Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Consiglio scooter per neofita Opzioni · Visualizza
iltorinese
Inviato: martedì 11 agosto 2015 10:51:00


Iscritto: 11/08/2015
Buongiorno Ragazzi,

Ho bisogno del vostro aiuto per valutare l'acquisto di uno scooter.

Premetto che io sono il gran maestro degli ignoranti in materia: non ho mai avuto né una moto né uno scooter nemmeno da ragazzino, non ho la patente A (nel caso la prenderei) , ma per motivi aziendali non potrò più andare in ufficio in auto e sto valutando l'acquisto di uno scooter.

Abito al nord in prov. di Como in un paesino e devo percorrere ogni giorni 25 km di strada per raggiungere l'ufficio. I 25 km sarebbero così suddivisi: 10 di extraurbana (la classica statale a 1 corsia per senso di marcia) e 15 di autostrada. Alternativamente potrei percorrere 5 km in più ed evitare l'autostrada e fare tutta statale a 1 corsia per senso di marcia (per altro una strada con molte curve e brevi sali-scendi). Sia l'autostrada che la statale sono parecchio trafficate nelle ore di punta.

Ci tengo a sottolineare che non sono un ragazzino spericolato (ho 37 anni e la testa sul collo) ma, come vi dicevo, non ho esperienza in fatto di guida di mezzi a due ruote.

Ora mi chedevo:

1. E' consigliabile ad uno con ZERO esperienza in moto farsi 50 km al giorno durante le ore di punta?
2. Per il tragitto descritto è consigliabile uno scooter o meglio una moto?
3. Durante l'inverno è proibitivo pensare di usare lo scooter per andare in ufficio?
4. Mi consigliate uno scooter che possa fare al caso mio? (non essendo appassionato non ho preferenze di marche, mi basta che sia affidabile e sicuro. Lo terrei in garage a casa e in parcheggio chiuso in azienda)

Vi ringrazio per la pazienza e la gentilezza!
AisCafais
Inviato: martedì 11 agosto 2015 11:23:18



Iscritto: 22/07/2013
Buongiorno
Bè dalla tua descrizione del tragitto casa lavoro ti consiglierei uno scooter per iniziare a ruote alte , come cilindrata prenderei un 150 SH Honda , un buon usato , mi permetto di consigliarti lo scooter cosi prendi confidenza con le 2 ruote nel traffico , nelle varie situazioni metereologiche , dopo che ti sei fatto diciamo le ossa potresti iniziare ad avvicinarti ad un moto sempre iniziando dalle piccole cilindrate ( magari un 250 o un 500 tipo Honda cb 500)

Nel frattempo potresti fare un po' di guida con uno scooter di un amico per svezzarti alla guida.

brindisi

" Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi

iltorinese
Inviato: martedì 11 agosto 2015 11:29:27


Iscritto: 11/08/2015
Ciao e grazie della risposta.

Ti faccio una domanda, forse, strana: quanti km dura uno scooter se ben tenuto, con motore non sforzato, tagliandato regolarmente ecc? 50.000 km? di più?

Seconda domanda: si viaggia in sicurezza su uno scooter anche in condizioni meteo non perfette (pioggia)?

Grazie mille!
enrico.64
Inviato: martedì 11 agosto 2015 11:46:18



Iscritto: 30/01/2014
Locazione: Milano
Ciao Torinese.
Da quello che leggo sei spinto all'acquisto esclusivamente da esigenze pratiche legate all'uso e non da una particolare passione per le moto. Per me, sei l'utente perfetto per un 3 ruote (MP3, Tricity ecc).
Questi mezzi garantiscono la praticità e la facilità degli scooters, ma sono molto più sicuri, specialmente per te che sei alle prime armi.
L'alternativa sarebbe una moto di media/piccola cilindrata, ma visto che non sei un appassionato, il triciclo è per me il tuo mezzo ideale.
Vai a provarne qualcuno, con parabrezza alto e copertina tipo Tucano, potresti usarlo 360 giorni all'anno (giusto uno stop nei 5 giorni di neve).
Ti straconsiglio, in ogni caso, l'ABS.
Buona ricerca.

ti offro un drink






"Chi non si aspetta l'inaspettato, non troverà la verità".
iltorinese
Inviato: martedì 11 agosto 2015 11:52:51


Iscritto: 11/08/2015
Ciao Enrico,

Grazie mille per il tuo consiglio. L'MP3 l'ho visto e mi sembra un'ottima soluzione, solo che ho letto di prezzi folli: da 7000€ per il nuovo. Per l'usato non saprei su che chilometraggio stare per non avere uno scooter a fine vita, per questo chiedevo quanti km "durano" gli scooter.
Il tricilco, per altro, mi da una grande sensazione di stabilità....per cui mi interessava molto.

A proposito: a livello di manutenzione, uno scooter ogni quanto si ferma?
AisCafais
Inviato: martedì 11 agosto 2015 11:53:08



Iscritto: 22/07/2013
Sul kilometraggio, dipende se il precedente proprietario eseguiva i tagliandi regolarmente, direi di controllare la trasmissione ,cinta , variatore ,etcc etc ( ma la lascio la palla agli esperti ...)....si il tre ruote lo trovo ottimo come consiglia Enrico.

Per il discorso pioggia chiaramente lo scooter avendo i paragambe , il parabrezza , ed una buona giacca a vento e pantaloni antipioggia è chiaro che sei più protetto , mentre in moto sei più esposto , se viaggi sotto la pioggia con una velocità moderata i problemi si dimezzano ( la frenata improvvisa per esempio ) diciamo la potenza è più gestibile mentre in moto devi essere esperto nel giostrare gas e frizione.

brindisi

" Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi

iltorinese
Inviato: martedì 11 agosto 2015 11:58:21


Iscritto: 11/08/2015
Grazie.

Direi che il tre ruote è la soluzione più sensata. Resta da vedere a quanto si trova usato e con quanti km. Vista la mia inesperienza in materia temo che mi convenga affidarmi ad un concessionario per evitare bidoni clamorosi!
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.