Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

MotoGp 2025: parliamone Opzioni · Visualizza
DrManetta
Inviato: martedì 18 marzo 2025 16:29:42



Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
Lo spero anche io, ma non vedo Marquez così a rischio. Si, ha rischiato una bella chiusura d'anteriore, ma ha comunque affondato il colpo sul fratello ed ha vinto con margine. E proprio per il suo ego smisurato, anche se cadesse più di una volta, continuerebbe a spingere come fosse l'ultima gara della vita. Ha sempre fatto così e sempre lo farà.
Infatti il giusto modo di tenerlo a bada sarebbe stato quello di batterlo sin da subito, smorzandogli l'entusiamo e costringendolo a rischiare forte sin dalla prima gara.

La cosa che fa sperare è che Marquez raggiunge subito il 95% del suo potenziale, con qualsiasi moto sotto al sedere. Gli rimane quindi un 5% di margine di miglioramento.
Bagnaia invece parte al 85% del suo potenziale e quindi ha un 15% di margine prestazionale. Il fatto che sia arrivato dietro ad Alex ed a Franco (che normalmente prendono la paga) farebbe presupporre che abbia potenzialmente parecchi decimi in meno al giro. Quindi se la vedrebbe tranquillamente con Marc per la vittoria.

Inoltre a parziale scusante della situazione di Francesco c'è che ha avuto la "sfortuna" che le prime tre gare sono su circuiti a lui poco congeniali, mentre al contrario lo sono per Marc. E vedere già un -31 in classifica (e manca ancora una pista amica di MM93) non deve essere tranquillizzante.

Comunque il campionato è lungo. E' ancora tutto in ballo.

Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
Luca_Brg
Inviato: mercoledì 19 marzo 2025 09:43:44



Iscritto: 23/09/2010
Locazione: transpadana
Forse sbaglierò, ma il problema principale di Bagnaia si chiama Marc Marquez.
Non credo che le vincerà tutte, un problema o una sfiga può sempre capitare, ma in condizioni ideali di moto e pilota sembra evidente che MM ne ha di più. Probabilmente gli potrà dare filo da torcere Martin quando tornerà, ma non subito.
Per ora non ha avuto nemmeno bisogno di mettere in campo la sua cattiveria nel corpo a corpo, quindi se anche Pecco dovesse crescere, non lo vedo bene nello scontro diretto con il compagno di squadra, che non lo tratterà certo con la gentilezza che usa con il fratello Alex. Il quale Alex è la vera sorpresa, a mio avviso: forte, consistente, e soprattutto nettamente più veloce degli altri con la stessa moto.

chi è senza peccato...
Wado*66
Inviato: mercoledì 19 marzo 2025 11:27:20


Iscritto: 29/02/2004
Locazione: Vicinanze Bo.
Beh..Marquez è il problema di tutti..questo è innegabile.
Non è più il Marquez di 5 anni fa-un fenomeno assoluto-ma rimane ancora il più forte di tutti.

Bagnaia non credo sia mai stato considerato un fenomeno da nessuno,non credo che lo pensi nemmeno lui. E' semplicemente un buon pilota,come tanti sono passati e spariti nella massima classe senza lasciare traccia,o che magari hanno anche vinto un mondiale-come Mir-senza eccellere in nulla e poi sparire.

A differenza di tutti 'sti pilotini Bagnaia ha solo una cosa in più:combina sempre qualcosa.
Magari non fa la pole ma è sempre o in prima fila o in seconda. Magari non vince sempre,ma sempre è a podio o subito sotto.
Non gli succede mai il garone che vince di forza e quella dopo che arriva quindicesimo perchè non c'ha capito niente o va in bambola (tipo Vinales/Quartararo ed altri per esempio).

L'anno scorso ha provato ad andare oltre,è andato in terra e ha perso(come Martin fece uguale l'anno precedente),e ora ci sta più attento.

E lo vedo bene anche nel corpo a corpo...Bagnaia è sempre molto corretto,ma in passato ha dimostrato che se c'è da farti un'entrata cattiva te la fa,se gli entri malamente e lo mandi largo ti rende pan per focaccia due curve dopo,anche lui sa essere [beep] se vuole,anche più di Marquez...ma al momento non lo fa. E per me fa bene,per adesso.
Ma credo che dopo la quinta/sesta gara vedremo un altro Bagnaia.

