Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Kymco downtown 300i batteria o altro ? Opzioni · Visualizza
saltafos
Inviato: domenica 6 marzo 2016 11:06:34


Iscritto: 12/10/2011
Ciao a tutti,

ho un downtown che ieri a pensato bene di mollarmi per strada. Ero in giro già da 30' circa. Mi sono fermato a un passaggio a livello e ho spento la moto fino alla riapertura della sbarra. Peccato che dopo aver girato la chiave lo scooter non dava segni di vita. Parcheggiato. Mi viene in soccorso un amico. Collego i cavi alle batterie (scooter <->auto) lo scooter parte. Peccato che poi quando faccio per ripartire, lo scooter va a singhiozzo (come se fosse ingolfato o avesse il filtro sporco). L'altra cosa che ho notato è che quando ho fatto per spegnere le luci, pensando di migliorare la situazione, invece questa è peggiorata e lo scooter tendeva a spegnesi.

La mia domanda è: possibile che tutto dipenda da una batteria che sicuramente è partita ?
Domani ne comprerò una nuova, ma ho il terrore che il problema "singhiozzo" non si risolva...

Qualcuno a suggerimenti ?

Grazie
Paolo
lumachina
Inviato: mercoledì 9 marzo 2016 12:25:06



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Consiglio di sostituire la batteria e non lesinare, meglio originale.

lamps

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
sat64
Inviato: mercoledì 9 marzo 2016 12:36:13


Iscritto: 02/02/2016
Locazione: Verona
Cosa significa, meglio originale? La Kymco non produce batterie. Al limite è consigliabile una batteria di un marchio affermato e se le dimensioni lo permettono maggiorata di Ampere di spunto e Ah.
lumachina
Inviato: mercoledì 9 marzo 2016 13:47:12



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da sat64
Cosa significa, meglio originale? La Kymco non produce batterie. Al limite è consigliabile una batteria di un marchio affermato e se le dimensioni lo permettono maggiorata di Ampere di spunto e Ah.


Originale sta per "primo equipaggiamento" quindi YUASA.

ps. la "corrente di spunto" serve solo nei motori dotati di start&stop

Lamps

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
sat64
Inviato: mercoledì 9 marzo 2016 14:23:10


Iscritto: 02/02/2016
Locazione: Verona
La corrente di spunto è quella che occorre al motorino di avviamento in fase di avvio (spunto), più è alta questa corrente minore è lo sforzo del motorino per avviarsi.
lumachina
Inviato: mercoledì 9 marzo 2016 14:54:08



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Ripeto, le batterie con elevato spunto sono adatte a quei motori che devono svolgere la funzione di S&S.



Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
sat64
Inviato: mercoledì 9 marzo 2016 18:57:55


Iscritto: 02/02/2016
Locazione: Verona
Diciamo che potrebbero esserci più scuole di pensiero, sinceramente in 40 anni è la prima volta che qualcuno afferma di tenere la batteria standard, solitamente le case installano il minimo indispensabile, per una questione esclusivamente economica.

Da che mondo e mondo sulle auto, ma sulle moto il discorso è identico, se hai spazio a sufficienza conviene montare una batteria più grande quindi più performante, più Ampere di spunto e più Ampere/h ma questo non è che lo affermo solo io. Se poi ritieni di restare relegato ad un componente di caratteristiche più scarse è una Tua scelta, rinnegare però la maggiore utilità di una batteria "maggiorata" mi sembra alquanto fuorviante.

Io, spazio permettendo ho montato sempre batterie più potenti di quella "consigliata" dal costruttore nell'auto.
lumachina
Inviato: mercoledì 9 marzo 2016 21:34:53



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da sat64
Diciamo che potrebbero esserci più scuole di pensiero, sinceramente in 40 anni è la prima volta che qualcuno afferma di tenere la batteria standard, solitamente le case installano il minimo indispensabile, per una questione esclusivamente economica.

Da che mondo e mondo sulle auto, ma sulle moto il discorso è identico, se hai spazio a sufficienza conviene montare una batteria più grande quindi più performante, più Ampere di spunto e più Ampere/h ma questo non è che lo affermo solo io. Se poi ritieni di restare relegato ad un componente di caratteristiche più scarse è una Tua scelta, rinnegare però la maggiore utilità di una batteria "maggiorata" mi sembra alquanto fuorviante.

Io, spazio permettendo ho montato sempre batterie più potenti di quella "consigliata" dal costruttore nell'auto.


La batteria di primo equipaggiamento è sempre una Yuasa, marchio leader nel settore e non proprio "il minimo indispensabile"

Io non so che esperienza hai, ma dubito che tu stai parlando con cognizione di causa.

Su i tuoi mezzi puoi fare tutti gli esperimenti e accrocchi che vuoi ma quando si parla di ricambi è etica comune consigliare sempre il prodotto originale e che rispetta le specifiche del costruttore, già te l'ho spiegato in privato e non mi piace ripetermi.



Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Il Moderatore
Inviato: giovedì 10 marzo 2016 00:53:36



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
Originariamente inviato da lumachina
dubito che tu stai parlando con cognizione di causa



educazione e rispetto degli altri sono alla base di una gradevole convivenza nel forum

utente nuovamente sospeso

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
anonym_4124176
Inviato: giovedì 10 marzo 2016 05:54:19



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
argh...passavo per caso e mi tocca tappare il buco.

Una batteria altro non è che un serbatoio di energia. Al suo interno deve starci il "necessario" per accendere il motore (un certo numero di volte,ovvio) più un certo margine.
Oltre è un costo maggiore e un peso maggiore per una cosa che POTREBBE non servirti mai. Ma magari ti serve domani,si stacca un cavo e devi procedere senza alternatore fino a casa...Potrebbe...ovvio...Durante la marcia la batteria si ricarica attraverso il generatore e quindi dopo un certo tempo è nuovamente al 100% (non proprio in realtà la ricarica al 100 % sulle batterie ermetiche è da evitare). Tuttavia quando la batteria viene vecchia o si usura elettricamente non sempre la ricarica avviene come si deve . In presenza di una batteria malfunzionante molte moto fanno di testa loro.
Addirittura le HD hanno un circuito che in assenza di tensione "per lo zero" spengono tutto per evitare danni all'elettronica.

Per me si è interrotto un elemento e quindi andavi "tutto sull'alternatore" e spesso in assenza di batteria i regolatori o staccano o abbassano i volt che non sono sufficenti a fare andare tutto. Oltretutto pure un mezzo a iniezione con una valanga di cose che consumano.

P.S. Non dovrei dirlo ma aggiungendo un condensatore da 10 000 microfarad in parallelo a una batteria mezza morta se ne allunga un goccio la vita perchè il regolatore lavora meglio e la tiene un goccio più carica.

Per quanto riguarda la scelta,bè a casa mia la roba "originale" non entra manco dalla finestra. Per la macchina ho messo un batterione da 100 Ah anche perchè ho 3 amplificatori e 19 altoparlanti da muovere (e 3 sono subwoofer) ....ho un pulmino VW e ho messo un alternatore da 1 KW!

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.