Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Consiglio per inesperto Opzioni · Visualizza
grisu59
Inviato: giovedì 31 maggio 2012 10:40:48


Iscritto: 31/05/2012
Sono nuovissimo di questo forum ed anche nel mondo degli scooter (al massimo ho guidato un 50ino)

Vorrei avere il vostro aiuto sull'acqisto di uno Scooter usato
Necessità:
• Andare al lavoro 15 kn andata e ritorno con borsa computer
• Portare la bambina a scuola con cartella
• Andare a fare qualche giretto ogni tanto
• Tenere 2 caschi nel sottosella o bauletto
• Bassi consumi
• Spesa 1.000 – 1400 Euro

Domande
• Meglio ruote piccole o grandi
• Differenza costi di gestione tra 125 e 150 cc?

Avrei trovato questi nella mia zona al momento

tra Kymco Agility 150 R16 del 2009 con 4.000 km (1.200 E)
e Malaguti blog 150 del 4/2011 con 10.000 km (1.400 E)

cosa ne pensate?

Grazie mille

utenteanonimo01
Inviato: giovedì 31 maggio 2012 11:40:43



Iscritto: 28/04/2003
Originariamente inviato da grisu59
Sono nuovissimo di questo forum ed anche nel mondo degli scooter (al massimo ho guidato un 50ino)

Vorrei avere il vostro aiuto sull'acqisto di uno Scooter usato
Necessità:
• Andare al lavoro 15 kn andata e ritorno con borsa computer
• Portare la bambina a scuola con cartella
• Andare a fare qualche giretto ogni tanto
• Tenere 2 caschi nel sottosella o bauletto
• Bassi consumi
• Spesa 1.000 – 1400 Euro

Domande
• Meglio ruote piccole o grandi
• Differenza costi di gestione tra 125 e 150 cc?

Avrei trovato questi nella mia zona al momento

tra Kymco Agility 150 R16 del 2009 con 4.000 km (1.200 E)
e Malaguti blog 150 del 4/2011 con 10.000 km (1.400 E)

cosa ne pensate?

Grazie mille



prima di tutto ciao e benvenuto ciao

Partiamo dalle ruote. In linea di massima le ruote basse ti danno una maggior agilità, le ruote alte una maggior stabilità. questo in generale, poi non è che uno scooter a ruote basse non stia in strada ed uno a ruote alte non curvi, ma era solo per darti un'idea di massima.

Sui modelli che citi non ne so nulla, dato che per me le 2 ruote sono quelle di una moto e non quelle di uno scooter, ma per necessità molto simile alle tue, ho anche uno scooter e ti posso dire che valutazione ho fatto prima di cercarlo.
Ho pensato ad un modello che da nuovo costasse poco, e quindi l'usato fosse deprezzato di conseguenza. Un modello poco appetibile ai ladri. Un modello con un vano sottosella abbastanza capiente ma che potesse montare facilmente un bel baule dietro. Un modello che consumasse 'na sverza anche a discapito delle prestazioni (anche se poi anche in scooter dipende dal polso di chi lo guida).

Alla fine ho scelto un Honda Foresight 250 usato di 10 anni, trovato in condizioni impeccabili con circa 30.000km e pagato 900€
Ho montato un baule Givi Maxia da 55 litri, ed ora tra sottosella e baule, ho una station wagon praticamente.

se scegli una cilindrata più piccola, credo (ma qui dovresti verificare) che come costi di gestione sia preferibile il 150cc perchè le assicurazioni considerano meno a rischio chi guida possedendo la patente A anzichè chi usa lo scooter con la patente B, e poi hai l'indubbio vantaggio di poter entrare in tangenziali ed autostrade

... non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso ... e se ancora non lo avete capito ... beh, lasciate perdere, non lo capirete mai !
Motociclisti ... strana, meravigliosa gente!
lumachina
Inviato: venerdì 1 giugno 2012 12:00:54



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da grisu59
Sono nuovissimo di questo forum ed anche nel mondo degli scooter (al massimo ho guidato un 50ino)

Vorrei avere il vostro aiuto sull'acqisto di uno Scooter usato
Necessità:
• Andare al lavoro 15 kn andata e ritorno con borsa computer
• Portare la bambina a scuola con cartella
• Andare a fare qualche giretto ogni tanto
• Tenere 2 caschi nel sottosella o bauletto
• Bassi consumi
• Spesa 1.000 – 1400 Euro

Domande
• Meglio ruote piccole o grandi
• Differenza costi di gestione tra 125 e 150 cc?

Avrei trovato questi nella mia zona al momento

tra Kymco Agility 150 R16 del 2009 con 4.000 km (1.200 E)
e Malaguti blog 150 del 4/2011 con 10.000 km (1.400 E)

cosa ne pensate?

Grazie mille



Scooter a ruote alte con bauletto, cilindrata 150/200.
A partire da SH, KIMCO, APRILIA SCARABEO etcetc.

lamps

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
ktm.mau.87
Inviato: mercoledì 6 giugno 2012 16:41:22



Iscritto: 17/05/2012
Locazione: Firenze
Originariamente inviato da grisu59
Sono nuovissimo di questo forum ed anche nel mondo degli scooter (al massimo ho guidato un 50ino)

Vorrei avere il vostro aiuto sull'acqisto di uno Scooter usato
Necessità:
• Andare al lavoro 15 kn andata e ritorno con borsa computer
• Portare la bambina a scuola con cartella
• Andare a fare qualche giretto ogni tanto
• Tenere 2 caschi nel sottosella o bauletto
• Bassi consumi
• Spesa 1.000 – 1400 Euro

Domande
• Meglio ruote piccole o grandi
• Differenza costi di gestione tra 125 e 150 cc?

Avrei trovato questi nella mia zona al momento

tra Kymco Agility 150 R16 del 2009 con 4.000 km (1.200 E)
e Malaguti blog 150 del 4/2011 con 10.000 km (1.400 E)

cosa ne pensate?

Grazie mille




se ti posso consigliare tra 125cc e 150cc ti consiglio un bel 150cc perchè lo paghi dai 100 ai 300€ di più ma puoi andare in autostrada e paghi qualcosa meno di assicurazione.


Quando la strada si fa curva, i duri iniziano a piegare...
Rolling-Stoner xxx
Inviato: sabato 9 giugno 2012 11:54:01



Iscritto: 16/06/2007
Locazione: BN
sceglilo 151cc paghi meno, con pochi soldi 2ndo me il top è l'honda @, comodissimo, ruote intermedie e motore brillante e indistruttibile.



Italians do it BETTER!!!
Lorenzo Simoni
Inviato: sabato 16 giugno 2012 21:05:46



Iscritto: 16/06/2012
Innanzitutto ciao,le ruote piccole sono meglio per svincolare nel traffico,mentre quelle da 16"vanno più per la stabilità.
La cilindrata dipende dagli usi che fai,per esempio col 150 ci vai dappertutto e ti ci vuole la patente A,mentre i 125 non possono andare in autostrada,ma si possono guidare con la patente B (quella della macchina).
Ovviamente i prezzi di manutenzione del 125 saranno ridotti (di poco) rispetto ad uno scooter 150.
Inoltre (mi stavo dimenticando) con gli scooter con le ruote alte il sottosella è ridotto.
Comunque gli annunci che hai trovato mi sembrano buoni,soprattutto per il Kymco,che ha anche dei consumi che fanno paura per quanto sono bassi.
Spero di averti chiarito le idee,un saluto
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.