il worm dice giusto. è dal 2002 (quindi non due giorni) che mi dedico a questi aspetti:
www.garanziausato.it sito che riprende la stessa guida che nel 2004 io ed un caro amico napoletano completammo in materia.
la normativa è stata poi integrata nel "codice di consumo", che a quanto pare resta (ahimè) materia oscura a livelli anche elevati.
non è dunque il "chiedere la fattura" che fa decadere a 12 mesi la garanzia, ma "l'uso in ambito professionale" ritenuto ovviamente più gravoso ed usurante.
pochi ancora sanno che la normativa però è affiancata dalla "garanzia convenzionale" che è il periodo CONTRATTUALE che il produttore o il costruttore decide di includere nel prodotto a pagamento: nel caso dei computer raramente supera tuttavia i 6 mesi, mentre nel caso di un motociclo, la garanzia, anche in caso di fatturazione con partita iva, resta di 24 mesi o comunque identica al periodo "convenzionale" ovvero contrattuale, a patto che si osservi con scrupolo (essendo un contratto) la manutenzione prescritta.
l'argomento è ampio e largamente dibattuto, grazie Otto, dopo anni, finalmente qualcosa che forse risvegli gli assopiti tra un casco smontabile, un mobiletto componibile, un sistema radio da applicare colla gomma da masticare, una fidanzata da trasportare solo se può parlare.