Originariamente inviato da EnSom....ma il "succo" rimane, cioè che le teste di un boxer limitano l'angolo d'inclinazione, dove gli altri motori con cilindri in linea ,o a V, non hanno.
sarò io che tecnicamente di strade ne capisco qualcosa, quindi mi farò troppe seghe mentali,
considerando l'enorme variazione delle condizioni qualitative del tappeto di usura delle nostre strade,
quando ti avvicini ai 50° iniziano seriamente i rischi per la perdita di aderenza,
e parlo di asfalto asciutto,
basta un niente,
fessurazione, deformazione plasto-viscosa, levigatura inerti....
ad esempio ricordo la strizza in Crozia,
strada secondaria, tappeto
molto chiaro,
io con moglie e 3 valigie,
alla prima curva, senza piegare tanto, sento la moto letteralmente scivolare verso la tangente,
grazie al cielo non cado, mi fermo subito pensando di aver bucato,
invece niente, gomme gonfie...
allora osservo bene il tappeto .... ed ho capito,
evidente levigatura dei loro grossi inerti calcarei,
li usano per le strade secondarie,
se piegavo qualche grado in più .... mi coricavo
... c'è gente per tutto...