Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Acquisto imminente maxiscooter 300 (questa settimana). consigli last minute Opzioni · Visualizza
tiappo90
Inviato: lunedì 13 aprile 2015 09:55:52


Iscritto: 13/04/2015
Buongiorno a tutti, mi chiamo Mattia ho venduto l'altro ieri il kymco downtown 300 dopo 20mila km in 5 anni. (brevi tragitti giornalieri e 3/4 gite di circa 250/300km).
Entro questa settimana dovrò acquistare il nuovo scooter insieme a mio padre. L'utilizzo che ne faremo è lo stesso del downtown.
ecco le possibili scelte

- kymco k-xct 300i, esteticamente stupendo, quasi 28cv e consumi ridotti. unica pecca mio padre ci sta giusto giusto in sella, nel senso che le ginocchia rimangono a circa 3 cm dalle plastiche e dalla chiave di accensione, rischiando di andarci a sbattere ogni volta che si effettua una frenata. Altra cosa che non mi piace molto è la posizione delle gambe durante la guida e l'impossibilità di distenderle. Ma esteticamente è davvero spettacolare. prezzo?
mi farebbero 4270 chiavi in mano nuovo nero opaco
tagliandi ogni 4000km, pezzi di ricambio con tempi di attesa più lunghi di altri

- aprilia sr max 300, circa 22cv (qualcosa in meno del kymco), tagliando se non erro ogni 10000km, consumi bassi, ma come prestazioni credo inferiori visti cv erogati. prezzo? 4350 chiavi in mano
esteticamente mi piace molto, più comodo del kymco.

- beverly 350 e SH300, troppo city scooter, per un viaggio da Torino in Liguria credo siano troppo scomodi (o no?) e sacrificati.

- honda forza 300. Molto comodo, forse un po' ingombrante come stazza. (5000€ chiavi in mano).

- Kymco xciting 400, più pesante e poco maneggevole per piccoli spostamenti, decisamente più comodo per le gite fuoricittà.
prezzo: 5300 chiavi in mano. mi piace esteticamente, più comodo sicuramente.

- yamaha xmax 250/400 cari e esteticamente non mi fanno impazzire.

qualcuno di voi sicuramente sarà in possesso di uno di questi modelli, e potrà dirmi le proprie opinioni.
che devo fare? ho parlato con parecchie concessionarie e non riescono a farmeli provare perché ne hanno solo di nuovi ancora da immatricolare per cui devo solo affidarmi al prezzo/estetica e alle vostre opinioni. Questi prezzi sono validi fino a fine aprile, in promozione. fatemi sapere al più presto e grazie mille
Wormbike
Inviato: lunedì 13 aprile 2015 10:06:21



Iscritto: 13/06/2008
Locazione: RC
Ciao. Bel dilemma. A me piace molto il k-xtc 300i, anche per le eccellenti qualità del motore, ad oggi a livello (se non meglio) dell'unità Honda. Il Forza lo ha un mio amico, che aveva la serie precedente. Mi ha lasciato perplesso il fatto evidente che sul piano della qualità dei materiali e delle finiture il nuovo sia un gradino e mezzo inferiore al nuovo, e che non abbia più il cambio sequenziale, che era un plus non da poco.

"Io cerco le curve anche nei rettilinei" Tonino Guerra
tiappo90
Inviato: lunedì 13 aprile 2015 10:48:47


Iscritto: 13/04/2015
Ciao, intendi dire che il nuovo è un gradino e mezzo inferiore al precedente modello?
anche perché altri 300 non ce ne sono.
i 400-500 per l'utilizzo che ne facciamo io e mio padre sono davvero inutili. e i 200 se dovessi andare al mare sono davvero troppo piccolini come motore.
i 300 che abbiamo valutato sono quelli sopra citati. Difficile decidere.
stasera andiamo a vedere nuovamente il kymco xct 300 e l'Aprilia sr max 300.
OCRAMGT1000
Inviato: lunedì 13 aprile 2015 10:51:52



Iscritto: 30/05/2014
Locazione: Salento


... se ti sei trovato bene con il primo scooter Kymco percorrendo Km. 20.000 io rimarrei "fedele" al marchio ...... e poi è pure bello ....... il nero opaco è più "fashion" però cool

ciao

... il Motociclista è un'artista di strada ... (ocramgt1000)
tiappo90
Inviato: lunedì 13 aprile 2015 10:57:46


