Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

consiglio last minute.. aspetto opinioni per maxiscooter 400/500 Opzioni · Visualizza
moroni265
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016 11:11:30


Iscritto: 10/11/2015
sto acquistando maxi scooter nuovo.. la mia scelta si e ristretta, tra il burgman400 e l honda sw t400.. è ho ci ho pensato anche un pochino al tmax 530.. il mio e soprattutto uno sfizio.. qualche gita fuori porta.. e questa estate vorrei andarci in sardegna.. partendo da milano, ed imbarcandolo a genova, in modo da non avere problemi a trovare il posto auto, come mi e successo l hanno scorso ad agosto.
1a scelta burgman 400... estetica ok, sottosella ok, unico dubbio che io sono alto 1.88 e non vorrei ci stessi scomodo sopra, vostra opinione?
2a scelta honda sw t400.. motore bicilindrico superiore al burgman, sottosella inferiore al burgman, e poi grosso problema per me il bauletto posteriore, che mi fa letteralmente vomitare, e anche se lo puoi togliere rimane la staffa, per il resto l estetica e ok
vostra opinione?
3a sceta tmax molto costoso confronto agli altri 2, estetica ok.. forse anche troppo sportivo, io ho 40 anni anche se sono molto giovanile.. e andrei piu sul classico, sottosella limitato.
so che tutto va a gusti.. ma sentire anche altre persone non fa mai male.
AisCafais
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016 11:50:06



Iscritto: 22/07/2013
Originariamente inviato da moroni265
sto acquistando maxi scooter nuovo.. la mia scelta si e ristretta, tra il burgman400 e l honda sw t400.. è ho ci ho pensato anche un pochino al tmax 530.. il mio e soprattutto uno sfizio.. qualche gita fuori porta.. e questa estate vorrei andarci in sardegna.. partendo da milano, ed imbarcandolo a genova, in modo da non avere problemi a trovare il posto auto, come mi e successo l hanno scorso ad agosto.
1a scelta burgman 400... estetica ok, sottosella ok, unico dubbio che io sono alto 1.88 e non vorrei ci stessi scomodo sopra, vostra opinione?
2a scelta honda sw t400.. motore bicilindrico superiore al burgman, sottosella inferiore al burgman, e poi grosso problema per me il bauletto posteriore, che mi fa letteralmente vomitare, e anche se lo puoi togliere rimane la staffa, per il resto l estetica e ok
vostra opinione?
3a sceta tmax molto costoso confronto agli altri 2, estetica ok.. forse anche troppo sportivo, io ho 40 anni anche se sono molto giovanile.. e andrei piu sul classico, sottosella limitato.
so che tutto va a gusti.. ma sentire anche altre persone non fa mai male.


Allora sicuramente per il discorso protezione ( io sono alto 1.88) SW 400 Honda credo sia adatto , per ovviare al tuo rifiuto al bauletto posteriore basta semplicemente toglierlo quando non serve, motore ? Il bicilindrico è meglio del mono Suzuki ,altro punto a favore per la Honda la guida molto turistica .

Il Tmax 530 ( personalmente credo sia finita l'epoca dei Maxi scooter ) riguardo l'età ......non vedo paletti ., il Tmax molto sportivo certo ma anche molto appetibile dai Ladri ed e da non sottovalutare.....

Parere personale

Ma una Honda NC 700 S ABS DCT..??? come prezzo sono molto simili.......brindisi



" Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi

OCRAMGT1000
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016 12:20:07



Iscritto: 30/05/2014
Locazione: Salento
Originariamente inviato da ais cafais
Parere personale
Ma una Honda NC 700 S ABS DCT..??? come prezzo sono molto simili.......

Non escluderei a priori il buon suggerimento dell'amico Ais cafais

brindisi

... il Motociclista è un'artista di strada ... (ocramgt1000)
anonym_4124176
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016 13:40:31



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
voci non confermate danno l'ultimo T max allo stesso prezzo della più base delle harley. Quindi cosa ha scritto Ais cafais rileggitelo anche da parte mia.