Poi certo,il più forte è Marquez,"normalmente" dovrebbe vincere lui.
DrManetta
Inviato: mercoledì 19 marzo 2025 12:59:37



Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
Anche io vedo bene Bagnaia nel corpo a corpo. Anzi, probabilmente il mondiale dello scorso anno lo ha perso proprio a causa dei due corpo a corpo con i fratelli Marquez, in cui non si è preoccupato delle conseguenze.

Io continuo a credere che non accusi nemmeno la presenza di Marc in box, anzi. Per me lo vede come un ulteriore stimolo. Il problema rimane il feeling con questa moto che non è sbocciato, tanto da pensare addirittura al ritorno ad una configurazione 2024. Il punto del mondiale è tutto qui: se Francesco troverà la quadra, io continuo a vederlo favorito; se la quadra arriverà tardi (dico due/tre gare al massimo) o proprio non verrà trovata, allora ciao mondiale.

Dopo anni di sfortune (anche cercate) c'è da dire che a Marc in questo 2025 gli sta andando tutto bene: ha il vincitore dello scorso anno fuori gioco; il compagno di box ed altro contendente al titolo con problemi palesi di adattamento alla GP25; ha le prime tre gare su circuiti favorevoli (e sfavorevoli al diretto avversario); l'unico in forma adesso e che gli ha dato un minimo di filo da torcere è il remissivo fratello. Se non vince questo mondiale, non ne vince più uno.

Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
DrManetta
Inviato: martedì 15 aprile 2025 10:09:28



Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
Per ora il mondiale appare monocorde per Marc Marquez, che per adesso sembra avere nel taschino almeno 3 decimi al giro su tutti gli altri. Però Bagnaia non è ancora in perfetta sintonia con la moto e DiGiannantonio (sfortunato in Qatar) è in crescita costante, quindi non dispero di vedere un po' più di battaglia nel prossimo futuro.
Ducati comunque ha saputo mettere su un drappello di sei piloti e sei moto che, salvo sporadiche incursioni estemporanee di altri marchi, ha il potenziale per fare primo, secondo, terzo, quarto, quinto e sesto posto ad ogni Gp

Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
beciu
Inviato: martedì 15 aprile 2025 11:04:48


Iscritto: 02/03/2010
Locazione: torreglia (pd)
Quest'anno per la prima volta in vita mia sono arrivato al punto che se mi perdo una gara in tv non me ne frega niente.Il troppo stroppia;troppe gare ,troppa superiorita' Marquez ( ma non e' certo colpa sua),troppo chiacchericcio .Credo che per la gara del mugello prendero' su la moto ,una manciata di fango per gli autovelox e vado a sfogarmi sull'appennino .(tanto le forze dell'ordine saranno tutte attorno alla zona autodromobanana) ciao
DrManetta
Inviato: martedì 15 aprile 2025 12:54:09



Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
Originariamente inviato da beciu
.Credo che per la gara del mugello prendero' su la moto ,una manciata di fango per gli autovelox e vado a sfogarmi sull'appennino .(tanto le forze dell'ordine saranno tutte attorno alla zona autodromobanana) ciao

Dimmi quando vai, mi unisco anche io ha ha ha caricaaa

Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
DrManetta
Inviato: martedì 29 aprile 2025 15:28:37



Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
Il mondiale va avanti, ma in modo monocorde, anzi, mono cognome. Prima vittoria, meritata, di Alex. Bravo!

Un desiderio? Che diano una moto buona a Quartararo

Una perplessità? Proprio sui Marquez, ma indiretta.
Mi fa specie che quelli che fino lo scorso anno si sono sperticati in teorie del complotto a favore della VR46, denunciando palesi evidenze che dimostravano favori sfacciati a Francesco Bagnaia, quest'anno in cui i dubbi potrebbero davvero esserci in favore del clan Marquez, non alzino la mano.
L'onestà intellettuale, questa sconosciuta.
discussione

Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
DrManetta
Inviato: lunedì 12 maggio 2025 09:32:56



Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
Meno male ogni tanto c'è il tempo a mescolare le carte in tavola.
Grande Zarco!


Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
Luca_Brg
Inviato: lunedì 12 maggio 2025 11:48:11



Iscritto: 23/09/2010
Locazione: transpadana
È stato un gp interessante, solo che non pioverà sempre.
La costante è che i piloti italiani sono quelli che più risentono di situazioni diverse da quella ottimale, con la sola eccezione di Savadori, che per una volta non è arrivato ultimo...
Bagnaia in evidente crisi, non solo tecnica, adesso rischia di essere scavalcato anche da Aldeguer nelle gerarchie Ducati.
La scuderia VR46 sempre più ultima fra le Ducati, attendiamo che almeno nella gara di casa si ritrovino un po'.

chi è senza peccato...
DrManetta
Inviato: lunedì 12 maggio 2025 12:19:58



Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
Da spettatore, sembra che Francesco Bagnaia sia stato definitivamente scaricato dal team, insieme agli italiani ducatisti. A voler cercare dietrologie (tanto per parlare su un forum) sembrerebbe una "macchinazione" del clan Marquez contro la VR46. Ma probabilmente è semplicemente la conseguenza del fatto che Ducati ha sviluppato la GP25 su MM93, un pilota che ha una sensibilità tutta sua ed esigenze piuttosto particolari.
La domanda sorge spontanea: Ducati fa bene a dare retta solo a Marc? A vedere questi risultati si.
Però poi vedo che con la GP24, sviluppata da Bagnaia e Martin, riescono ad andare forte sia Alex Marquez (che diciamoci la verità, in motogp non ha mai impressionato) ed un rookie come Aldeguer. Con la GP25 invece va forte solo il 93. Non vorrei che la forza di Ducati, seguendo solo le indicazioni di un pilota, vada perduta nel prossimo futuro come accaduto ad Honda negli scorsi anni.

Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
Luca_Brg
Inviato: lunedì 12 maggio 2025 14:25:52



Iscritto: 23/09/2010
Locazione: transpadana
Manetta, non ci vedo macchinazioni, e la VR46 era la più scarsa anche lo scorso anno, quando la Pramac ha addirittura vinto il mondiale con Martin, mentre Morbidelli con la stessa moto ha arrancato tutto l'anno, come sta continuando a fare.
Prima di pensare a complotti, potremmo invece prendere atto che Morbidelli e Diggia non sono all'altezza degli altri, e che magari lo stesso si può dire di tecnici e meccanici della squadra.
Alex ha la moto dello scorso anno, non pensi che se Bagnaia volesse potrebbe tranquillamente chiedere di correre con una moto uguale, ma forse teme che il confronto con Alex risulterebbe ancor più impietoso di quanto non sia quello con Marc.
Credo che Dall'Igna non abbia alcun interesse a penalizzare una squadra rispetto ad un'altra, a lui interessa che le sei Ducati arrivino ai primi 6 posti.
MM si conferma pilota di un'altra categoria, e lo ha dimostrato anche ieri, non correndo rischi inutili accontentandosi del secondo posto dietro a un ottimo Zarco, che probabilmente non avrà più un'altra occasione per vincere.
Questo è il mio parere.

chi è senza peccato...
DrManetta
Inviato: lunedì 12 maggio 2025 17:51:51



Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
No, pensare a macchinazioni è assurdo, come lo era pensarlo a favore della VR46 anni fa. Sono d'accordo.

Non sono invece d'accordo sul fatto che i piloti italiani siano più scarsi degli spagnoli. La storia passata lo ha dimostrato chiaramente. Alex le ha prese da Morbidelli prima (in Moto2), da Bagnaia poi (sempre in Moto2) e con entrambi a parità di moto e team. Ha anche subito in Ducati la crescita di Diggia, anche con lui in condivisione di solita moto e team.
Lo scorso anno poi (come successe con Honda nel passato) le prendeva di santa ragione da Marc, con parecchi decimi di distacco sul giro. E fra poco andrà più forte di lui anche Aldeguer, vista la crescita. Alex ottimo pilota, indubbiamente, ma non lo vedo più forte del lotto tricolore.

Quindi a parer mio non regge il discorso che Bagnaia possa avere paura di un confronto a pari moto con Alex. Questo sia per quello che ho detto sopra, sia perché se potesse essere certo di gareggiare almeno alla pari lo farebbe. Per me resta sulla Gp25 perché ha semplicemente la speranza che sia una moto con potenzialità di crescita superiori rispetto ad una moto "matura" come la Gp24.

Comunque è palese che FB63 non riesca più a frenare come faceva lo scorso anno e come quelli prima. Praticamente gli hanno consegnato una moto che gli ha eliminato il punto di forza.E qui mi viene da pensare che in Ducati Lenovo abbiano seguito più le indicazioni di Marc che quelle di Pecco nella messa a punto finale.

Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.