Iscritto: 13/04/2015
Si quello per cui ci ha fatto il prezzo è proprio il nero opaco. Davvero molto bello!
l'unico difetto del xct 300 per il quale stasera andiamo nuovamente a vederlo/provarlo (da fermo) è la posizione di guida. Io non ho problemi, mio padre che è più alto ho visto che è davvero al limite di spazio tra ginocchia e scudo. la posizione di guida è statica, si è rannicchiati senza possibilità di allungare le gambe come sul downtown che avevamo prima. esteticamente però è davvero forse il più bello di tutti, seguito dal' sr max 300.
OCRAMGT1000
Inviato: lunedì 13 aprile 2015 11:14:38



Iscritto: 30/05/2014
Locazione: Salento
... allora ... io fossi in te ragionerei in questa maniera:

1 - Kymco: già posseduto e testato, ma questo effettivamente è un nuovo modello che tra l'altro non mi convince come posizione di guida rischiando di non "godermi" (io o mio padre) appieno la guida (cosa importante), come estetica però è quello che più mi piace ....

2 - Aprilia: nuova "esperienza" (il ché attrae quasi sempre di più), mezzo dal design comunque curato, guida assicurata dagli spazi giusti per le tue esigenze, minori consumi, tagliando a 10.000 Km ....

........ io credo mi butterei sull'Aprilia ..... poi ....... a te l'ultima parola ovviamente ........





... il Motociclista è un'artista di strada ... (ocramgt1000)
tiappo90
Inviato: lunedì 13 aprile 2015 11:19:43


Iscritto: 13/04/2015
hai ragionato esattamente come sto facendo io! il dubbio è questo... 22 cavalli contro 27,8, in autostrada o in un viaggio ad esempio di 200km come per andare in Liguria, significa che il primo sarebbe davvero sacrificato confrontandolo con il secondo? oppure no?

yamaha 250 ha 20 cv, a prescindere l'ho escluso, il 400 invece troppo costoso.
volevamo prenderlo nuovo per avere la garanzia e per fare in modo corretto il rodaggio ecc.

l'honda come detto sopra, mi sa di grossolano, e nell'uso quotidiano troppo ingombrante. i Beverly e l'sh appunto, ruote alte, ma per un viaggetto o per dei giri domenicali non hanno molto senso no?
Il Moderatore
Inviato: lunedì 13 aprile 2015 12:25:11



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
ciao,
premetto che non ho mai avuto uno scooter, quindi prendi con le pinze il mio ragionamento

come dici tu, il cerchio si restringe a due modelli: il kymco con buoni cavalli ma forse scomodo e l'aprilia con meno cavalli ma apparentemente più confortevole

beh parliamo comunque di due marchi al top, quindi penso si possa andare sul sicuro con tutti e due

visto che fate tanti chilometri anche fuori città io, che non so niente di scooter, non avrei dubbi e, come Ocramgt1000, andrei su Aprilia: il pensiero di essere scomodo o un po' sacrificato e il dubbio di poter sbattere con le ginocchia mi farebbero scartare immediatamente quel modello, perché non posso salire in moto e non sentirmi a posto

quanto ai cavalli non saprei, cioè non so se contano davvero tanto oppure no

ciao

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
OCRAMGT1000
Inviato: lunedì 13 aprile 2015 12:27:06



Iscritto: 30/05/2014
Locazione: Salento
Originariamente inviato da tiappo90
hai ragionato esattamente come sto facendo io!
brindisi
Originariamente inviato da tiappo90
... il dubbio è questo... 22 cavalli contro 27,8, in autostrada o in un viaggio ad esempio di 200km come per andare in Liguria, significa che il primo sarebbe davvero sacrificato confrontandolo con il secondo? oppure no?

... alla prima domanda ti rispondo che non sono un "abisso" di differenza quasi 6 cavali in più ... mentre per la seconda ... beh ... qui non ti posso essere di "grande" aiuto ?? boh ...... primo perché non ho idea della seduta né del Kymco né tanto meno dell'Aprilia e secondo perché la "comodità" non a tutti "calza in ugual maniera" gò la panza ha ha ha
Originariamente inviato da tiappo90
volevamo prenderlo nuovo per avere la garanzia e per fare in modo corretto il rodaggio ecc.