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

AisCafais
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016 14:53:39



Iscritto: 22/07/2013
TMAX / ABS

a partire da € 10.790,00

Harley-Davidson Sportster

Prezzo da € 10.100

Concordo con DOC.......

brindisi

" Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi

anonym_4124176
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016 19:04:02



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
a cui devi aggiungere il kit del passeggero ,quindi stesso prezzo perchè se no è monoposto. E nel caso della 883 hai un mezzo che comunque può sviluppare 55CV (per un max di 15 min) e sfiora i 160 km. E sopratutto una moto...Non proprio da buttare

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

enrico.64
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016 21:33:15



Iscritto: 30/01/2014
Locazione: Milano
Ciao Moroni,
Quoto tutti i saggi consigli dati fino ad ora.
Non saprei fare di meglio.

Speriamo di risentirti per sapere se piacciono anche a te.


brindisi brindisi brindisi





"Chi non si aspetta l'inaspettato, non troverà la verità".
enrico.64
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016 21:41:47



Iscritto: 30/01/2014
Locazione: Milano
Originariamente inviato da moroni265
ciao, sono nuovo si questo mondo, e non ci capisco quasi nulla.. ho 40anni e finalmente mi sono deciso a prendere una moto, premetto che non so guidarla, quindi la comprerei e poi farei un po di pratica, nel parcheggio qui vicino, prima di dare l esame di guida.. mi piacciono le naked, il mio budget e sui 3000 euro.. ho dato un occhiata alla gsr 600/ z750/ fz8 ecc/ hornet.. non vorrei comprarne una piu vecchia del 2010, cosa mi consigliate nel complesso? l uso e da passeggio domenicale, gita al lago, e un po di citta.. cose non impegnative. ultima cosa ma forse la piu importante.. che per il mio fisico 184x80 kg quale di queste o altre naked mi consigliereste?
grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

..oppure:
http://www.moto.it/forum/default.aspx?g=posts&t=14061

..... scusa Moroni, come hai fatto a crescere di 4 cm in 3 mesi????
Più Ormoni che Moroni?.....confuso

ciuk ciuk ciuk










"Chi non si aspetta l'inaspettato, non troverà la verità".
AisCafais
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016 21:48:26



Iscritto: 22/07/2013
Originariamente inviato da enrico.64
Originariamente inviato da moroni265
ciao, sono nuovo si questo mondo, e non ci capisco quasi nulla.. ho 40anni e finalmente mi sono deciso a prendere una moto, premetto che non so guidarla, quindi la comprerei e poi farei un po di pratica, nel parcheggio qui vicino, prima di dare l esame di guida.. mi piacciono le naked, il mio budget e sui 3000 euro.. ho dato un occhiata alla gsr 600/ z750/ fz8 ecc/ hornet.. non vorrei comprarne una piu vecchia del 2010, cosa mi consigliate nel complesso? l uso e da passeggio domenicale, gita al lago, e un po di citta.. cose non impegnative. ultima cosa ma forse la piu importante.. che per il mio fisico 184x80 kg quale di queste o altre naked mi consigliereste?
grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

..oppure:
http://www.moto.it/forum/default.aspx?g=posts&t=14061

..... scusa Moroni, come hai fatto a crescere di 4 cm in 3 mesi????
Più Ormoni che Moroni?.....confuso

ciuk ciuk ciuk






Grande Enricobrindisi


" Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi

enrico.64
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016 21:51:08



Iscritto: 30/01/2014
Locazione: Milano
.... dovremmo consigliare questo thread ad Aldo (sempre che Moroni ci spieghi come ha fatto).


banana banana banana banana banana banana banana banana banana





"Chi non si aspetta l'inaspettato, non troverà la verità".
Aldo Roma
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016 22:12:55



Iscritto: 08/09/2015
Locazione: Roma
Enrico, ma a me le misure sembrano le stesse, o ha modificato ciò che aveva scritto, oppure non capisco dove sia l'errore....

Ps. Magari crescere 4 cm in così poco tempo.. hi hi hi hi hi hi

Sono un tipo semplice, mi fermo al semaforo, dentro la prima e gas a martello!
enrico.64
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016 22:54:12



Iscritto: 30/01/2014
Locazione: Milano
Originariamente inviato da Aldo roma
Enrico, ma a me le misure sembrano le stesse, o ha modificato ciò che aveva scritto, oppure non capisco dove sia l'errore....

