
Iscritto: 29/06/2009
|
Ciao!! Io avrei una questione da risolvere con gli amici... loro dicono che sull'asfalto tengono di piu i copertoni da enduro fuoristradamorbidi tipo michelin comp3 o pirelli scorpion invece io dico l'esatto contrario cioe sull'asfalto vanno meglio tassellati duri... chi ha  ragione?? Grazie!
|


Iscritto: 10/02/2011 Locazione: affari miei
|
Gli unici che ho usato erano i michelin T 63,e andavano bene. Come regola bisogna evitare SEMPRE cosa è troppo morbido.
per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.
Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.
Usate voi questa roba se volete spendere il triplo
|


Iscritto: 24/10/2000 Locazione: Sesto San Giovanni
|
Vanno meglio quelli con i tasselli più fitti, la mescola del tassello fa poca differenza.
R1250RT - 70.000 km
|


Iscritto: 26/09/2002 Locazione: San Gimignano (SI)
|
ha pienamente ragione il franz. il tassello deve fare l'effetto arpione per cui ha bisogno di un terreno dove affondare e quindi prendere grip. Sull'asfalto questo non è possibile e il grip è affidato solo alla superficie di aderenza tra il piano del tassello e l'asfalto stesso. avere una mescola più morbida può dare un leggerissimo aiuto ma la cosa direi che è ininfluente. Benché la mia sia una moto da eunduro molto soft ti dirò che dai bridgestone che ci ho trovato quando l'ho presa (se non ricordo male erano i trail wing) abbastanza tassellati anche se un pò andati, ai trailmax dunlop montati in seguito (più stradali) la differenza l'ho sentita subito.. con i metzler tourance poi la tenuta su strada è un abisso più in là e sono anche più maneggevoli, solo che quel poco grip che c'era su strada bianca quando avevo coi primi due me la scordo!
Io, a differenza ti quasi tutti gli altri, appena vedo una moto... qualsiasi essa sia, provo sempre una certa emozione, e il desiderio di poterla portare un pò a spasso è davvero forte... Ogni moto, qualunque essa sia ha una sola grande dignità: quella di chi la guida.... E tutto il resto, sono solo banali cianfrusaglie da bar!
|