... con l'altro hai percorso Km. 20.000 in 5 anni......mi sembra giusto puntare sul nuovo hi hi hi
Originariamente inviato da tiappo90
... l'Honda ... i Beverly ... l'Sh ... per un viaggetto o per dei giri domenicali non hanno molto senso no?

... li vedo progettati maggiormente per un ambiente urbano ... ok ... il fuori porta te lo fanno ... ma sono "più nudi" e con una seduta "dritta" e non più "paciosa" come un Sr Max 300 o un Kymco K-Xct 300 ...

... dai una sbirciatina sulle recensioni ... ce ne una di (Fabio Marchiotto) sull'Aprilia che potrebbe schiarirti un po' le idee in merito

http://www.moto.it/social/recensioni/ricerca?brand=aprilia&model=aprilia%2Fsr-max-300&version=&sort=

http://www.moto.it/social/recensioni/ricerca?brand=kymco&model=kymco%2Fk-xct&version=&sort=

... il Motociclista è un'artista di strada ... (ocramgt1000)
tiappo90
Inviato: lunedì 13 aprile 2015 13:40:07


Iscritto: 13/04/2015
si le avevo lette le recensioni, effettivamente mi restringono il campo. Stasera ne saprò di più... a me il kymco piace moltissimo ma sto problema delle ginocchia mi da fastidio e non poco. fosse qualcos'altro sorvolerei, ma su questo fatto...
il fatto del sacrificato è che per esempio se vado al moncenisio o in liguria evitando l'autostrada facendo quindi tragitti in salita con magari uno zaino e il sottosella pieno (da solo in sella) non vorrei che quei 22 cavalli contro quasi 28 si facessero sentire. Che faticasse in salita...
in autostrada raramente superavamo i 110km/h con il kymco.
Lo abbiamo venduto semplicemente perché iniziava a dover avere bisogno di manodopera costosa e non avevamo intenzione di spendere molto su uno scooter di 5 anni. per cui siamo riusciti a venderlo benone e aggiungendo la differenza ne prendiamo uno nuovo di zecca.

non so davvero che fare
tiappo90
Inviato: lunedì 13 aprile 2015 19:08:54


Iscritto: 13/04/2015
appena rientrato dal concessionario...

aprilia sr max 300 me l'ha sconsigliato per l'uso che ne dovrei fare per il rapporto peso potenza. 22 cv li sentirei sicuramente di più su una vespa gts 300.

il kymco xct ho avuto modo di provarlo, per me (181cm) e per mio padre (184cm) davvero troppo scomodo. La sella inclinata in basso tende davvero a far scivolare e sbattere le ginocchia contro lo scudo. per cui dovessi mai inchiodare di colpo me le spacco!

Ho finalmente visto il kymco xciting 400, 36cv, stesse dimensioni e peso del nostro precedente downtown. Mi ha colpito parecchio!!!
Il beverly ne aveva 2, molto bello ma effettivamente per una giornata a spasso sacrificato, schiena molto dritta, sella dura. Lo vedo molto di più per un uso cittadino.

conclusione??? NON lo so!!!
gianni.carr
Inviato: lunedì 13 aprile 2015 19:26:25



Iscritto: 18/03/2012
Locazione: vicino verona
dalle tue indicazioni, starei sul 400 kimko, lo preferisco e per i consumi.....è la manetta che usi che fà la differenza , ma andando piano non dovresti sentire differenze ... anzi forse vai meglio con il 400 avendo più coppia e dovendo acellerare di meno.

quando avevo il mio 500 spidermax, consumavo ( se si pio dire tanto 22/24 co litro) solo quando ero a manetta e guida cattiva.

vivi vivendo e lascia vivere...e nell'incertezza.....spalanca e spera che ti vada di c....fortuna
Teolio
Inviato: lunedì 13 aprile 2015 20:55:00



Iscritto: 26/12/2014
Locazione: In punta ad un colle
concordo , Kymco 400 , non fate l'errore di prendere il 300 per poi pentirvene ad ogni dosso , il 400 va benissimo in citta' in quanto in realta' e un motorino ..

