Moto.it
Accedi o Registrati a
Mymoto
Benvenuto, Ospite
Ricerca
|
Argomenti attivi
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
MOTO
»
Strada
»
Kawasaki Z650RS 2022
2 pages:
1
[2]
Kawasaki Z650RS 2022
Opzioni
·
Visualizza
Argomento Precedente
·
Prossimo Argomento
lumachina
Inviato:
martedì 28 settembre 2021 12:43:37
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Z900 1972
GSX1100 1980
a 21 anni quella avevo
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
andrea.matteo
Inviato:
martedì 28 settembre 2021 13:30:33
Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
Originariamente inviato da lumachina
....
a 21 anni quella avevo
eh bé, ti pare poco ...
... c'è gente per tutto...
Torna su
Davi2193
Inviato:
martedì 28 settembre 2021 13:56:24
Iscritto: 17/02/2010
Io sono d'accordo con Tropp.
L'effetto nostalgia è una balla del marketing e giornalisti annessi, io in strada vedo molti più ragazzi con le classic che "maturi".
Semplicemente i più giovani sono molto più attenti allo stile rispetto a noi, viceversa molto più pragmatici.
Sono più competenti sull'estetica e le classiche sono.. decisamente più belle.
Perlomeno rispetto ai modelli da cui derivano tecnicamente.
Qualcuno lo ha capito e ha adeguato i prezzi..
Gioco in una squadra sportiva con molti 20enni, i motociclisti tra di loro hanno tutti la V7 e simili.
Queste moto non hanno alcun legame con la storia sono REinterpretazioni ed è giusto che sia così. Pertanto tutto il discorso sulla loro "coerenza" estetica è di una sterilità assoluta.
Non interessa soprattutto chi le compra e le usa davvero su strada
Tra l'altro.. dove sono tutti questi "60enni di ritorno sulla moto"? Io non ne vedo uno
Torna su
nicola66
Inviato:
martedì 28 settembre 2021 14:16:42
Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
Originariamente inviato da lumachina
Con i due scarichi come quella del '77 sarebbe stata mooolto meglio
ma soprattutto con gli altri 2 cilindri
fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
Torna su
andrea.matteo
Inviato:
martedì 28 settembre 2021 15:04:08
Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
Originariamente inviato da Davi2193
....
Tra l'altro.. dove sono tutti questi "60enni di ritorno sulla moto"? Io non ne vedo uno
perché non sei nel giro dei pensionati ....
che però 3 su 4 hanno il Gs
... c'è gente per tutto...
Torna su
Davi2193
Inviato:
martedì 28 settembre 2021 15:27:42
Iscritto: 17/02/2010
Originariamente inviato da andrea.matteo
Originariamente inviato da Davi2193
....
Tra l'altro.. dove sono tutti questi "60enni di ritorno sulla moto"? Io non ne vedo uno
perché non sei nel giro dei pensionati ....
che però 3 su 4 hanno il Gs
Motociclisticamente sono un pensionato a tutti gli effetti
Guarda l'unico che conosco è mio padre, cha ha 78 anni e gira su un CBF600 del 2012. Ma non ha mai smesso.
E se vedesse questa robetta direbbe solo brutte parole più o meno traducibili con:
"meglio lasciarla ai 20enni"
Torna su
DrManetta
Inviato:
martedì 28 settembre 2021 17:42:02
Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
Originariamente inviato da nicola66
ma soprattutto con gli altri 2 cilindri
Effettivamente...
Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra
Cecina
e Corneto i luoghi cólti
Torna su
EsseEffe750
Inviato:
mercoledì 29 settembre 2021 09:15:26
Iscritto: 17/11/2019
Locazione: Tra Maestrale e Scirocco
Questa è classica che di più non si può.
Ogni tanto mi chiedo come potrebbe essere se venisse riproposta in chiave moderna...
Se parli fa che il tuo discorso sia migliore di quanto sarebbe stato il tuo silenzio
Torna su
lumachina
Inviato:
mercoledì 29 settembre 2021 09:37:50
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da Davi2193
Io sono d'accordo con Tropp.