Ps. Magari crescere 4 cm in così poco tempo.. hi hi hi hi hi hi


Ciao Aldo, non so a quali misure di Moroni tu ti riferisca mega spavento , ma l'altezza è passata da 184 di novembre a 188 di oggi.
La cosa mi aveva fatto pensare alla famosa "moto bassa".


ti offro un drink ti offro un drink ti offro un drink





"Chi non si aspetta l'inaspettato, non troverà la verità".
mauhey
Inviato: giovedì 17 marzo 2016 15:37:39


Iscritto: 01/02/2010
topic perfetto per le mie necessità. Grazie
:-D

Devo eliminare il mio 500 e sarei anche io indeciso per un usato tra Honda Silver Wing 400/600 e il Suzuki Burgman 400.
Il problema è anche quale variante del modello scegliere. Per capirci, il Silver Wing arriva fino al 2008/2012 e poi cambia nome in SW-T. Del Burgman esistono molteplici varianti riassumibili nel listino seguente (http://listino.infomotori.com/moto/quotazione_usato/suzuki/burgman-400).
La moto la uso giornalmente in città e per gite fuori porta nei week end (max 400 km tot al giorno). Ho visto diverse offerte low cost di moto tra il 2004 e il 2011 e mi servirebbe sapere da un punto di vista di affidabilità, performance e soprattutto costi di manutenzione quale sarebbe la scelta migliore.
Il mio meccanico dice che nessuno batte Honda in affidabiità.
Grazie e scusate per avere ri-uppato il topic
lumachina
Inviato: giovedì 17 marzo 2016 15:46:16



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da mauhey
topic perfetto per le mie necessità. Grazie
:-D

Devo eliminare il mio 500 e sarei anche io indeciso per un usato tra Honda Silver Wing 400/600 e il Suzuki Burgman 400.
Il problema è anche quale variante del modello scegliere. Per capirci, il Silver Wing arriva fino al 2008/2012 e poi cambia nome in SW-T. Del Burgman esistono molteplici varianti riassumibili nel listino seguente (http://listino.infomotori.com/moto/quotazione_usato/suzuki/burgman-400).
La moto la uso giornalmente in città e per gite fuori porta nei week end (max 400 km tot al giorno). Ho visto diverse offerte low cost di moto tra il 2004 e il 2011 e mi servirebbe sapere da un punto di vista di affidabilità, performance e soprattutto costi di manutenzione quale sarebbe la scelta migliore.
Il mio meccanico dice che nessuno batte Honda in affidabiità.
Grazie e scusate per avere ri-uppato il topic


Segui il saggio consiglio del meccanico e poi dai una ravanata tra le offerte Honda, nuovo e usato, magari la versione più recente con ABS.
Interessante anche la nuova Integra DCT.

LAMPS

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
mauhey
Inviato: giovedì 17 marzo 2016 18:07:45


Iscritto: 01/02/2010
Originariamente inviato da lumachina


Segui il saggio consiglio del meccanico e poi dai una ravanata tra le offerte Honda, nuovo e usato, magari la versione più recente con ABS.
Interessante anche la nuova Integra DCT.

LAMPS


grazie
Sul nuovo mi è impossibile anche solo pensare di prenderlo sia per i costi diretti (6 mila + iVA) che indiretti (costi annuali per mantenere la garanzia) ... cosa al momento non saggia per le mie finanze. E dare soldi allo stato è contrario ai miei principi Silenced
Come usato ho trovato Silver Wing (ma curiosamente poco nulla SW-T) anche a prezzi interessanti per annate 2004-2007. Anche ipotizzando una vita residua di 2-3 anni le palanche risparmiabili sono parecchie. Se il mezzo è organicamente buono.
Certo le moto diqueste annate non so se hanno ABS.


AisCafais
Inviato: giovedì 17 marzo 2016 18:40:46



Iscritto: 22/07/2013
Originariamente inviato da mauhey
Originariamente inviato da lumachina


Segui il saggio consiglio del meccanico e poi dai una ravanata tra le offerte Honda, nuovo e usato, magari la versione più recente con ABS.
Interessante anche la nuova Integra DCT.

