sincero in bocca a lupo.

Lamps

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.