L'effetto nostalgia è una balla del marketing e giornalisti annessi, io in strada vedo molti più ragazzi con le classic che "maturi".
Semplicemente i più giovani sono molto più attenti allo stile rispetto a noi, viceversa molto più pragmatici.
Sono più competenti sull'estetica e le classiche sono.. decisamente più belle.
Perlomeno rispetto ai modelli da cui derivano tecnicamente.
Qualcuno lo ha capito e ha adeguato i prezzi..
Gioco in una squadra sportiva con molti 20enni, i motociclisti tra di loro hanno tutti la V7 e simili.
Queste moto non hanno alcun legame con la storia sono REinterpretazioni ed è giusto che sia così. Pertanto tutto il discorso sulla loro "coerenza" estetica è di una sterilità assoluta.
Non interessa soprattutto chi le compra e le usa davvero su strada
Tra l'altro.. dove sono tutti questi "60enni di ritorno sulla moto"? Io non ne vedo uno
IO sono un sessantenne di ritorno* dopo anni di purgatorio con lo scooter;
le Classic che piacevano a me erano fuori budget, quindi ho ripiegato, per modo di dire, su qualcosa di attuale ma non troppo moderno.
Rimane il fatto che quando vedo passare una Classic mi giro a guardarla, è un po come quando alla radio passa House of Rising Sun degli The Animals, non riesco a cambiare stazione.
Detto ciò il termine modern classic non l'ho inventato io, fosse per me potevano anche chiamarle Fruit of the Loom, cambia poco, è una strategia commerciale? può darsi, rimane il fatto che qui ci si confronta, magari anche aspramente, ma sempre rispettando l'interlocutore.
lamps
* dopo tanti anni non avrei mai immaginato di scrivere una cosa del genere,
motociclista di ritorno
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
Fede7304
Inviato:
mercoledì 29 settembre 2021 10:33:48
Iscritto: 04/05/2005
Locazione: PR
... E’ la mia opinione/affermazione personale... Quella di un NON-esperto di moto e diversamente-giovane.
Come tale, vale poco.
La corsa alla naked “robotica” (con in prima fila la best buy MT-07 e la sua attuale testolina da ragno a più occhi) può tranquillamente iniziare a scocciare, per quel che mi riguarda. E forse lo ha già fatto.
Non discuto qui, di pregi tecnici (neppure ho le competenze per farlo) ma quanti di voi indulgono nel voltarsi a guardare una Z650... E dintorni “Transformers-style”? Non mi pare che la personalità strabordi.
Vi piace di più l'attuale Monster o quello "anni 90"?
All’atto del mio recente acquisto, recatomi in Yamaha
(laddove mi supervalutavano un usato sfi*atello)
, per vedere il segmento dei CP2 700, quella che più ha catturato la mia attenzione estetica, in tutta franchezza, è stata la XSR.
Ho poi preso la Tracer, facendo tacere la “emotività” ed accendendo la razionalità (= maggior versatilità di uso, data dalla spruzzata crossover/sport-touring.. al riparo di semicarene e parabrezza).
Ma con qualche anno in meno ed un “comparto schiena-collo” meno malandato, non avrei avuto dubbi.
Torna su
Davi2193
Inviato:
mercoledì 29 settembre 2021 11:00:10
Iscritto: 17/02/2010
Originariamente inviato da lumachina
IO sono un sessantenne di ritorno* dopo anni di purgatorio con lo scooter;
le Classic che piacevano a me erano fuori budget, quindi ho ripiegato, per modo di dire, su qualcosa di attuale ma non troppo moderno.
Rimane il fatto che quando vedo passare una Classic mi giro a guardarla, è un po come quando alla radio passa House of Rising Sun degli The Animals, non riesco a cambiare stazione.