Il rumore deve venire dal motore non dalla marmitta..
E quando vai forte , assicurati che il tuo angelo custode riesca a starti dietro..
tiappo90
Inviato: lunedì 13 aprile 2015 20:57:32


Iscritto: 13/04/2015
Caspita, non avevo visto che il kymco 400 però pesa 200 kg a secco... di nuovo un bel bestione considerando che il mio downtown arrivava a pesare 195kg col pieno...
OCRAMGT1000
Inviato: lunedì 13 aprile 2015 22:06:36



Iscritto: 30/05/2014
Locazione: Salento
... e questo ??? ... Kawasaki J300 ?? Think



Ascolta che c'ho 'n segreto da dirti http://www.kawasaki.it/it/offers/cogli_al_volo_l_occasione_?Uid=08F3WgwJWFBaUApcUA0KXFgNW1FeDA5ZXQoOUApdW14OWQs

... il Motociclista è un'artista di strada ... (ocramgt1000)
Wormbike
Inviato: lunedì 13 aprile 2015 23:31:12



Iscritto: 13/06/2008
Locazione: RC
Originariamente inviato da tiappo90
Ciao, intendi dire che il nuovo è un gradino e mezzo inferiore al precedente modello?
anche perché altri 300 non ce ne sono.


Chiarisco. Il mio amico aveva il Forza 250 e lo ha permutato con il nuovo 300. Li ho visti per bene tutt'e due, ed il vecchio era fatto molto, molto meglio, per materiali e finiture. Inoltre, aveva il cambio sequenziale (opzionale, e commutabile in automatico); uno sfizio non comune, tra gli scooter di medio bassa cilindrata.
Il nuovo ha una linea più tradizionale ed una strumentazione automobilistica, mentre il vecchio era in stile moto, come il manubrio. Comunque, anche il nuovo è un bel ferro, ed il motore è una garanzia.

P.S.

Mi accodo nel sostenere la tesi del Kimco 400.

P.S.2

Il Kawasaki J300 è il Kimco 300.

"Io cerco le curve anche nei rettilinei" Tonino Guerra
tiappo90
Inviato: martedì 14 aprile 2015 07:12:58


Iscritto: 13/04/2015
prendo appuntamento per provare il kymco 400 a questo punto. Si ieri avevano anche il Kawa j300, ed è un downtown della kawasaki a tutti gli effetti con qualche miglioramento.

qualcuno di voi ha avuto anche Honda SH300 o ruote alte simili? per un viaggio di 250km come si comportano?
perché ciò che mi preoccupa del kymco 400 è il peso. Non volevo qualcosa di molto pesante e poco agile.
Teolio
Inviato: martedì 14 aprile 2015 18:58:30



Iscritto: 26/12/2014
Locazione: In punta ad un colle
Originariamente inviato da tiappo90
prendo appuntamento per provare il kymco 400 a questo punto. Si ieri avevano anche il Kawa j300, ed è un downtown della kawasaki a tutti gli effetti con qualche miglioramento.

qualcuno di voi ha avuto anche Honda SH300 o ruote alte simili? per un viaggio di 250km come si comportano?
perché ciò che mi preoccupa del kymco 400 è il peso. Non volevo qualcosa di molto pesante e poco agile.


Dopo che lo usi per qualche km ti abituierai al maggior godimento di guida , vedrai che non vi pentite , ,( se mai il contrario ) poi per qualche kg in piu' che ti cambia ? in Torino su 10 scooter 4 son Tmax ....

Il rumore deve venire dal motore non dalla marmitta..
E quando vai forte , assicurati che il tuo angelo custode riesca a starti dietro..
tiappo90
Inviato: martedì 14 aprile 2015 20:10:04


Iscritto: 13/04/2015
Il fatto è che per l'utilizzo che ne facciamo noi, temo che sia sprecato un 400 dopo averlo provato... faremo 2/3 giri l'anno sopra i 40km! il 95% dei 4/5 mesi di utilizzo sono spostamenti di pochi km...
domani vado a provare l'Aprilia sr max 300 e venerdì l'xmax 250.. se in salita non dovessero fare fatica, presumo prediligerò uno di quei due
ClauZeus
Inviato: martedì 14 aprile 2015 21:00:52



Iscritto: 06/08/2014
Locazione: Palermo
Guarda personalmente mio suocero aveva uno scarabeo 200, e tirava molto bene anche nelle salite faticose....quindi stai tranquillo i 250, i 300 sono ottimi, poi il 400 se ci vai in autostrada è meglio, specialmente se bicilindrico... Ti consiglio di badare solo all'estetica e al prezzo... i motori sono tutti ok

A piedi cammino, in auto viaggio, in moto sogno.
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.