LAMPS


grazie
Sul nuovo mi è impossibile anche solo pensare di prenderlo sia per i costi diretti (6 mila + iVA) che indiretti (costi annuali per mantenere la garanzia) ... cosa al momento non saggia per le mie finanze. E dare soldi allo stato è contrario ai miei principi Silenced
Come usato ho trovato Silver Wing (ma curiosamente poco nulla SW-T) anche a prezzi interessanti per annate 2004-2007. Anche ipotizzando una vita residua di 2-3 anni le palanche risparmiabili sono parecchie. Se il mezzo è organicamente buono.
Certo le moto diqueste annate non so se hanno ABS.




Trova un buon SW Honda dal concessionario ,cosi stai sicuro sulla sua vita precedente con il suo proprietario ,mi riferisco ai tagliandi , cosi ti garantisci quei famosi 2-3 anni che menzioni e li vivi tranquillo facendo la sua manutenzione ordinaria.

Escluderei il privato ma non per poca fiducia ma per via del mezzo che ,macinando kilometri magari incappi nel bello ma non balla ( uno che lo portava dal meccanico quando si ferma il classico mulo da citta ) oppure il pasticciato con molti proprietari con interventi appunto pasticciati, poi vedi tu ,siamo qui dacci notizie .

brindisi brindisi



" Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi

Aldo Roma
Inviato: giovedì 17 marzo 2016 22:38:22



Iscritto: 08/09/2015
Locazione: Roma
Originariamente inviato da enrico.64
Originariamente inviato da Aldo roma
Enrico, ma a me le misure sembrano le stesse, o ha modificato ciò che aveva scritto, oppure non capisco dove sia l'errore....

Ps. Magari crescere 4 cm in così poco tempo.. hi hi hi hi hi hi


Ciao Aldo, non so a quali misure di Moroni tu ti riferisca mega spavento , ma l'altezza è passata da 184 di novembre a 188 di oggi.
La cosa mi aveva fatto pensare alla famosa "moto bassa".


ti offro un drink ti offro un drink ti offro un drink


Ops, scusa Enrico, non avevo fatto caso a questa tua risposta. Perdonami. Hai ragione, sono imbranato!

Sono un tipo semplice, mi fermo al semaforo, dentro la prima e gas a martello!
mauhey
Inviato: giovedì 17 marzo 2016 22:56:45


Iscritto: 01/02/2010
Originariamente inviato da ais cafais

Escluderei il privato ma non per poca fiducia ma per via del mezzo che ,macinando kilometri magari incappi nel bello ma non balla ( uno che lo portava dal meccanico quando si ferma il classico mulo da citta ) oppure il pasticciato con molti proprietari con interventi appunto pasticciati, poi vedi tu ,siamo qui dacci notizie .

brindisi brindisi

[/size][/i]


in teoria hai ragione ma i prezzi delll'usato che ho visto dai concessionari sono roba da ... "polli". Per capirci, ti vendono uno scooterone di 10 anni ad un prezzo spesso intorno al 30-40% originale. Cioè intorno ai 2-4 mila euro.

La strategia da me usata in passato (con il mio 500 che sono riuscito a portare avanti per altri 5 oltre ai suoi 9 anni) è quella di comprare da privato al prezzo più basso con la clausola di farlo vedere al mio meccanico per il nulla osta. Dopo di che per quanti lavori e manutenzione ordinaria possa capitare di fare non arriverò mai a spendere quello che mi avrebbbe chiesto il concessionario. Che ti venderebbe anche un Exagon se potesse .... Silenced
Esempio? Moto del 2002 pagata 800 euro nel 2010. Lavori e manutenzione fatti nel corso degli anni 2500 euro. Km fatti da allora 25 mila. Se anche avessi preso una ciofeca che mi moriva dopo qualche mese avrei perso mille euro ... e il mio meccanico Whistle .

Ovvio che poi dipende dalla marca e dai punti deboli di ciascuna (specialmente il Burgman da quanto ho letto). Avendo avuto sempre Piaggio (quindi usando mezzi mediocri) in un certo senso non posso che aspettarmi di migliorare con Honda o Suzuki. ti offro un drink
tutto sta a trovare l'offerta
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.