Detto ciò il termine modern classic non l'ho inventato io, fosse per me potevano anche chiamarle Fruit of the Loom, cambia poco, è una strategia commerciale? può darsi, rimane il fatto che qui ci si confronta, magari anche aspramente, ma sempre rispettando l'interlocutore.
lamps
* dopo tanti anni non avrei mai immaginato di scrivere una cosa del genere,
motociclista di ritorno
[/size][/i]
E dove la leggeresti la mancanza di rispetto?
Anche a me è capitato di intrattenermi in discussioni in cui non ho alla fine afferrato bene la portata del fenomeno in oggetto, non per questo mi sono sentito offeso dagli altri, che dicevano la loro. Al massimo ho pensato "caspita, non ci ero arrivato, mi hanno dato una prospettiva".
Mi fa piacere sentire la tua esperienza, dopo aver riferito la mia.
Da "interno" nel marketing moto ti posso assicurare che non esiste una sola casa motociclistica che sviluppi le classiche per i "60enni di ritorno" semplicemente perché, purtroppo, non è una categoria rilevante.
Gli hipsters lo sono (lo sono stati) molto di più, ad esempio: giovani, poco competenti, danarosi e capaci di orientare i trend.
Le RE ed il mondo classic è risorto grazie a LORO, il resto è un effetto collaterale, più o meno piacevole a seconda dei punti di vista.
In poche parole le classic vendono perché sono BELLE.
E, se vuoi sapere la mia, trovo assurdo pensare di riproporle tali e quali solo per rispetto al museo.
OGNI processo culturale è tale se "rimastica", reinterpreta, rielabora. Non se cita a memoria.
Per cui ben venga la classica con forcelle e freni adeguati.. o con un mono dal leveraggio progressivo.
"L'aderenza filologica" è prima di tutto un errore concettuale
Torna su
Davi2193
Inviato:
mercoledì 29 settembre 2021 11:02:45
Iscritto: 17/02/2010
Originariamente inviato da Fede7304
... E’ la mia opinione/affermazione personale... Quella di un NON-esperto di moto e diversamente-giovane.
Come tale, vale poco.
La corsa alla naked “robotica” (con in prima fila la best buy MT-07 e la sua attuale testolina da ragno a più occhi) può tranquillamente iniziare a scocciare, per quel che mi riguarda. E forse lo ha già fatto.
Non discuto qui, di pregi tecnici (neppure ho le competenze per farlo) ma quanti di voi indulgono nel voltarsi a guardare una Z650... E dintorni “Transformers-style”? Non mi pare che la personalità strabordi.
Vi piace di più l'attuale Monster o quello "anni 90"?
All’atto del mio recente acquisto, recatomi in Yamaha
(laddove mi supervalutavano un usato sfi*atello)
, per vedere il segmento dei CP2 700, quella che più ha catturato la mia attenzione estetica, in tutta franchezza, è stata la XSR.
Ho poi preso la Tracer, facendo tacere la “emotività” ed accendendo la razionalità (= maggior versatilità di uso, data dalla spruzzata crossover/sport-touring.. al riparo di semicarene e parabrezza).
Ma con qualche anno in meno ed un “comparto schiena-collo” meno malandato, non avrei avuto dubbi.
L'ennesima dimostrazione.
Le classiche hanno un senso perché sono BELLE. E se spesso si dice che sono "senza tempo", perché mai dovrebbero attrarre solo gli esperti?
Mi sembra una contraddizione logica
Torna su
lumachina
Inviato:
mercoledì 29 settembre 2021 11:24:44
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da Davi2193
Originariamente inviato da lumachina
IO sono un sessantenne di ritorno* dopo anni di purgatorio con lo scooter;
le Classic che piacevano a me erano fuori budget, quindi ho ripiegato, per modo di dire, su qualcosa di attuale ma non troppo moderno.
Rimane il fatto che quando vedo passare una Classic mi giro a guardarla, è un po come quando alla radio passa House of Rising Sun degli The Animals, non riesco a cambiare stazione.
Detto ciò il termine modern classic non l'ho inventato io, fosse per me potevano anche chiamarle Fruit of the Loom, cambia poco, è una strategia commerciale? può darsi, rimane il fatto che qui ci si confronta, magari anche aspramente, ma sempre rispettando l'interlocutore.
lamps
* dopo tanti anni non avrei mai immaginato di scrivere una cosa del genere,
motociclista di ritorno
E dove la leggeresti la mancanza di rispetto?
