Riporto da OmniCorse un pezzo, con tanto di virgolettato:
Il "Dottore" ha ribadito che in questo momento è fondamentale lavorare sul potente motore della GP12: "Ci serve un motore più dolce. Quello della 1000 è tanto potente, perdiamo in accelerazione perché è dura guidare quando apri il gas e non basta l’elettronica, ci vuole altro a livello meccanico. Preziosi ci lavora, ma con la regola dei sei motori a stagione non è facile".
Oggi, dopo la qualifica, da La Stampa:
A chi dice che il rendimento della Ducati sia condizionato dal motore, il pilota di Tavullia replica: «Ora c’è la moda del motore... Io ho solo detto che serve un motore "dolce"... Il problema è da sempre l’ingresso in curva, bisognerebbe trovare la messa a punto per consentirmi di sfruttare meglio questa moto. Finora non ce l’abbiamo fatta»
Vuoi vedere che tra cinque minuti uscirà che a parlare di motori bruschi son stato io?
Settimana scorsa ho scritto su molti forum, compreso questo. A titolo di esempio ne riporto uno che vale per tutti:
Federico / 18/04/2012
Non verranno a capo di nulla, lo scrivo qui e ora. E spiego il perchè. Se io voglio perdere aderenza sulla ruota motrice un motore brusco mi fa un gran comodo, mentre un motore più lineare e/o appesantito sulle masse, proprio per la progressione più regolare, tenderà ad alleggerirmi l’avantreno piuttosto che a farmi slittare dietro. Otterrebbero paradossalmente risultati migliori con la catena lenta, così riaprendo il gas il brusco strappo mi fa perdere la posteriore. Credo che sia esperienza di tutti, senza bisogno di ulteriori dimostrazioni. Il motore più o meno dolce non risolverà una cippa. Al massimo aiuterà Valentino a dosare, entro il medesimo limite attuale, il polso destro. Ancora una volta senza che l’elettronica possa intervenire sullo slittamento. Se qui c’è qualche crossista potrà confermarvi, il volano pesante e la mappatura più dolce serve a NON perdere il retrotreno su fango o neve.
L'italiano non mi consente di esprimermi oltre ciò che scrivo. Proverò coi segnali di fumo, potrebbe funzionare?
Non mi interessa aver ragione a tutti i costi, ma ragionare a tutti i costi