Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

bollo scooter 150 non pagato per anni Opzioni · Visualizza
iana71
Inviato: giovedì 17 settembre 2015 18:12:02


Iscritto: 17/09/2015
Buonasera,
Sono proprietaria di un sh 150 che è fermo da più di 4 anni, durante i quali non ho pagato né bollo né assicurazione: potreste dirmi se sarà un salasso come bollo, e se c'è modo di evitare di pagarlo (magari rottamandolo o che so io)..? grazie a tutti quelli che mi risponderanno
anonym_4124176
Inviato: giovedì 17 settembre 2015 19:02:00



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
il bollo è una cosa dell'agenzia delle entrate,ti invieranno il tutto da pagare come se tu non avessi pagato una tassa qualunque.
L'assicurazione se non la fai e il mezzo sta in garage non importa a nessuno e idem per la revisione. Affitti un furgone o chiami il meccanico col carrelklo,lo porta in officina lo mette a punto e fa lui la revisione. ci sarà un goccio di sovraprezzo ma ti togli il problema.

Prima però io farei una visura al pra per sapere che il mezzo sia correttamente iscritto.

P.S. anche se lo rottami se dall'agenzia delle entrate vogliono (e di solito vogliono) i bolli non pagati li paghi comunque

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

iana71
Inviato: giovedì 17 settembre 2015 19:49:44


Iscritto: 17/09/2015
Originariamente inviato da doc elektro
il bollo è una cosa dell'agenzia delle entrate,ti invieranno il tutto da pagare come se tu non avessi pagato una tassa qualunque.
L'assicurazione se non la fai e il mezzo sta in garage non importa a nessuno e idem per la revisione. Affitti un furgone o chiami il meccanico col carrelklo,lo porta in officina lo mette a punto e fa lui la revisione. ci sarà un goccio di sovraprezzo ma ti togli il problema.

Prima però io farei una visura al pra per sapere che il mezzo sia correttamente iscritto.

P.S. anche se lo rottami se dall'agenzia delle entrate vogliono (e di solito vogliono) i bolli non pagati li paghi comunque



Grazie. Il mezzo è in garage, il mio problema era il bollo, anche perché non ho mai ricevuto una comunicazione qualsiasi che mi sollecitasse a pagarlo... speravo che se ne potessero essere perse le tracce..
AisCafais
Inviato: giovedì 17 settembre 2015 19:52:44



Iscritto: 22/07/2013
Originariamente inviato da iana71
Originariamente inviato da doc elektro
il bollo è una cosa dell'agenzia delle entrate,ti invieranno il tutto da pagare come se tu non avessi pagato una tassa qualunque.
L'assicurazione se non la fai e il mezzo sta in garage non importa a nessuno e idem per la revisione. Affitti un furgone o chiami il meccanico col carrelklo,lo porta in officina lo mette a punto e fa lui la revisione. ci sarà un goccio di sovraprezzo ma ti togli il problema.

Prima però io farei una visura al pra per sapere che il mezzo sia correttamente iscritto.

P.S. anche se lo rottami se dall'agenzia delle entrate vogliono (e di solito vogliono) i bolli non pagati li paghi comunque



Grazie. Il mezzo è in garage, il mio problema era il bollo, anche perché non ho mai ricevuto una comunicazione qualsiasi che mi sollecitasse a pagarlo... speravo che se ne potessero essere perse le tracce..


Segui i consigli del saggio doc , cara Eva kant....Whistle scherzo chiaramente
brindisi

" Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi

beciu
Inviato: venerdì 18 settembre 2015 11:28:49


Iscritto: 02/03/2010
Locazione: torreglia (pd)
Originariamente inviato da iana71
Originariamente inviato da doc elektro
il bollo è una cosa dell'agenzia delle entrate,ti invieranno il tutto da pagare come se tu non avessi pagato una tassa qualunque.
L'assicurazione se non la fai e il mezzo sta in garage non importa a nessuno e idem per la revisione. Affitti un furgone o chiami il meccanico col carrelklo,lo porta in officina lo mette a punto e fa lui la revisione. ci sarà un goccio di sovraprezzo ma ti togli il problema.

Prima però io farei una visura al pra per sapere che il mezzo sia correttamente iscritto.

P.S. anche se lo rottami se dall'agenzia delle entrate vogliono (e di solito vogliono) i bolli non pagati li paghi comunque



Grazie. Il mezzo è in garage, il mio problema era il bollo, anche perché non ho mai ricevuto una comunicazione qualsiasi che mi sollecitasse a pagarlo... speravo che se ne potessero essere perse le tracce..
E poi cosa volevi,che ti portassero il caffe'.certo che sti italiani... P.S lo credeva anche toto' riina!
anonym_4124176
Inviato: venerdì 18 settembre 2015 15:34:05



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
più che altro fai una visura e vedi esattamente la situazione,poi pagherai ovvio.

Avevo conosciuto una persona che comprava scassoni,non ci pagava sopra nessun bollo e aveva una lista di debiti lunga un km,mi sono sempre chiesto come facesse,poi dopo 4 /5 anni rottamava e tanti saluti,magari c'è questo escamotage ma a me non interessa.

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.