Anche a me è capitato di intrattenermi in discussioni in cui non ho alla fine afferrato bene la portata del fenomeno in oggetto, non per questo mi sono sentito offeso dagli altri, che dicevano la loro. Al massimo ho pensato "caspita, non ci ero arrivato, mi hanno dato una prospettiva".
Mi fa piacere sentire la tua esperienza, dopo aver riferito la mia.
Da "interno" nel marketing moto ti posso assicurare che non esiste una sola casa motociclistica che sviluppi le classiche per i "60enni di ritorno" semplicemente perché, purtroppo, non è una categoria rilevante.
Gli hipsters lo sono (lo sono stati) molto di più, ad esempio: giovani, poco competenti, danarosi e capaci di orientare i trend.
Le RE ed il mondo classic è risorto grazie a LORO, il resto è un effetto collaterale, più o meno piacevole a seconda dei punti di vista.
In poche parole le classic vendono perché sono BELLE.
E, se vuoi sapere la mia, trovo assurdo pensare di riproporle tali e quali solo per rispetto al museo.
OGNI processo culturale è tale se "rimastica", reinterpreta, rielabora. Non se cita a memoria.
Per cui ben venga la classica con forcelle e freni adeguati.. o con un mono dal leveraggio progressivo.
"L'aderenza filologica" è prima di tutto un errore concettuale
Perdonami, quando parlavo di rispetto non mi riferivo a te, ma più in generale, e a proposito di interlocutore magari se ti presenti così abbiamo meglio a capire e a capirci
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
DrManetta
Inviato:
mercoledì 29 settembre 2021 12:56:36
Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
Comunque sarebbe una moto perfetta per partecipare al Distinguished Gentleman Ride.
Magari Kawasaki da in omaggio un paio di baffi brillantinati all'acquirente
Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra
Cecina
e Corneto i luoghi cólti
Torna su
lumachina
Inviato:
mercoledì 29 settembre 2021 14:22:39
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Il DGR è patrocinio oramai della Triumph, almeno per i prossimi 5 anni, comunque i "baffetti" nella edizione del 2019 hanno raccolto ben 6 milioni di dollari, da dare in beneficienza in 104 Paesi nel mondo
https://www.moto.it/news/triumph-motorcycles-main-partner-di-the-distinguished-gentleman-ride-dgr-per-altri-5-anni.html
alla prossima edizione spero di partecipare
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
nicola66
Inviato:
mercoledì 29 settembre 2021 14:41:20
Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
Originariamente inviato da EsseEffe750
Questa è classica che di più non si può.
Ogni tanto mi chiedo come potrebbe essere se venisse riproposta in chiave moderna...
come i dinosauri di jurassik park
fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
Torna su
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest
2 pages:
1
[2]
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
MOTO
»
Strada
»
Kawasaki Z650RS 2022
Vai a
PRESENTAZIONI PERSONALI
- Presentazioni Personali
MOTO
- Strada
- Fuoristrada
- Scooter
- Officina
- La Mia Prima Moto
ACCESSORI
- Caschi
- Abbigliamento
- Accessori, Ricambi, Parti Speciali
- Pneumatici
EPOCA
- Restauro e Valutazioni
COMMUNITY
- Lampeggio
- Viaggi, Raduni, Fiere
- Storie, Racconti
- Pillola del Giorno
- Amarcord (Vecchio Forum)
LEGALE
- Legale, Assicurazioni, Garanzie
SPORT e GARE
- Sport, Piste, Tempi, Tuning
- Motomondiale e Superbike
AUTO
- Area di Sosta
- Auto d'Epoca
- Racing
Tu
NON puoi
inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
creare sondaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
votare nei sondaggi di questo forum.
Stampa questo Argomento
Guarda questo Argomento
Manda via e-mail questo Argomento
Per Thread
Normale